Una volta bagnato e tenuto in posizione con gli elastici, il falso ponte assumerà (si spera!)

la forma giusta con le curvature adattate al profilo di chiglia/ordinate.
A questo punto potrai partire col primo fasciame dopo averlo rimosso.
E' un metodo che io personalmente non uso, perché c'è il rischio che il pezzo - essendo in compensato con spessore di un paio di millimetri soltanto - possa "sfaldarsi" un po' ai bordi, in particolare se gli incastri costringono a qualche forzatura.
Io preferisco fissare il falso ponte (chiodini ed elastici e una nottata intera per asciugare) per e poi, mano a mano che la posa del primo fasciame procede, usare la Vinavil per fissare i listelli dall'interno.
E' chiaro che può essere scomodo e sicuramente non è possibile spandere la colla dappertutto: gli ultimi listelli verso il fondo non potranno essere fissati con questo sistema, ma è anche questione di inclinazioni personali, direi.
Inoltre la posa del secondo fasciame, essendo sfasata rispetto alla prima, irrobustisce ulteriormente la struttura.
Ciao
CapCoc