Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-04-11, 03:01 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito Gretel

Salve a tutti sono nuovo dell'ambiente ed in attesa della mia fregata inglese President della sergal, per fare pratica, come primo modello ho comprato un kit di montaggio della Mamoli, barca da diporto del XVlll secolo GRETEL vi posto alcune foto spero di andare bene.
Nome:Gretel
Tipo:Yacht
Anno di costruzione: XVIII SECOLO
Lunghezza reale: N.C
Scala del modello: 1:54
Tipo modello:scatola di montaggio
Piano di costruzione: Mamoli

Una domanda finito il primo fasciame mi conviene passare un pò di pasta di legno e poi passare la carta vetrata oppure mi conviene passare della colla liquida con un pennellino per farla rinforzare e poi passare la carta vetrtata fine.
Icone allegate
Gretel-.jpg   Gretel-b.jpg   Gretel-c.jpg  

Gretel-d.jpg  

Ultima modifica di Iceman79; 06-05-11 a 09:05 PM
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-11, 06:30 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Iceman79 Visualizza il messaggio
Salve a tutti sono nuovo dell'ambiente ed in attesa della mia fregata inglese President della sergal, per fare pratica, come primo modello ho comprato un kit di montaggio della Mamoli, barca da diporto del XVlll secolo GRETEL vi posto alcune foto spero di andare bene.
Una domanda finito il primo fasciame mi conviene passare un pò di pasta di legno e poi passare la carta vetrata oppure mi conviene passare della colla liquida con un pennellino per farla rinforzare e poi passare la carta vetrtata fine.
ciao.
se il tuo Gretel prevede un secondo fasciame di finitura, allora ti conviene scartavetrare tutti i gradini che possono aver fatto i listelli nella posa. lisciato tutto lo scafo,allora dopo puoi stuccare i vari avallamenti e/o piccole fessure e poi ri-gratti. questo serve x dare una base liscia per poter mettere i listelli di finitura dello scafo e abbiano una buona superficie d'incollatura.
il vinavil con pennellino forse ,se vuoi, lo puoi passare all'interno , ma non e' obbligatorio,anche perche' con due fasciami diventa gia' bello robusto.

poi per finire ,auguri per il prossimo cantiere del President.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-11, 12:57 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ti ha gia' risposto in maniera esaustiva Dario, bel modello la Gretel.

Se il primo fasciame e' posato bene, puo' essere necessaria solo una buona scartavetratura senza l'aggiunta di stucchi o pastalegno.

Per il vinavil conviene sempre (come ha detto Dario) darlo al massimo all'interno, per non creare una patina che potrebbe risultare "fastidiosa" nella posa del secondo fasciame.

Buon Lavoro!

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-11, 10:05 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

grazie mille ragazzi appena termino il primo fasciame posto altre foto
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-11, 09:09 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

qualcuno di voi esprti mi potrebbe dare una dritta su come piazzare il secondo fasciame senza fare sbavature di colla?
P.s entro fine settimana dovrei completare il primo fasciame.
Grazie
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-11, 10:41 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,845
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

la sbavatura è sempre in agguato ... ma con uno straccetto umido si può sempre risolvere. Importante è posare listelli già ben curvati, in modo tale da non dover forzare e dunque rischiare di impiastricciare anche la colla. Colla da stendere con parsimonia in zona centrale del listello (si spanderà adeguatamente al momento della pressione sullo scafo)
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-11, 11:54 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

Grazie mille trinchetto come sempre molto preciso
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-11, 06:22 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
Smile

ecco altre immagini del cantiere quella cerchiata sta ad indicare un avvallamento che per inesperienza mi sono portato dall'ordinata 4, convinto che i kit tagliati a laser fossero precisi.
Icone allegate
Gretel-28.jpg   Gretel-29.jpg   Gretel-32.jpg  

Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-11, 08:36 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao scusa tanto ma quell'ordinata di cui hai cerchiato il punto e' posizionata bene ?.a mio modo di vedere cosi' non va anche perche se piu' alta non ti porta scompensi allineamento bagli.?
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-11, 11:24 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

infatti si dovevo abbassarla di più quando ho sistemato le ordinate invece adesso posso solo riparare con una piccola piallatina sopra ed un pò di stucco sotto e poi carta vetro fin quando trovo la bordatura perfetta
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-11, 11:41 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao. sotto metti degli spezzoni che riprendando il profilo originale (pressapoco)in maniera che i listelli assumano una curvatura piu' armoniosa.avrai meno da stuccare anche perche poi con lo stucco e' un'altro problema .rasare e' normale per coprire delle fessure,quindi si possono usare anche stucchi poco corposi facili da levigare , ma li devi poi riempire parecchio con pasta di legno duri da grattare.e' solo un consiglio ma se lo riprendi in tempo ne guadagni dopo.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-11, 09:06 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

grazie per il consiglio stamattina provvederò a fare questo prima di usare lo stucco
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-11, 09:54 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti mi sono portato avanti con i lavori ho iniziato a coprire i ponti con i listelli solo sono un pò delusso della mamoli perchè mi hanno messo dentro al kit pochi listelli in mogano e credo mi manchino 2 listelli per cercare di essere fedele alla figura nella confezione proverò a telefonare alla Mamoli a Milano e vedrò se riesco a farmi fornire quei pochi listellia costo di andare io stesso a Milano.
Vi terrò aggiornati.
Buona Pasquetta a tutti
Icone allegate
Gretel-img_0507.jpg   Gretel-img_0509.jpg   Gretel-img_0511.jpg  

Gretel-img_0513.jpg  
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-11, 12:36 PM   #14
Utente
 
L'avatar di mino1987
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 155
mino1987 è un newbie...
predefinito

Gran bella posa del fasciame complimenti.
mino1987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-11, 06:04 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Como
Messaggi: 112
Iceman79 è un newbie...
predefinito

Grazie, avrei un dubbio sul fasciame finale dello scafo bisogna passare la carta vetro oppure si lascia così.
Personalmente credo bisogni passare la carta vetro di grana fine per rendere liscio lo scafo poi vorrei passare la vrenice bianca fino alla linea d'acqua come rappresentato sull'immagine della confezione.
Dato che cisono volevo chiedervi quanto attendibile è la tabella che allego con i colori dei legni.
Icone allegate
Gretel-colori-legno.jpg  
Iceman79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Gretel Mamoli - un nuovo Lavoro Giuseppe99 Modelli Terminati 35 16-11-10 08:28 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203