24-01-12, 07:26 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Gozzo Ligure di Lorenzo
Salve a tutti...è arrivato il gozzo della mantua...
Prime impressioni molto positive...ben curato il tutto, c'è anche un'ottima guida al montaggio che per un neofita come me aiuta molto...
Anche al negozio ho trovato persone molto cortesi e gentili che mi hanno consigliato bene... 
Adesso mi metto e vedo un po' il da farsi ^_^
|
|
|
24-01-12, 07:51 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Guga78
Salve a tutti...è arrivato il gozzo della mantua...
Prime impressioni molto positive...ben curato il tutto, c'è anche un'ottima guida al montaggio che per un neofita come me aiuta molto...
Anche al negozio ho trovato persone molto cortesi e gentili che mi hanno consigliato bene... 
Adesso mi metto e vedo un po' il da farsi ^_^
|
Ciao Guga, da camoglino.doc..ti tengo d'occhio! 
Alla via così!
|
|
|
24-01-12, 08:11 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Ciao Guga, da camoglino.doc..ti tengo d'occhio! 
Alla via così!
|
Allora dovrò impegnarmi proprio bene... 
ora ho staccato i primi pezzi,ho messo le ordinate...ora le tolgo...scaravetro un po' per farle entrare meglio, e farle stare perfettamente allineate e poi incollo...
Il vinavil in quante ore incolla perfettamente?..
|
|
|
24-01-12, 08:28 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Se usi il vinavil rapido incolla in circa un'ora..ma è meglio aspettarne almeno due o tre..
|
|
|
24-01-12, 08:32 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Se usi il vinavil rapido incolla in circa un'ora..ma è meglio aspettarne almeno due o tre..
|
Ho il Vinavil normale...so che devo aspettare domani...però è per regolarmi anche in futuro con gli altri pezzi
Ho provato a mettere 4 immagini, ma mi da' errore in quel modo...voi come fate a mettere le foto?
|
|
|
24-01-12, 08:50 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Guga78
Ho il Vinavil normale...so che devo aspettare domani...però è per regolarmi anche in futuro con gli altri pezzi
Ho provato a mettere 4 immagini, ma mi da' errore in quel modo...voi come fate a mettere le foto?
|
Con il vinavil normale è meglio se lasci asciugare per 7-8 ore.
Per le foto, scorri in basso, al di sotto della finestra in cui scrivi..troverai un pulsante "gestione allegati"..cliccaci e - tramite "sfoglia" - carichi le foto che hai sul tuo pc.. massimo 10 per volta e attento al "peso" delle immagini. Poi clicchi su "carica" e aspetti qualche minuto (a seconda della tua connessione)..
|
|
|
24-01-12, 09:39 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Con il vinavil normale è meglio se lasci asciugare per 7-8 ore.
Per le foto, scorri in basso, al di sotto della finestra in cui scrivi..troverai un pulsante "gestione allegati"..cliccaci e - tramite "sfoglia" - carichi le foto che hai sul tuo pc.. massimo 10 per volta e attento al "peso" delle immagini. Poi clicchi su "carica" e aspetti qualche minuto (a seconda della tua connessione)..
|
Proprio in quel modo ho provato a caricarne 4 e mi ha dato errore...ora provo a rimpicciolirle prima...
|
|
|
24-01-12, 09:59 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Ci riprovo...forse erano troppo pesanti le immagini...
Tutto ok...adesso entrano tutte perfettamente le ordinate...solo un problema, la 5 (quella centrale) non è proprio para, ma va un po' più in dentro, creando uno scalino (ultima foto)...è un problema?...c'è qualche modo per risolverlo?...è irrilevante?...basta incollarlo paro?
Forse mi faccio troppi problemi, e chiedo cose sicuramente ovvie...ma vorrei capire quali sono i dettagli da curare di più, e quelli che sono irrilevanti...
Comunque, risolto questo piccolo problema, sono pronto ad incollare
Edito..sulla guida c'è scritto prima di smussare le ordinate e poi incollarle, quasi ovunque ho letto il contrario...cioè prima incollare e poi smussare le ultime ordinate a prua e a poppa...cosa è meglio fare?...io pensavo quest'ultima...prima incollare e poi smussare...
Ultima modifica di Guga78; 25-01-12 a 12:11 AM
|
|
|
25-01-12, 12:11 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Le foto devono avere una dimensione massima di 800x600 pixel, altrimenti il sistema le rifiuta, ne puoi caricare fino a 10 per volta.
L'angolo di quartabuono (lo smusso sulle ordinate) normalmente si fa dopo avere incollato le ordinate alla chiglia, in modo che questo smusso sia uniforme. Normalmente le ordinate sono piene e quindi robuste, però in questo kit le ordinate non sono (giustamente) piene, ma hai solo la parte esterna e il baglio. Così sono un po' fragili e carteggiarle quando sono montate potrebbero rompersi.
Forse in questo caso la procedura migliore sta nel mezzo: dai prima una carteggiata per ottenere l'angolo di quartabuono necessario (controllando di volta in volta con un listello) su ogni singola ordinata prima di incollarla alla chiglia, puoi quando saranno tutte montate e incollate potrai fare la rifinitura di fino (stando leggero per non romperle).
|
|
|
25-01-12, 08:35 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Eh infatti ora me le ha caricate...
Domani c'è, casualmente, un'offerta alla Lidl...un utensile multiuso, con levigatore, trapano e varie cose...
LIDL
So che non sarà il massimo, ma credo per un principiante possa essere una spesa accettabile ^__^
Se compro questo, posso usarlo anche da incollate penso...non credo farà molta pressione...cmq prima mi esercito con i pezzi interni delle ordinate, per prenderci la mano...
Per quanto riguarda quello scalino è influente o no?
Ah...nelle istruzioni fanno vedere che montano il tutto su un "rastremalistelli", che ovviamente non ho...il quale funge anche da supporto...come posso fare per incollare le ordinate e non farle toccare a terra? per farle incollare bene insomma
|
|
|
25-01-12, 09:02 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao . guarda non per i trapani a batteria ma se ti capita di trovare la levigatrice a nastro della parkside e' fenomenale .adesso che mi hai dato la info in settimana vado a comperarlo anche io . a vederlo sembra ottimo .poi il prezzo . se trovi anche i ricambi fattene una scatoletta io li compro sempre li
|
|
|
25-01-12, 10:57 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
|
Guarda...qua a Roma (almeno vicino casa mia) esce domani mattina...vado alle 9, all'apertura...dato che le cose buone finiscono tutte...quindi è anche una buona marca  ottimo :P
Ma poi le punte sono universali o devo comprare quelle di quella marca?
|
|
|
25-01-12, 11:54 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao .sono comuni a tutti per via delle griffette che bloccano 3-4 diametri tra l'altro mi pare che a corredo ci siano anche 3-4 punte .oltretutto puoi sempre comperare un mandrino da modellismo 10 euro(da 0,3 in su blocca) e montarlo sopra.avresti cosi' una gamma piu' ampia di punte da montare.
Ultima modifica di SergioD; 25-01-12 a 11:58 PM
|
|
|
26-01-12, 09:43 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
ciao .sono comuni a tutti per via delle griffette che bloccano 3-4 diametri tra l'altro mi pare che a corredo ci siano anche 3-4 punte .oltretutto puoi sempre comperare un mandrino da modellismo 10 euro(da 0,3 in su blocca) e montarlo sopra.avresti cosi' una gamma piu' ampia di punte da montare.
|
L'ho comprato oggi: è assolutamente completo e sembra funzionare bene. Sulla durata non ci posso certo mettere la mano sul fuoco..però..per 19 euro è un multifunzione in più..il che non guasta mai.
|
|
|
26-01-12, 11:00 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao guarda caso anche io questa sera sono andato ad acquistarlo.chiaramente per i grandi lavori e' consigliabile avere quello a 220 (che lo si trova anche a quei prezzi)ma questo e' molto maneggevole di sicuro utile per quei lavori sopraffini
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57 PM.
| |