Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-01-15, 07:02 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito Thermopylae 791 diario di costruzione

Ecco il diario del mio primo veliero in fase di costruzione..
Acquistato circa 2 settimane fa!.
Il veliero in questione è il thermopylae della sergal mantua.
Vi posto qualche foto, da come si presenta il kit, ai vari passaggi effettuati fatti in corso d'opera.
Se avete suggerimenti o delle osservazioni non esitate!Thermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205213.729207.jpgThermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205236.993066.jpgThermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205262.361204.jpgThermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205275.011840.jpgThermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205294.348098.jpgThermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205310.481003.jpgThermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422205321.898412.jpg
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 07:15 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao . a vedere cosi' mi sembra, il fasciame, ben rifinito.. il modello prevede poi anche la ramatura?
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 07:24 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito

Ciao, purtroppo è da poco che mi cimento nel mondo del modellismo navale.. E sto procendendo per gradi, a dire la verità mi sono documento adesso su cosa si intende per ramatura, e devo ammettere che mi piacerebbe un giorno saperla fare.. Comunque il modello della casa madre non la prevede.
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 07:29 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

non sarebbe male provare a farla. ci sono in commercio rotoli autoadesivi che rendono una facile posa, sempre dopo essersi prefissati uno schema,e valorizzano il modello.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 08:47 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,198
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Beh... mi pare che hai una mano piuttosto pulita e che hai tirato fuori un ottimo primo rivestimento. Che scala ha il modello?
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 09:28 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Bravo hai fatto un lavoro pulito. Immagino che il secondo fasciame è in noce.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 11:25 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito

SergioD grazie per le tue informazioni, mi piacerebbe provarci una volta finito.
Grazie Sam e scorpion, mi piace curarla nei dettagli e gli dedico un bel po' di tempo, comunque è 1:124 la scala, e dovrebbe essere lunga 575mm, il mio negoziante mi ha consigliato questo modello per iniziare.. Anche se trovo delle difficoltà nel procedere, trovo le istruzioni molto povere, e non riesco a capire bene l'ordine con cui vanno realizzate le decorazioni, in quanto trovo solo come realizzarle.
Inizio a credere che forse non esiste un vero e proprio ordine grosso modo..
Comunque si il secondo fasciame è in noce da 0,5 mentre il primo era da 1mm
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-15, 12:02 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di YUPU79
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Ruvo di Puglia
Messaggi: 35
YUPU79 è un newbie...
predefinito

Ciao Giulio anch'io sto lavorando sulla thermopylae e questo e' il mio primo kit. Una curiosità ma nella confezione hai trovato solo i 2 piani di costruzione e il catalogo della mantua? Nelle istruzioni (primo paragrafo) fa riferimento ad una dispensa allegata!! Boh comunque andremo di pari passo nella costruzione Anch'io sono al secondo fasciame
YUPU79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-15, 04:23 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito

Ciao Yupu79! Mi fa piacere che anche tu hai scelto questo modello come primo kit!.. Lo sai che manca anche a me questa dispensa? Ne sono venuto a conoscenza guardando gli altri kit.. Inizio a credere che la casa produttrice abbia fatto qualche gaffe con questo kit!.. Anche perché non abbiamo un vero e proprio ordine cronologico ora.. Dopo aver completato il secondo fasciame sto arricchendo i ponti con le varie costruzioni..
Teniamoci in contatto così possiamo aiutarci a vicenda!
Thermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422714125.852617.jpg
Thermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1422714163.966452.jpg
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-15, 01:42 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di YUPU79
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Ruvo di Puglia
Messaggi: 35
YUPU79 è un newbie...
predefinito

Ok Giulio io ho finito di listellare i ponti e il secondo fasciame!! Il colore del nostro noce è un po pallidino e intendo oscurirlo un po'.
Credo che prima di mettere i listelli esterni e il capodibanda passo alla verniciatura esterna. Il secondo fasciame mostra una lieve gradinatura ma non voglio insistere con il carteggio perché i listelli sono da 0,5 ma i listelli 6x6 e 10x10 non sono inclusi?? servono per la timoneria e per le porte dei ponti!!!

Ultima modifica di YUPU79; 03-02-15 a 01:46 PM
YUPU79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-15, 11:52 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito

Hai pienamente ragione, il nostro noce è davvero chiaro!.. Anche io vorrei scurirlo un po'.. Lo fa più vissuto!..
il capodibanda l'ho messo, ma devo mettere ancora quelli esterni 2x2, poi farò una piccola e leggera passata con la carta brasiva per levare piccoli difetti sempre senza esagerare( i 0,5 mettono ansia ).i colori per verniciarla li prendo venerdì, e nel frattempo cerco di andare avanti.. Se non sbaglio il 6x6 e 10x10 l'ho visti nella confezione in plastica dove ci stanno gli accessori, fili d'ottone, ecc.. domani controllo per sicurezza!..
Ecco il mio ultimo aggiornamento!

Thermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1423000336.028080.jpg
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-15, 12:09 AM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di YUPU79
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Ruvo di Puglia
Messaggi: 35
YUPU79 è un newbie...
predefinito

Bel lavoro Giulio 👍 ma il listello interno alla fiancata ha le stesse dimensioni del capodibanda però in noce? Dal piano costruttivo nella sezione delle ordinate sembra più piccolo!!tranne se viene messo di taglio!! Le tavole sono un po' carenti !! Hai ragione i pezzi in noce sono nel blisfer
YUPU79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-15, 12:40 AM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito

Si da tavola ha le stesse dimensioni.. È che nella sezione ord 7, rispetto alle sez ord 2-12-14, graficamente sembra che sia un 2x2!, ma come è riportato sulla tavola è sempre un 2x3.. Purtroppo queste tavole sono veramente povere e in più ci manca la dispensa!... Sarei tentato a contattare la casa produttrice..
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-15, 10:12 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di YUPU79
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Ruvo di Puglia
Messaggi: 35
YUPU79 è un newbie...
predefinito

Il bello che sulla tavola hanno scritto che la carta può subire delle deformazioni e quindi le misure potrebbero variare 😱😱... Il listello 2x3 interno di cui ti parlavo sembra essere messo di taglio rispetto al capodibanda come si nota dalla vista in pianta...nella sezione ordinate sembra essere messo orizzontale come il capodibanda e al centro dello scafo i due non si devono incontrare...tu come lo hai posato?? Ho visto le foto di fra586 che ha costruito il ns modello e pare lo abbia messo verticalmente poi in altre foto successive sembra miracolosamente verticale... È importante perché pare che vadano agganciate alcune strutture li è un conto sono 2mm un'altro 3 mm❓❓❓❓
Icone allegate
Thermopylae 791 diario di costruzione-image.jpg  
YUPU79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-15, 10:39 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di Giulio90
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Mestre
Messaggi: 16
Giulio90 è un newbie...
predefinito

Guarda forse è un illusione ottica che fa sembrare per verticale il listello ad alcuni punti.. Io l'ho messo per orizzontale come puoi vedere dalla foto..
Thermopylae 791 diario di costruzione-imageuploadedbyforum1423082379.823828.jpg
Giulio90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
costruzione clipper THERMOPYLAE MAURO MAG Navi e velieri Work in Progress 14 13-09-15 04:27 PM
diario costruzione GS modificato borin Navi e velieri Work in Progress 471 02-03-11 11:19 AM
diario di costruzione albatros abisso Navi e velieri Work in Progress 39 21-05-10 01:01 AM
diario di costruzione?ros? superteo Statico - Kits, Info e Varie 6 27-06-05 01:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203