Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-01-12, 10:18 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Rieccomi...sono andato un po' avanti...
Intanto ho comprato il trapano multiuso, veramente comodo... ^_^
L'unica cosa sulle istruzioni sono molto vaghi sui vari pezzi a cosa servono e come si usano...sono divisi in gruppi, ma ad esempio non dicono quanto è grande ogni punta...a me ne servirebbe successivamente una da 0,7mm...ma non so quanto sono grandi quelle...va bhè...vedrò

Per quanto riguarda il gozzo aveva quello scalino (foto 1), non mi piaceva, così ho preso un pezzo di foglio, ne ho preso le dimensioni e lo spessore...e ci ho passato la colla vinilica...aspettando che si asciugasse (foto 2)...e poi l'ho incollato nella scanalatura (foto 3 e 4)...ho fatto questo per l'ordinata 1 e la 5...ora sono perfetti (foto 5)...

Ora ho incastrato tutti i pezzi per vedere cosa fare e come viene...ad esempio per bloccare i 2 pezzi a poppa e a prua dove andranno a poggiare i listelli li ho dovuti limare un po'...penso che le ordinate prima le incollo e poi le limo (quartabono? )....usando il multiuso non si esercita molta pressione...ci vorrà un po' più di tempo, ma credo verrà meglio...perchè così prendo meglio le misure con i listelli...

Darò una prima smussata ai 2 appoggi davanti, prima di incollarli...domani incollo tutto e faccio asciugare...

Che ne pensate?

Lorenzo
Icone allegate
Gozzo Ligure di Lorenzo-20120124_213949.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_143012.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_142838.jpg  

Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_153936.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_204726.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_203343.jpg  

Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_203433.jpg  
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-12, 10:34 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

...penso che le ordinate prima le incollo e poi le limo (quartabono? )....usando il multiuso non si esercita molta pressione...ci vorrà un po' più di tempo, ma credo verrà meglio...perchè così prendo meglio le misure con i listelli...

Darò una prima smussata ai 2 appoggi davanti, prima di incollarli...domani incollo tutto e faccio asciugare...

Che ne pensate?

Lorenzo[/QUOTE]

Ciao Lorenzo, fai molta attenzione se pensi di usare il multiuso per fare il quartabuono: il cilindretto abrasivo va benissimo..ma, per quanto lieve sia la pressione esercitata, ha il vizietto di "divorare" il legno più di quanto tu non ti aspetti..ti consiglio di provarlo prima su pezzetti di scarto per abituarti alla sua voracità..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-12, 10:38 PM   #18
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Ho provato già un po' su un pezzo di legno che ho... E poi sui pezzi che riempivano le ordinate...

Per il resto?... Come procede?...
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-12, 10:56 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Mi sembra che vada tutto bene..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-12, 12:26 AM   #20
Utente
 
L'avatar di giogenova
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
giogenova è un newbie...
predefinito

Ciao Guga .Conoscendo questo modello mi permetto suggerirti di controllare con un listellino da mm 05 o anche semplicemente con una striscetta di cartoncino gli angoli di quartabuono e i pezzi d’appoggio dei listelli di prua e poppa.
Appoggiando il listellino (o la striscatta di cartoncino) dalla prua alla terza o quarta ordinata,(idem per la poppa) e facendolo scorrere dalla parte alta alla chiglia, presta attenzione che appoggi totalmente sull’angolo smussato della prima, della seconda e della terza ordinata. Il buon risultato della messa in opera del fasciame dipende molto da questa preparazione. Buon lavoro
giogenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-12, 05:18 PM   #21
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogenova Visualizza il messaggio
Ciao Guga .Conoscendo questo modello mi permetto suggerirti di controllare con un listellino da mm 05 o anche semplicemente con una striscetta di cartoncino gli angoli di quartabuono e i pezzi d’appoggio dei listelli di prua e poppa.
Appoggiando il listellino (o la striscatta di cartoncino) dalla prua alla terza o quarta ordinata,(idem per la poppa) e facendolo scorrere dalla parte alta alla chiglia, presta attenzione che appoggi totalmente sull’angolo smussato della prima, della seconda e della terza ordinata. Il buon risultato della messa in opera del fasciame dipende molto da questa preparazione. Buon lavoro

So che l'hai fatto, ho visto il tuo Wip...è venuto bellissimo, più bello di quello nelle foto...poco realistico, perchè non ho mai visto un gozzo così al naturale, sempre colorati, anche solo di bianco...ma così è uno spettacolo...complimenti...
Ovviamente te sei bravo, e quella meraviglia l'hai fatta in 15 giorni...e hai messo poche foto dei passaggi intermedi...cmq qualcosa riesco a intraverderla...

Quello che mi hai scritto ora è proprio il motivo per cui ho preferito incollarle prima di limare le ordinate (al contrario di quanto dicono le istruzioni)...perchè così con un listello potevo prendere meglio le misure sul quanto limare...
Ma devo fare questo lavoro pezzo pezzo in verticale?...fino alla chiglia?....cioè in punti diversi della stessa ordinata, va smussato in modo diverso, vero?...

Io pensavo di procedere in questo modo...incollare le ordinate (cosa che ho fatto ieri sera), smussarle, e dopo prendere le misure per limare i 4 pezzi di legno da attaccare a poppa e a prua su cui va ad appoggiare il fasciame...quei pezzi di legno sono molto fini, ed ho paura che incollandoli prima e limando dopo, vado a toccare anche la parte della chiglia...rovinando la barca...

Purtroppo nei pannelli la numerazioni della ordinata n. 10 e la 1 erano invertite...come puoi vedere dalle foto precedenti...me ne sono accorto solo ieri sera, ovviamente dopo aver incollato... (colla a presa rapida...dopo 2 ore....)....allora ho inumidito piano piano i 2 pezzi, e piano piano li ho scollati...ho aspettato un poco che si asciugassero...ho pulito dalla vecchia colla e ho reincollato le 2 ordinate invertendole...metto qua sotto tutte le foto...mi sembra sia venuto abb bene il lavoro, e abb pulito...
In qualche punto credo si veda un po' di colla che è uscita...che ne pensi?...

Ti chiedo, a te che già l'hai fatta, se puoi seguirmi...è il mio primo lavoro

Ah un cartoncino non cel'ho...o meglio...cel'ho ma è troppo spesso...un pezzo di A4 piegato su se stesso?....altrimenti potrei piegare un listello...ce ne sono di più, o sono contati?...

Grazie mille... ^_^

Lorenzo
Icone allegate
Gozzo Ligure di Lorenzo-20120128_203433.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-mio_1.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120130_165106.jpg  

Gozzo Ligure di Lorenzo-20120130_165114.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-mio.jpg  
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-12, 01:53 AM   #22
Utente
 
L'avatar di giogenova
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
giogenova è un newbie...
predefinito

Lorenzo ciao.
Per creare l’angolo di quartabuono delle ordinate ho utilizzato carta vetro grana 100 e 180 con un tampone di legno (o qualunque oggetto a forma di parallelepipedo) al quale trattieni la carta vetro e lo fai scorrere carteggiando l’angolo delle ordinate, Ti posto alcune mie foto modificate per cercare di spiegarmi meglio .

“quei pezzi di legno sono molto fini, ed ho paura che incollandoli prima e limando dopo, vado a toccare anche la parte della chiglia...rovinando la barca...”

per creare bene l’angolo di appoggio del listello devi incollarli e per evitare che carteggiando tocchi la chiglia , puoi salvaguardarla isolandola con del nastro adesivo di carta (da carrozzeria)e che dopo aver carteggiato togli

Ah un cartoncino non cel'ho...o meglio...cel'ho ma è troppo spesso...un pezzo di A4 piegato su se stesso?....altrimenti potrei piegare un listello...ce ne sono di più, o sono contati?...

per il cartoncino puoi ritagliare una striscia delle dimensioni del listello da una scatola da scarpe…la copertina di un quaderno …va bene anche una striscietta di plastica ricavata da qualche imballaggio o confezioni per c.d. l’importante che possa flettere simulando il listello quando lo appoggi sulle ordinate per vedere l’angolo di quartabuono e che segua armoniosamente il corso dello scafo. La quantità di listelli per il fasciame è sufficiente ,se non ne rovini, dovrebbero avanzarne,


Ti chiedo, a te che già l'hai fatta, se puoi seguirmi...è il mio primo lavoro

Per il seguito, se ritieni che posso esserti d’aiuto chiedi pure, ti dirò come ho fatto io e poi vedrai tu cosa fare. Buon proseguimento di cantiere. ciao

p.s. io ho operato come ti ho descritto, ma ciò non vuol dire che non ci siano altre modalità di eseguzione
Icone allegate
Gozzo Ligure di Lorenzo-dsc03624..jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-dsc03629..jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-dsc03628..jpg  

Gozzo Ligure di Lorenzo-dsc03623..jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-dsc03625.jpg  
giogenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-12, 11:10 AM   #23
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Ciao Giogenova, grazie mille, sei stato chiarissimo, anche con le foto...
Allora incollo le parti di appoggio estreme e poi proteggo col nastro di carta, dovrei averne a casa...
Avevo letto un po' di 3ed qua in giro, e avevo già creato una sorta di tampone...Ti ho messo la foto anche accostato alla barca, così ti rendi conto...da come hai descritto, credo sia perfetto...
In più, in offerta alla Lidl, c'era un minitrapano multiuso...ti metto le foto con le varie punte. Si può regolare dai 5mila ai 20 mila giri al minuto, quindi a velocità bassa ci si può regolare meglio...magari in alcune rifiniture...

Come carta vetrata ho la 80, 200 e 400...la 80 va bene al posto della 100?...

Grazie mille, dopo mi metto all'opera e continuo

Poi arriverà la parte più difficile, la posa del fasciame...

Lorenzo
Icone allegate
Gozzo Ligure di Lorenzo-20120131_105008.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120131_105101.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120131_105225.jpg  

Gozzo Ligure di Lorenzo-20120131_105255.jpg  
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 12:40 AM   #24
Utente
 
L'avatar di giogenova
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
giogenova è un newbie...
predefinito

Lorenzo ciao.
Da quel che vedo mi sembra che hai quanto necessario per lavorare bene, ok il tampone, ok le carte , ok ok il minitrapano... per quest'ultimo prima di adoperarlo sul modello, ti consiglio di fare un po' di esperienza su legno di scarto.... e per il fasciame, vai tranquillo, l'importante è non aver fretta.

Giorgio
giogenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 01:04 PM   #25
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Grazie mille....ancora devo regolarmi bene con la colla, ne metto troppa, ed esce fuori...poi non è complicato toglierla, ma essendo a presa rapida, è una lotta contro il tempo...per paura di metterne poca, ne metto troppa...cmq poi con stecchino e carta la tolgo...

Per quanto riguarda il minitrapano ho fatto un po' di prove su un legno che ho, e sui pezzi interni delle ordinate...poi ci ho limati i pezzi 15 e 16...quelli che reggono i pezzi a poppa e a prua...non andavano bene ad incastro....ho fatto piano piano, facendo pezzetto alla volta...ed ora sono andati bene, pari pari...ho appena incollato i pezzi su cui va ad attaccare il fasciame a poppa e a prua...

Le ultime 3 foto sono di adesso, messe ad incollare.

Lorenzo

Ultima modifica di Guga78; 01-02-12 a 02:56 PM
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 03:31 PM   #26
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Mi sono accorto solo ora che non mi ha preso le foto...le riposto

Lorenzo
Icone allegate
Gozzo Ligure di Lorenzo-20120201_121142.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120201_130204.jpg   Gozzo Ligure di Lorenzo-20120201_130210.jpg  

Gozzo Ligure di Lorenzo-20120201_130220.jpg  
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-12, 10:40 AM   #27
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Ho iniziato a scartavetrare...ho iniziato da poppa, che mi sembra più semplice...
Ho anche usato un listello, ho provato col cartoncino, ma volevo farmi un'idea...ho bisogno di provare, anche di sbagliare...per poter capire...
Ho il piegalistelli e stavo provando anche quello...il listello, oltre ad avere una curvatura orizzontale..fa anche un movimento dal'alto al basso e poi torna verso l'alto...soprattutto a prua è molto accentuato....come si fa a dare quella curvatura?...

Come sto procedendo?....finchè non monto veramente i listelli, non riesco a capire realmente se è levigato al punto giusto...come faccio a farmi al meglio un'idea...EH lo so...a parte l'esperienza
Sto usando un cartoncino...quello che copre il taglierino...avevo preso un pezzo di cartone al supermercato, ma questo è più compatto e rigido...mi sembra vada meglio...poi ho provato col listello...quella parte che ho messo in foto mi sembra pronta....o quasi..manca solo dare una leggera smussata all'ordinata 7

Lorenzo
Icone allegate
Gozzo Ligure di Lorenzo-20120202_102929.jpg  
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-12, 06:03 PM   #28
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

attento a non limare troppo. Per evitare inconvenienti è buona norma colorare il bordo dell'ordinata: finchè, pur limando, vedi un po' di colore ... vuol dire che non ti sei "mangiato" l'ordinata
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-12, 10:30 PM   #29
Utente Junior
 
L'avatar di Guga78
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma
Messaggi: 47
Guga78 è un newbie...
predefinito

Cioè?...dove?...mi puoi far vedere come?...
Guga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-12, 09:42 AM   #30
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

si colora (ad esempio con pennarello) tutto il profilo esterno dell'ordinata. In questo modo, quando si lima per realizzare l'angolo di quartabuono, diventa "chiara" solo la parte che subisce la grattata ma una porzione del bordo dell'ordinata rimane scura. Finchè rimane tale, vuol dire che hai "salvato" il profilo originario. Se invece non hai più parti "scure" son dolori: hai modificato il profilo originario della tua ordinata!
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Gozzo ligure (Cornigiotto) giogenova Modelli Terminati 64 03-01-18 07:11 PM
Gozzo ligure e similari monet63 Kit commerciali e piani costruttivi 3 07-05-11 11:15 PM
Gozzo ligure - difficile? Aiuto! adriana1983 Navi & Velieri 3 03-11-08 05:03 PM
Gozzo ligure codi Storia e personaggi navali 8 10-11-07 05:08 PM
RISPO FOR:LORENZO wellingtone Moto radiocomandate 0 13-10-05 01:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203