Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-01-13, 01:07 PM   #16
Utente
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 288
Loki è un newbie...
predefinito

Ciao,
io per le bandiere ho due strade, entrambe poco "ortodosse":

1°approccio:
-prendere la bandiera da internet, metterla in un documento word (facendo anche laltro lato), e stamparla;
-incollare i due lati tra loro e dargli la piega corretta e naturale (fluttuante!);
-spalmarla leggermente di cianoacrilato per dargli resistenza meccanica e non far sbavare l'inchiostro di stampa;
-dipingerla con degli acrilici a base acqua (seguendo ovviamente la stampata), aggiungendo anche le zone d'ombra;

2°approccio:
-prendere la bandiera fornita dal costruttore;
-spalmarla di cianoacrilato per dargli la forma desiderata (fluttuante!);
-dipingerla come sopra.

Anche io ho sempre odiato quelle bandiere rigide come dei blocchi di granito (tra l'altro alcune anche storicamente sbagliate) che vedo ogni tanto sui galeoni.

Ciao
Cristiano
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-13, 08:22 PM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di aure
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: varese
Messaggi: 14
aure è un newbie...
predefinito

grazie a Gicci70 e a Loki per le dritte.
Come mi avete consigliato sono andato a cercare nel forum e ho visto che l'argomento e' gia' stato ampiamente affrontato e comunque il metodo Loki mi sembra buono e da provare (per cianoacrilato si intende una colla tipo attak? da spalmare su tutta la superfice?)
ciao
au
aure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-13, 08:56 PM   #18
Utente
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 288
Loki è un newbie...
predefinito

Sì. l'attack è cianoacrilato.
io lo spalmo con un bastoncino.
non servono grossi strati, basta un velo.
in alternativa si potrebbe spruzzare la bandiera con la vernice trasparente opaca spray, che anche quella poi le dà una qualche forma di rigidità (però non ho mai provato).
sotto ci sono le foto di bandiere fatte con l'Attack.
di fianco la bandiera presa da internet (guardia costiera americana dell'800).

Ciao
Cristiano
Icone allegate
Nuovo cantiere ROTER LOWE-img_8953.jpg   Nuovo cantiere ROTER LOWE-1799ensign.jpg   Nuovo cantiere ROTER LOWE-1815narrowpennantvariant.jpg  

Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-13, 06:55 PM   #19
Utente Junior
 
L'avatar di aure
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: varese
Messaggi: 14
aure è un newbie...
predefinito bandiere

grazie Loki
per mle bandiere ho fatto come dal tuo suggerimento con il metodo 1° approccio e il risultato e' piu' che accettabile
Cosi' ho ultimato il modello della Endeavour
ciao

aure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-13, 07:46 AM   #20
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Io avevo aperto una discussione con cui veniva spiegata una tecnica per le bandiere:
Bandiere!!!
ora è stata aggiunta lì anche questa
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-13, 06:49 PM   #21
Utente Junior
 
L'avatar di aure
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: varese
Messaggi: 14
aure è un newbie...
predefinito roter lowe

continuano i lavori sulla Roter Lowe, ho quasi finito la copertura dello scafo con il primo rivestimento.
La prua e' molto arrotondata e ho dovuto chiudere con listelli sagomati ad hoc i buchi nello scafo dovuti all'aver rastremato troppo o troppo poco i listelli
Adesso dovro' rivestire il tutto con i listelli 0,5 mm in noce e vorrei fare un bel lavoro: c'e' qualche suggerimento su un metodo per rastremare in modo giusto i listelli per poter dare una bella continuità da prua a poppa?
Grazie dell'aiuto e buon lavoro a tutti
aure
aure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-13, 07:20 PM   #22
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Nella parte tecnica del forum (tecniche modellistiche) ci sono approfondimenti su ogni singolo aspetto che possa riguadare il lavoro che ti appresti a fare. Non sto a linkarteli perchè davvero sarebbe un elenco assai lungo: basta che dai un'occhiata a "costruzione e finitura dello scafo" e cominci a spulciare secondo fasciame, come piegare i listelli, stealers e drop plank, rastrematura, ecc ...

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-13, 06:57 PM   #23
Utente Junior
 
L'avatar di aure
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: varese
Messaggi: 14
aure è un newbie...
predefinito

grazie Trink, sempre molto gentile e paziente con noi novellini.
Adesso cerco come da tue indicazioni
ciao
au
aure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-13, 07:32 AM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 3
MATRIX1981 è un newbie...
predefinito salve a tutti

anche io sto autocostruendo una roter lowe e posso solo dire che e molto faticoso per la posa del fasciame.un consiglio che do a chi sta costruendo una roter studiate tutto il progetto no come me che ora sto iniziando senza neanche studiare il disegno,pero'ne sono molto soddisfatto della mia costruzione .un saluto a tutti
MATRIX1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-13, 11:31 AM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Ciao Aure
La Roter Lowe è un bel modello che mi ha sempre affascinato e che prima o poi realizzerò...buon cantiere...e posta quante più foto è possibile.
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-13, 02:14 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 3
MATRIX1981 è un newbie...
predefinito roter lowe

io ho lo stesso tuo problema ma mi sto arrangiando a rastemare listello per listello direttamente sull'scafo e sta uscendo una cosa molto carina il consiglio che posso dare e di rastemare 3 al massimo 4 listelli per lato non so se le mie direttive sono giuste.se qualcuno ha un metodo migliore mi fa sapere grazie e buon lavoro a tutti.:nono9uq :
MATRIX1981 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Roter Lowe & Blue Shadow della Mamoli Drummer Kit commerciali e piani costruttivi 3 23-02-21 07:35 PM
Nuovo Cantiere: HMS Beagle autocostruito Alby89 Navi e velieri Work in Progress 17 04-03-11 11:42 AM
Nuovo Cantiere USS Constitution Alby89 Navi e velieri Work in Progress 51 17-06-10 06:53 PM
Nuovo cantiere ENZO49 Presentazioni 16 09-02-10 08:39 PM
nuovo cantiere! perru82 Navi e velieri Work in Progress 49 16-04-09 08:21 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203