Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-01-11, 06:44 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di gabri84
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Brescia
Messaggi: 36
gabri84 è un newbie...
predefinito Dolphin l'ultima nata

Eccomi!di nuovo qui sul forum,a sottoporvi l'ultima realizzazione..si tratta del mio secondo modello..il famoso Dolphin della corel!!(so che gia alcuni di voi lo hanno realizzato)
A me ha dato molte soddisfazioni;ed e stata una bella avventura,ho provato soluzioni nuove e metodi rubati a voi dell forum..
A voi la sentenza..tuonatemi pure contro..anzi fatelo se dovete..
ECCOLO A VOI:





































Icone allegate
Dolphin l'ultima nata-dolphin-prua.jpg   Dolphin l'ultima nata-poppa2.jpg   Dolphin l'ultima nata-alberatura2.jpg  

Dolphin l'ultima nata-alberatura.jpg   Dolphin l'ultima nata-alberatura3.jpg   Dolphin l'ultima nata-all.-ponte.jpg  

Dolphin l'ultima nata-all.ponte2.jpg   Dolphin l'ultima nata-dolphin-poppa.jpg   Dolphin l'ultima nata-babordo.jpg  

gabri84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-11, 10:05 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao gabri, se vuoi impegnare battaglia ti accontento subito..
La nave ha una bella linea filante e pulita, ergo complimenti per la cura con cui hai fatto il quartabuono..mi piace molto anche il ponte: ha un colore realistico ed un aspetto piacevolmente "usato"..
Un paio di considerazioni: il bianco dell'opera viva è un po' troppo bianco..forse sarebbe più appropriato un bianco un po' più sporco..così come sullo specchio di poppa c'è un tantino troppo oro..fregi,decorazioni e sculture erano normalmente dipinti in giallo o giallo-ocra, l'oro (la foglia d'oro) era usata con molta parsimonia e quasi solo sulle navi di una certa importanza. Qualche digressione del colore sulle vetrate richiederebbe un tantino più di cura..
Ti posto una tua immagine con due frecce: i mozzi delle ruote dei cannoni mancano vistosamente..la braga di ritenuta dei cannoni oltre ad essere troppo sottile è anche troppo corta (doveva permettere al cannone di rinculare per intero all'interno della murata).
Le critiche sono finite..poca roba in sostanza: hai una buona mano e basta davvero poco per fare il salto di qualità!
Icone allegate
Dolphin l'ultima nata-all_-20ponte.jpg  
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-11, 11:32 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao anche se sono stati sottolineati alcuni errori trovo il modello di buona fattura .vanno quindi i miei complimenti ciao ciao
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-11, 09:20 AM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di gabri84
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Brescia
Messaggi: 36
gabri84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
Ciao gabri, se vuoi impegnare battaglia ti accontento subito..
La nave ha una bella linea filante e pulita, ergo complimenti per la cura con cui hai fatto il quartabuono..mi piace molto anche il ponte: ha un colore realistico ed un aspetto piacevolmente "usato"..
Un paio di considerazioni: il bianco dell'opera viva è un po' troppo bianco..forse sarebbe più appropriato un bianco un po' più sporco..così come sullo specchio di poppa c'è un tantino troppo oro..fregi,decorazioni e sculture erano normalmente dipinti in giallo o giallo-ocra, l'oro (la foglia d'oro) era usata con molta parsimonia e quasi solo sulle navi di una certa importanza. Qualche digressione del colore sulle vetrate richiederebbe un tantino più di cura..
Ti posto una tua immagine con due frecce: i mozzi delle ruote dei cannoni mancano vistosamente..la braga di ritenuta dei cannoni oltre ad essere troppo sottile è anche troppo corta (doveva permettere al cannone di rinculare per intero all'interno della murata).
Le critiche sono finite..poca roba in sostanza: hai una buona mano e basta davvero poco per fare il salto di qualità!



Grazie per le precisazioni caro vecchio..MA:
1)Per quanto riguarda i mozzi delle ruote dei cannoni non ho scusanti..solo non li ho fatti poiche mettendoli mi avrebbe sfalsato l'altezza dell'affusto;di conseguenza la canna,avrebbe toccato il sabordo.e il cannone avrebbe"sparato"in acqua.
2)Il bianco dell'opera morta forse appare cosi "pulito"in foto,e leggermante "latte"nella realta..
3)La legatura degli affusti??giusto e completamenta ERRATApoiche mancano i bozzelli;(nei disegni e fornito uno schema,difficilmente realizzabile;dato le dimensioni)e sono solo legati scalmo/affusto
Ti ringrazio di nuovo per le tue dritte andiamo avanti cosiciao vecio
gabri84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-11, 12:48 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabri84 Visualizza il messaggio
Grazie per le precisazioni caro vecchio..MA:
1)Per quanto riguarda i mozzi delle ruote dei cannoni non ho scusanti..solo non li ho fatti poiche mettendoli mi avrebbe sfalsato l'altezza dell'affusto;di conseguenza la canna,avrebbe toccato il sabordo.e il cannone avrebbe"sparato"in acqua.
2)Il bianco dell'opera morta forse appare cosi "pulito"in foto,e leggermante "latte"nella realta..
3)La legatura degli affusti??giusto e completamenta ERRATApoiche mancano i bozzelli;(nei disegni e fornito uno schema,difficilmente realizzabile;dato le dimensioni)e sono solo legati scalmo/affusto
Ti ringrazio di nuovo per le tue dritte andiamo avanti cosiciao vecio
Ciao "bocia", in effetti ho voluto essere scherzosamente severo..per esempio per poter realizzare il corretto sistema di paranchi per i cannoni..dovresti avere delle mani da barbie..difficilmente si possono riprodurre realisticamente se non in scale gigantesche..
Per le ruote spesso sono i piani che danno misure sbagliate per le impavesate..in tal caso va benissimo la tecnica di incollare le ruote più in alto..però incollandovi dei finti mozzi per coprire il buco..
Quel che invece si può fare (magari nel prossimo modello) è di "sporcare" il bianco dell'opera viva. Partendo da una base bianco-avorio opaca ci sono tanti trucchi per "spegnere" il colore..e qui nel forum ci sono tanti vecchi marpioni che ne sanno una più del diavolo in proposito..ciao!
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-11, 12:20 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

...senza nulla togliere all'insieme generale della bella realizzazione... un appunto in aggiunta a quanto detto da Stefano:
la verniciatura del bianco dell'opera viva non deve seguire l'andamento curvo degli incintoni, ma è una linea retta parallela/coincidente con la linea di galleggiamento, e quasi sempre (salvo eccezioni) parallela alla chiglia...
Cmq Bravo!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-11, 02:35 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di pirata sannita
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: benevento
Messaggi: 7
pirata sannita è un newbie...
predefinito

complimenti
pirata sannita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-11, 12:23 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Come ti hanno già segnalato, ci sono un po' di errori, io aggiungo che secondo me le sartie dovrebbero essere nere.
Però in ogni caso è un modello ben fatto. Fai tesoro di queste esperienze per i prossimi ....

Ciao!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-11, 07:32 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di gabri84
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Brescia
Messaggi: 36
gabri84 è un newbie...
predefinito

grazie a tutti per le critiche e complimenti!!
gabri84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-11, 06:42 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

io tutto considerato apprezzo la tua opera, per carita' errorini ce ne sono,ma chi non ne fa?
penso che tu sia soddisfatto ed orgoglioso del tuo Dolphin che ti e' servita x migliorarti, vento in poppa!!
ciao.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-11, 04:48 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di Jack sparrow 335
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 36
Jack sparrow 335 è un newbie...
predefinito

Ciao, volevo farti i complimenti per questo veliero!!!!!!! In bocca al lupo!!!
Jack sparrow 335 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
L'ultima arrivata in casa: eight 2.0 eu Bosss Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 11-12-10 03:05 PM
Dolphin pablyotys Navi e velieri Work in Progress 2 27-04-10 07:33 PM
Il Dolphin di Flint Capitano Flint Navi e velieri Work in Progress 12 30-03-10 12:14 AM
l'ultima chicca angelokanay Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 55 05-12-08 03:32 PM
HH-65A DOLPHIN fin62 Statico Work in Progress 2 01-01-07 11:46 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203