Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-09-16, 05:43 PM   #631
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

si diciamo che la polema e' fatta bene ma si poteva fare meglio .possiamo osservare in allegato la polema aggiornata .dalla sua silhouette traspare tutta la possenza dominatrice dei mari
Icone allegate
Amerigo VESPUCCI-polena-di-prua.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-16, 06:00 PM   #632
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Spettacolo, mettiamo questa sul Vespucci !!!!!!!
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-16, 06:50 PM   #633
Utente
 
L'avatar di franco55
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 343
franco55 è un newbie...
predefinito

.... Ottima la polena, ma...... secondo me, si dovrebbe allagare qualche compartimento a poppa per potere bilanciare lo scafo.

Umberto ottimo veramente con tutte le decorazioni e francamente non noto il fuori scala delle fotoincisioni come tu hai scritto. la stoffa e di puro cotone?
Comunque ora ti aspetta una bella impresa per infierire le vele e completare tutte le manovre.

Un affettuoso saluto e buon proseguimento.
__________________
Franco55
franco55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-16, 07:21 PM   #634
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Ciao Franco, si cotone, come vedi ho tracciato delle linee distanziate di 9mm con una matina nr.2 e sembra come se fossero stampate. E come vedi nella foto ho iniziato anche le cuciture a macchina, da premettere che cucirò solo le parti che si vedono in quanto verranno imbrigliate.
Dobbiamo fare anche i sarti.
Salutoni e buon proseguimento
Icone allegate
Amerigo VESPUCCI-img_1247.jpg  
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-16, 08:14 PM   #635
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,834
sergio60 è un newbie...
predefinito

Scusami Freccia
Ma rimango incantato per l'intensità e le parole che il poetaD esprime, veramente un maestro
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-16, 10:00 PM   #636
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

heeee ragazzi le studio e poi al momento opportuno : trak
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-16, 06:54 PM   #637
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Ancore sulle loro scarpe
Saluti
Icone allegate
Amerigo VESPUCCI-img_1248.jpg   Amerigo VESPUCCI-img_1250.jpg  
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-16, 07:19 PM   #638
Utente
 
L'avatar di Pasquale49
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 358
Pasquale49 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ciao Umberto le ancore ,le decorazioni, la polena tutto ,,stupendo ,,come tutto il tuo operato d'altronde,,ma non capisco come hai potuto dare con la matita quelle linee cosi dritte sulla stoffa, senza mai sgarrare ,,,ehh questo me lo devi spiegare però ehhh ,,,,ok scherzo Salutoni,,ciao alla prossima

Inviato con il mio SM-T815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pasquale49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-16, 07:21 PM   #639
Utente
 
L'avatar di franco55
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 343
franco55 è un newbie...
predefinito

Mi piace tantissimo e si vede benissimo che tutti i componenti che arredano il ponte sono molto ma molto più grandi della scala 1/100 che sto facendo io, e la tua scala di 1/84 i particolari di ogni singolo pezzo spiccano di più offrendo una magnifica visione.
Complimenti di cuore per tutto il tuo lavoro, è magnifica.....

Buon proseguimento.
__________________
Franco55
franco55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-16, 09:23 AM   #640
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Ciao Pasquale Ciao Franco .....
Si pasquale squadrette da disegno e via.
Franco, si effettiamente la differenza tra la scala 1/100 e 1/84 è notevole, considera che ci sono circa 25 cm di differenza e di conseguenza tutti i particolari sono sostanzialmente più grandi, come più grande è il mio ringraziamento per i vostri complimenti.
Salutoni e buon proseguimento
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-16, 05:45 PM   #641
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Buon pomeriggio Amici, dopo una breve pausa per assenza, posto due foto relative alla messa in opera di alcune vele.
Saluti.
Icone allegate
Amerigo VESPUCCI-img_1270.jpg   Amerigo VESPUCCI-img_1273.jpg  
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-16, 06:59 PM   #642
Utente
 
L'avatar di franco55
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 343
franco55 è un newbie...
predefinito

Ciao Umberto.

Vedo con molto piacere che stai montando le vele, mi danno l'impressine che siano un po voluninose. Non so che procedimento stai utilizzando, io in quelle che ho fatto ho usato circa 2 cm (o poco più in base al pennone) di stoffa, la bagnavo abbondantemente e la rullavo con i palmi della mano in modo tale che venisse ben serrata, quindi effetuavo le legature su tutta la sua lunghezza ancora bagnata, l'appogiavo sul pennone ed effetuavo altre legature asicurandomi che il filo passasse attraverso il tientibene e facevo altre serie di legature e per finire spennellavo tutta la vela imbrigliata con acqua e colla vinilica. Di fatto io non ho effettuato l'infieritura in quanto dovendo mettere la vela con quelle condizioni tutta la legatura sul pennone non si vedeva più e secondo me era un lavoro superfluo.
Comunque è un ottimo lavoro e ci vorrà tempo per completarle in quanto anche se si fanno in questa maniera si perde un sacco tempo per montarle.

Un affettuoso saluto e buona continuazione.
__________________
Franco55
franco55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-16, 07:35 PM   #643
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Ciao Franco
Effettivamente anche io ho riscontrato questo particolare, se avessi fatto le vele come previsto, sarebbero diventati dei veri e propri salsicciotti. Il procedimento è più o meno lo stesso del tuo, bagnate e rullate ma a tua differenza ho utilizzato circa 5 cm di stoffa (forse troppo) e inoltre le cuciture laterali più l'anellino non mi permettono di ridurre di molto la sezione.
Come vedi in questa foto ho cercato di ridurla al minimo.
Nelle prossime utilizzerò 3 / 4 cm di stoffa.
Grazie dei consigli e della visita.
Saluti e buon proseguimento
Icone allegate
Amerigo VESPUCCI-img_1275.jpg   Amerigo VESPUCCI-img_1276.jpg   Amerigo VESPUCCI-img_1267.jpg  

__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-16, 08:07 PM   #644
Utente
 
L'avatar di Pasquale49
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 358
Pasquale49 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ciao Umberto
Stanno venendo benissimo, mi piace l ultima foto che hai postato ,se le farai tutte come questa saranno perfette ,,,fantastico come hai reso il peso della vela adagiata sul corrimano ,,bene ,mi piace ,,vai così bravissimo,,un saluto caloroso a risentirci

Inviato con il mio SM-T815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pasquale49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-16, 08:20 PM   #645
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Ciao pasquale mille grazie, si procederò in questo senso cercando di non farle troppo grosse.
Grazie dei vostri consigli
Un salutone e buona serata


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amerigo vespucci


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo vespucci Antonio Buonfiglio Navi e velieri Work in Progress 21 20-04-21 07:38 PM
Amerigo VESPUCCI frecciaumb Comunicazioni e presentazioni 2 13-12-10 01:33 PM
Amerigo Vespucci Rillswind Navi & Velieri 7 31-01-10 12:11 PM
amerigo vespucci scric Navi & Velieri 3 17-05-09 10:46 PM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203