Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-03-15, 01:47 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito Le Glorieux - Heller

Salve modellisti,

poco fa è finalmente arrivato a casa il mio primo modellino, Le Glorieux della Heller, modellino in plastica scala 1:150.

Subito aperta la confezione ho potuto non notare come i vari componenti siano stati buttati dentro la scatola cosi, ma pazienza, finche si tratta di banale plastica..

Decori e dettagli veramente fantastici, non vedo l'ora di montarlo per iniziare la pittura!

Ecco la prima foto a scatola aperta (Samsung G2)
Icone allegate
Le Glorieux - Heller-img_20150330_133024.jpg  
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-15, 02:52 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, se posso darti un consiglio non usare le vele di plastica ma riproducile in stoffa per maggiore realismo. Per il resto dei componenti con una buona verniciatura non parrà neanche plastica.
Buon cantiere.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-15, 02:54 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Complimenti !!

mi permetto un paio di pensieri..
(non che l'asino /io/ sia' inteligente ma solo ha del esperienza...l'eta', modelistica e non, serve a qualcosa)

controla lo stato dei elementi grossi, la plastica cioe il stirene inietatto a caldo ha la bruta abitudine di presentare delle deformazioni su elementi grandi. (semiscafi, coperta e ponti)
Su elementi di certo spessore (alberi.. e simile) spesso si presentano delle deformazioni del tipo di ritiro materiale (sembra una goccia in negativo, cioe manca materiale)
Questo e meno grave anche se fastidioso. Si rimuove stucando e prestando atenzione a non rimuovere i detagli.

Un altra presente malformazione sono i segni del estrattore, di solito cerchieti piu o meno evidenti.. se in positivo limare se in negativo stucare. Di solito li mettono nele zone non visibili .. ma qualche volta rimangono ben in vista.

Vista la complessita probabilmente dovrai vernicare man mano che prosegui...

Per le stuccature dal esperienza personale consiglio per superfici piu grandi lo stucco da carozieri IMPA , lo trovi nei colorifici, un tubetto (tubettone) di quelli grandi (per 20anni di modelismo) costa meno di quelli specifici da modelismo ed e di struttura e tipo simile.
Oltretutto lo puoi diluire e sciogliere con la colla liquida Tamya (l omnipresente Green cap)
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-15, 03:00 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Mi aggiungo a Scorpio..
se non ti va di usare la tela puoi sepre simmulare la tela molto meglio con.... carta.
Prendi dei tovaglioli di carta (quelli da benzinaio, senza motivo, disegni rilievi) li bagni bene nella colla bianca diluita al 50-60% strizzi e stendi sopra le vele in plastica.

Visto che per otenere la superficie supperiore "liscia" dovrai premere, per non sfondare o deformare la plastica daldisotto crea un rinforzo riempiendo le con gesso, o gesso+segatura )
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-15, 06:59 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli e vi risponderò passo per passo

Dettagli fantastici, ma ho gia notato molti difetti, come alcuni evidenti segni dell'estrattore, e numerosi residui si pellicola dello stampo (anche in punto molto rognosi), ma per il resto non vedo l'ora di mettere mano ai pennelli!

Grazie Leo per il consiglio riguardo lo stucco, sicuramente l'adopererò!

Per quanto riguarda le vele, mi piacerebbe moltissimo ricreare vele a mano, ma ho paura che possa essere una procedura veramente troppo complessa per un neofita come me, ma non demorderò! La simulazione della tela mi sembra una bella idea, vedrò strada facendo.

Ora ho finito di scartavetrare la base (gia montata) e le 2 parti dello scavo, che ora si stanno incollando
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-15, 07:20 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,829
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ciao
qui c'è un mondo avido per le immagini pensi d'inserirle?
Sarà molto interessante seguire l'evoluzione di questo modello in plastica
Ciao Sergio
sergio60 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-15, 08:29 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao a tutti, mi permetto di dare una info spero gradita... apparte i complimenti a leo... per i dettagli su ritiri e segni dell' estrazione!!!
Faccio il progettista e stampista... percio' vabbe'... sostanzialmente parlando la colpa di qualche segno di estrattori sfiati ecc in zone in vista e' mia!!! In linea di massima non si mettono mai in zone visive , pero' in qualche raro caso capita!!!!
Bhe chiudiamo la parentesi lavorativa, ti segnalo questo,

Soleil Royal Heller 1:100

e' un link di un WIP di Capitan che ha in costruzione un modello in plastica, penso potra' esserti utile!!!

Saluti
Mic.
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-15, 09:20 AM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

Oggi appena farò una pausa a lavoro pubblicherò nuove foto (per il futuro, spero di fregare una buona Reflex a mio fratello per foto più dettagliate) perdonate la sofferenza

@Amstaff sono gia capitato in questi capitato in questi dannati segni, devo sviluppare bene i muscoli del carteggiatore..
Grazie per avermi segnalato quel link, oramai morto purtroppo da quasi 2 anni..

Per ora mi sono limitato a montare le due parti dello scafo ed il primo ponte, ora con tanta pazienza devo passare a 28 cannoni!
Per prima cosa voglio bacchettare le istruzioni, assolutamente pessime, che si limitano ad un "incolla 68 a 69 e mettilo li", poi guardi lo schema e va be, manco c'è bisogno che vi sottolineo l'imprecazione.
Anche il posizionamento del primo ponte ha seguito uno schema veramente barbaro: per chi volesse cimentarsi in questi modellini 1/150 consiglierei di seguire la guida in inglese sul fondo dei fogli, e di leggersi bene 10 passaggi ogni volta prima di incollare

Oggi se ho tempo mi procuro dello stucco, ci sono micro fascie di vuoto nel punto di unione dei due scafi e devo assolutamente provvedere.

A più tardi grazie a tutti ancora per l'interessamento
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-15, 03:01 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

PICCOLO UPDATE:

perdonate l'assenza di foto, ma preferisco pubblicare quando ho fra le mani qualcosa di veramente meritevole
Il tempo è veramente poco, meglio cosi, il modello durerà di più! Sto amorevolmente montando la batteria del primo ponte (sono a quota 15).
Vi darò migliori update non appena avrò completato il primo ponte e sistemato al 100% lo scafo (stucco in alcuni punto ed una buona carteggiata).

A presto
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-15, 11:42 AM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

A piccoli passi si va avanti, sto finendo di passare la seconda mano di stuccatura (humbrol) sulla linea di giunzione di tutto lo scafo, che fa venire veramente i brividi..
Come potete vedere dalle foto lo scafo è stato ben carteggiato, odio quelle linee troppo nette di questi precisissimi intagli, mi sa troppo di nuovo!

Potete anche ammirare i 28 cannoni del primo ponte (scusate la qualità delle foto ancora una volta), c'è qualche piccolo errore ma ci passo sopra, dato che di questi sarà visibile solo la punta della canna (a cui fra l'altro ho aggiunto un foro per dargli un tocco di realismo).

Non appena avrò carteggiato lo stucco asciutto incollerò i 28 cannoni, e dopo aver montato i due supporti per le ancore a prua incollerò il secondo ponte.
Icone allegate
Le Glorieux - Heller-img_20150403_104324.jpg   Le Glorieux - Heller-img_20150403_104402.jpg   Le Glorieux - Heller-img_20150403_104615.jpg  

Le Glorieux - Heller-img_20150403_104941.jpg   Le Glorieux - Heller-img_20150403_105012.jpg  
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-15, 03:19 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao
i cannoni vano ancora verniciati?
Almeno le canne in nero, e vista la piccola scala un passaggio di penello secco argento per evidenziare i volumi della canna.
Vista la vicinanza delle scale per pura indicazione ti meto le foto dei miei cannoni per la Lady Nelson, 1:119.
Tenendo conto che sulla LN sono i 3pounder cioe i piu piccini e sulla tua presumo che sono 6/12 pound, 18/24pound e sul ponte piu basso i piu grandi, i 36 o addiritura i 42pounder, mi sembra che vale la pena a verniciarli.
Icone allegate
Le Glorieux - Heller-ln-119-143.jpg   Le Glorieux - Heller-ln-119-144.jpg   Le Glorieux - Heller-ln-119-145.jpg  

__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-15, 04:17 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,829
sergio60 è un newbie...
predefinito

Belli Leo, molto belli un bel tutor
sergio60 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-15, 05:31 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

Ottima verniciatura Leo complimenti!
Non intendo verniciare ora la batteria del primo ponte, preferisco spennellarli a secco dopo una passata globale di spray nero su tutto il modello, gli unici che dipingerò per intero saranno quelli visibili (10 nella parte centrale del secondo ponte e quelli di coperta).

Ora sto iniziando a spulciare a montare i 30 del secondo ponte.
Come potete vedere ho montato il secondo ponte ed alcuni particolari.
Ho avuto un po di noie a prua nella parte del cordame dell'ancora, il pezzo di plastica non combaciava con lo spazio vuoto creato nel modello ed ho dovuto stuccare abbondantemente; anche con i cannoni ho avuto dei problemi, come potete notare la direzione della canna di alcuni pende troppo verso l'alto (mi piacciono comunque queste imprecisioni!).

Intendo passare una base nera semi lucida tamiya una volta finito di montare il secondo ponte e la maggior parte dei decori esterni, prima di passare ad incollare il ponte di coperta (che assemblerò e dipingerò a parte).

Ho alcuni dubbi sulla palette da utilizzare: come gia specificato non intendo rispettare la palette originale ma idearne una tutta mia. In allegato una foto che mi ispira molto. Unica modifica il colore chiaro primario (quel giallino usato per la striscia dei ponti) con un blu scuro molto consumato, da riutilizzare come base nella poppa, ed il marrone usarne uno molto più scuro.
Icone allegate
Le Glorieux - Heller-img_20150404_171528.jpg   Le Glorieux - Heller-img_20150404_171510.jpg   Le Glorieux - Heller-le-glorieux-10-.jpg.jpg
Visite: 1753
Dimensione:   54.2 KB
ID: 215501  

Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-15, 03:45 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

Piccolo upgrade:

ho quasi terminato di montare la batteria del secondo ponte, devo assemblare i 10 centrali, quelli visibili dal ponte di coperta, per lavorarli nel dettaglio e pitturarlo a parte.
Sto stuccando alcune spinose parti nella prua, molte parti purtroppo non coincidono.. Poi terminerò di montare una serie di anelli tutt'intorno allo scafo ed i boccaporti (si chiamano cosi?) della prima batteria.

A presto qualche foto.
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 09:03 AM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di Shonny
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Falconara Marittima
Messaggi: 22
Shonny è un newbie...
predefinito

Salve modellisti,

ultimamente ho avuto veramente poco tempo per lavorare, ma continuo ad andare avanti.
Ho terminato di montare scafo, primo e secondo ponte e passato la base di spray nero.
Ora sto montando a parte il ponte di coperta, che è quasi terminato, poi inizierò a pitturare il tutto prima di incollare.
A parte non ho incollato altri elementi, a cui prima passerò dello spray di base e pitturerò a parte, ovvero tutta la sezione di decori di prua, il bompresso, scialuppe ed i 10 cannoni del secondo ponte posti centralmente e visibili dal foro del ponte di coperta.
Shonny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Grazie Heller commodore64 Statico - Kits, Info e Varie 3 13-02-14 05:49 PM
porsche 934 Rsr Heller ragastas Statico Work in Progress 2 11-04-09 07:38 PM
[news] Heller C4 WRC bootsy Statico - Kits, Info e Varie 4 24-02-07 08:26 PM
Novità Heller F1 murdock Statico - Kits, Info e Varie 12 25-10-05 08:09 PM
kit 917 Fujimi/Heller sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 31 09-03-05 09:13 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203