Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-01-13, 09:45 AM   #46
Utente Junior
 
L'avatar di lore50028
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 23
lore50028 è un newbie...
predefinito

Da quello che ho capito, anche per l'essenza gommosa della vinilica che nel tempo rende stabile ma flessibile la struttura, a differeza dell' "attack" che cristallizzando la rende più fragile! Tuttavia l'attack GEL che sto utilizzando dovrebbe tamponare il problema!!
__________________
Lorenzo
lore50028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-13, 05:06 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lore50028 Visualizza il messaggio
Da quello che ho capito, anche per l'essenza gommosa della vinilica che nel tempo rende stabile ma flessibile la struttura, a differeza dell' "attack" che cristallizzando la rende più fragile! Tuttavia l'attack GEL che sto utilizzando dovrebbe tamponare il problema!!
L'attack gel e' ottimo, uso spesso anche io nelle zone dove la flessione del legno richiede che la colla abbia una presa tenace e abbastanza veloce. Essendo poi gel, l'effetto di cristallizzazione dovrebbe essere ridotto.

Bene cosi'.



Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-13, 11:37 PM   #48
Utente Junior
 
L'avatar di lore50028
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 23
lore50028 è un newbie...
predefinito

Il primo fasciame prosegue piano piano.. e vengono fuori un po'di difficoltà e un po'di errori.. come aver piazzato i primi due listelli senza rastrematura di poppa, e qualche gobbettina! spero nulla di irrimediabile dopo una bella scartata!
Impressioni?
Icone allegate
Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857498283.jpg   Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857517529.jpg   Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857528790.jpg  

Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857539197.jpg   Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857554322.jpg   Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857565282.jpg  

Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857580583.jpg   Golden Star del neofita -W.I.P. lore50028-uploadfromtaptalk1357857592317.jpg  
__________________
Lorenzo
lore50028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-13, 09:51 AM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

In effetti qualche scalino e qualche avvallamento ci sono soprattutto a prua ma nulla di irreparabile, forse il motivo, oltre alla rastremazione e' anche la non sufficiente piegatura data al listello (considera che per una fasciatura ottimale la piegatura va anche data di costa).

Comunque essendo questo il primo fasciame fregatene dell'estetica, devi cercare solo di ottenere una base perfettamente liscia e precisa su cui poi incollare il secondo, che invece deve essere il piu' esteticamente preciso possibile.

Quindi fai tranquillamente gli esperimenti di listellatura in questo momento cercando di essere si preciso, ma senza che diventi un'ossessione, utilizza la prima fasciatura per prendere confidenza con tutte le tecniche a riguardo, e vedrai che alla fine con del buono stucco (in pasta di legno) e della carta vetrata tutto si sistema.

Avanti cosi'

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-13, 10:12 AM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Vai benissimo!!!! complimenti!!!!!! Per gli scalini a prua non ci sono problemi dovrai forse passare un tantino di tempo a passare e ripassare lo stucco; dopo aver scartavetrato il tutto alla perfezione!!!!!!! Continua così!!!!!! stai attento alla rastremazione i listelli non devoo mai terminare a punta, utilizza bene alcuni incastri a "palella" (Tuvok se sbaglio correggimi), ti possono tornare utili per la posa del secondo fasciame.(freccia rossa incastri) sul mio wasa sono tornati utilissimi!! e di non difficle applicazione.

Anche io non vedo l'ora di cimentarmi sulla Golden!!!!! quindi seguirò il tuo WIP con rinnovato interesse!!!!!!! se vuoi dei buoni consigli guarda la golden di capitan sparrow nella sezione navi finite.........

Ultima modifica di Giacco79; 13-01-13 a 10:19 AM
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-13, 12:50 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Si Giacco, dici bene, ma solo sul secondo fasciame, sul primo l'estetica e' relativa

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-13, 02:10 AM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Confermo quello che ti hanno già detto i " colleghi" e tra l' altro più esperti di me...
Come dice Tuvok per avere un buon fasciame devi curare le piegature anche di costa, e poi come vedi dalle foto postate in caso creare gli incastri per la zona ginocchio di prua..
Importantissimo appunto e' solo il secondo fasciame, il primo deve essere solo liscio senza scalini e rendere lo scafo armonioso, senza fosse avvallamenti ecc. La posa ad arte del secondo fasciame non è facile e abbisognerà di qualche modello in saccoccia, ma è normale, in questo forum ci sono dei modellisti che posano il secondo... che io me lo sogno....
In ogni caso finisci il primo fasciame e poi dacci dentro di carta e stucco dove servisse, che poi qua di occhi clinici a valutare se il tuo scafo sarà filante o no... Ce ne sono
Buon lavoro
Mic


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-13, 10:54 AM   #53
Utente Junior
 
L'avatar di lore50028
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 23
lore50028 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti degli interventi... il lavoro prosegue a rilento complice il periodo di inizio degli esami

cercherò di seguire i consigli di tutti, come fate a dare la piegatura di costa? io per quella fatta nell'altra direzione uso la famosa "lattina con la candela" ma di costa ho l'impressione che romperei tutti i listelli (in ogni caso devo ancora provare)!!

altra cosa: avevo fatto bene all'inizio non rastremando i listelli di poppa... non so cosa mi sia preso (forse l'ho letto da qualche parte) poi, leggendo delle guide, mi sono reso conto che sul dritto di poppa (si chiama così, nevvero?) addirittura vanno AGGIUNTI degli spezzoni di listello.. quindi... che mazza rastremo a fare? giusto?
__________________
Lorenzo
lore50028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-13, 11:00 AM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lore50028 Visualizza il messaggio
Grazie a tutti degli interventi... il lavoro prosegue a rilento complice il periodo di inizio degli esami

cercherò di seguire i consigli di tutti, come fate a dare la piegatura di costa? io per quella fatta nell'altra direzione uso la famosa "lattina con la candela" ma di costa ho l'impressione che romperei tutti i listelli (in ogni caso devo ancora provare)!!

altra cosa: avevo fatto bene all'inizio non rastremando i listelli di poppa... non so cosa mi sia preso (forse l'ho letto da qualche parte) poi, leggendo delle guide, mi sono reso conto che sul dritto di poppa (si chiama così, nevvero?) addirittura vanno AGGIUNTI degli spezzoni di listello.. quindi... che mazza rastremo a fare? giusto?

premetto che non ho una grossa esperienza di secondi fasciami tecnici... e fatti seriamente, in ogni caso lo spessore del secondo rivestimento e' molto fino, percio' io lo piegavo in corso d' opera, attendiamo il parere di modellisti piu' seri e sentiamo che dicono... so che molti segnano i corsi direttamente nello scafo...
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-13, 11:51 AM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, amstaff dice bene la rastrematura di costa e' fattibile senza difficolta' da listelli di spessore di almeno 1 mm (con spessori inferiori non ho mai provato ma penso si possa fare in corso d'opera) .
Io utilizzo un ferro da stiro appoggiato sui listelli ed esercito una leggerissima pressione di costa fino a dare la giusta curva.

Per quanto riguarda la poppa, e' giusto rastremare fin sul dragante (la parte curva, mentre sul dritto il corso dei listelli tende ad allargarsi e quindi vanno fatti alcuni intarsi.

comunque se non vuoi disegnarti tutti i corsi sul modello, puoi appoggiare un listello e vedere che posizione assume naturalmente sullo scafo, cosi' capisci se e' il caso di rastremare o meno.

Ciao Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Golden Star roby_g Navi & Velieri 16 23-11-22 02:31 PM
Golden Star... fox85 Navi e velieri Work in Progress 10 21-11-11 06:28 PM
Golden Star brigantino del neofita Kraken Navi e velieri Work in Progress 73 13-09-11 10:51 AM
golden star nicox86 Navi & Velieri 8 28-10-10 03:06 PM
Golden Star help!!! alebrigantino Navi e velieri Work in Progress 19 17-01-10 11:51 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203