Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-01-16, 10:49 AM   #166
Utente Senior
 
L'avatar di matiz
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
matiz è un newbie...
predefinito

Per quanto riguarda gli alberi, il tutto è riportato sul terzo volume

ti allego le sezioni per il bompresso e per quello di trinchetto e/o maestro, l'albero di mezzana è un tronco unico, quindi, non cerchiato, i cerchi sono distanziati di 3 piedi l'uno dall'altro.
Attorno all'anima, lavorata, vengono messi i fettoni, dapprima si otterrà una sezione quadrata che poi viene lavorata a ottagono e a cerchio, i fettoni arrivano fino al colombiere, il colombiere è solo l'anima, l'anima all'inizio del colombiere forma uno scalino per tutta la lunghezza del colombiere, non posso scannerizzare tutta la pagina causa sanzioni
Non ho il disegno del tuo modello, controlla se ci sono le cerchiature sugli alberi, se si, sono compositi, altrimenti sono un tronco unico
Icone allegate
Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-img001.jpg  
matiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-16, 11:02 AM   #167
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Ok... esauriente.... controllo.....
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-16, 11:51 AM   #168
Utente Senior
 
L'avatar di matiz
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
matiz è un newbie...
predefinito

Comunque, il discorso della commettitura degli alberi è argomento assai complesso, io ho semplificato molto, se fai solo l'albero tronco ti semplifichi la vita, se lo vuoi fare intero è bene che tu prenda il terzo volume
matiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-16, 12:25 PM   #169
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

No non posso farlo intero verrebbe enorme e non ho posto.....
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-16, 12:33 PM   #170
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matiz Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda gli alberi, il tutto è riportato sul terzo volume



ti allego le sezioni per il bompresso e per quello di trinchetto e/o maestro, l'albero di mezzana è un tronco unico, quindi, non cerchiato, i cerchi sono distanziati di 3 piedi l'uno dall'altro.

Attorno all'anima, lavorata, vengono messi i fettoni, dapprima si otterrà una sezione quadrata che poi viene lavorata a ottagono e a cerchio, i fettoni arrivano fino al colombiere, il colombiere è solo l'anima, l'anima all'inizio del colombiere forma uno scalino per tutta la lunghezza del colombiere, non posso scannerizzare tutta la pagina causa sanzioni

Non ho il disegno del tuo modello, controlla se ci sono le cerchiature sugli alberi, se si, sono compositi, altrimenti sono un tronco unico

Ok allora non ho le allucinazioni, lo avevo visto , mi hai preceduto, grande Tiziano!!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-16, 03:45 PM   #171
Utente
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 239
FABRICIUS è un newbie...
predefinito

Ad integrazione della tua documentazione...
FABRICIUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-16, 03:47 PM   #172
Utente
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 239
FABRICIUS è un newbie...
predefinito

Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-imageuploadedbyforum1453992433.581435.jpg
FABRICIUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-16, 09:20 AM   #173
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

precisazioni di Delacroix and company:



Bon après vérification, les mâts de l'Aurore sont réalisés en une seule pièce, donc mâts à pible comme le précise André.

Ce sera plus simple à réaliser


_________________
Bien cordialement

Stephan


Orion a tout à fait raison, un mât à pible est un mât d'un seul jet comprenant à la fois le bas-mât et le mât de hune. Le nom vient du nom occitan piboul qui signifie peuplier. Un mât à pible est donc long, lisse et élancé comme un peuplier.
Concernant le bas-mât de L'Aurore, de mémoire ce n'est pas un mât d'assemblage car JB a "utilisé" la taille maxi des arbres disponible dans les tarifs c'est à dire un mât de 29 palmes.
GD
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-16, 12:27 PM   #174
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

si passa al ponte... con le prime corde, la scassa dell'albero due delle quattro pompe... piccoli passi utili da vedere per chi comincia come me.... almeno lo spero...
Icone allegate
Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere160.jpg   Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere161.jpg   Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere162.jpg  

Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere163.jpg  
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-16, 12:41 PM   #175
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

la grande bitta con la ferramenta... ed altro
Icone allegate
Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere166.jpg   Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere167.jpg   Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere165.jpg  

Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere164.jpg  
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-16, 01:45 PM   #176
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

A me servono come il pane queste foto!!!🤗
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-16, 09:24 AM   #177
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

sono alla prova del carabottino... mai fatto...
mi son letto i sacri testi... e via si prova...
primo esperimento fallito miseramente, una vera ciofeca ...il secondo accettabile... come da foto..... quello decente è il sinistro.....
Icone allegate
Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere171.jpg  
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-16, 09:26 AM   #178
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

ed ora il carabottino montato sul ponte
Icone allegate
Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere168.jpg   Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere170.jpg   Aurore Negriere  sezione maestra 1:30-aurore-negriere172.jpg  

__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-16, 10:21 AM   #179
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,838
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ciao
Molto molto bello, come hai proceduto con la circolare?
La curvatura l'hai ottenuta con una forma
Di nuovo complimenti
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-16, 10:29 AM   #180
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Ho usato la fresa della proxxon. Fresa a candela da 3mm e manovrando con molta attenzione i volanti graduati del tavolo a croce ho fresato la tavoletta secondo il metodo di Forlich....
La curvatura e' realizzata con la politrice ...
Con la forma le giunzione tendevano ad aprirsi ...
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancre, l'aurore nave negriera, l'aurore navire negriere, modellismo arsenale, modellismo navale


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sezione maestra Victory 1:98 Ringhio87 Modelli Terminati 2 07-03-15 12:10 AM
Finitura sezione maestra Trubor Costruzione e finitura dello scafo 4 28-12-14 06:09 PM
Sezione maestra Killik Navi e velieri Work in Progress 21 11-03-12 09:03 PM
Sezione Maestra Constitution Michele1980 Modelli Terminati 1 27-12-11 12:26 AM
Sezione maestra H.M.S. Victory dr.Maturin Navi e velieri Work in Progress 56 20-08-09 12:49 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203