Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-08-10, 08:52 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di stencio
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: mirandola (MO)
Messaggi: 94
stencio è un newbie...
predefinito

Interessante quest'articolo grazie!
Ecco mal che vada faccio la giunca com'è oggi
Certo che ha una storia davvero interessante!


Nel frattempo approfitto per chiedere una cosa: nelle scarne istruzioni viene detto di rivestire i ponti con i listelli, però non è nè accennato nè disegnato la dispozione delle tavole! come si fa? provo a vedere se trovo immagini..
stencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-10, 02:31 PM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di stencio
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: mirandola (MO)
Messaggi: 94
stencio è un newbie...
predefinito

avanti col fasciame! 6 listelli per lato più o meno e la prima parte di fasciame è finita!
C'è da rifinire per bene il tutto ma una volta fatta stà parte il grosso della seccatura è andato! Dopo inizia la parte che insieme al cordame mi piace di più: la rifinitura e l'allestimento del ponte

Da notare che alcuni listelli del kit erano già curvi di loro, ma sbisciolati..kit amati sempre più accurato
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-foto0941.jpg  
stencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-10, 03:23 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

sei un treno,Stencio.
buon lavoro. Dario
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 07:53 PM   #19
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: principalmente a casa, saltuariamente all'estero, quando sono fuori per lavoro
Messaggi: 387
JP64 è un newbie...
predefinito

ciao, Stencio

conosco il modello che stai costruendo... molti anni fa mio papà ne fece due o tre copie (da disegni) per poi regalarle..

Il modello è abbastanza accattivante, anche se in altri forum e pubblicazioni si cita come un modello "di fantasia" o di tipo "generalizzato"... ma l'importante è che piaccia.

nemmeno a farlo apposta, un paio di anni fa, un amico tedesco mi ha mandato alcuni disegni di una Giunca Shaohsing, molto dettagliata e (per quello che ho potuto riscontrare in alcuni musei) anche abbastanza attendibile.

Ti mando l'immagine con il tavolato del ponte... tieni però conto che in questo tipo di giunca, lo scafo si stringe e curva in alto, a formare una parte del tavolato del ponte.... Quindi tienine conto facendo i riscontri con il tuo modello.

Ti posto anche qualche foto Giunche esposte allo Science Museum di Londra, nella sezione dei traspoti navali... magari ti servono come ulteriori spunti...

ciao ed a riscriverci presto

Jp
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-modellplan3-1a.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-dscf8130.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-dscf8131.jpg  

[WIP] Giunca Cinese Amati-dscf8135.jpg  
JP64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-10, 02:07 PM   #20
Utente Junior
 
L'avatar di stencio
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: mirandola (MO)
Messaggi: 94
stencio è un newbie...
predefinito

grazie delle immagini!
sai che però non ho molto capito l'immagine col tavolato del ponte?? io sono tutt'altro che esperto!

intanto vi metto una foto dello scafo in costruzione e ne approfitto per chiedere una cosa: siccome sto modello prevede un solo fasciame e io che già di fasciami ne ho fatti solo 2 e mezzo in tutto, adesso dover realizzare uno scafo decente con un solo fasciame mi mette un pò l'ansia
Credo che nn sia venuto malaccio (nn so se si vede bene dalla foto, anche perchè con la luce sembra che ci sia avvallamento in mezzo, ma vi assicuro che non c'è nulla, la linea è morbida morbida!) però sono i contorni che mi lasciano perplesso.
Un po si vede dalla foto, non sono molto belli... io avrei stuccato di brutto tutto così da ottenere una linea armonica, però non posso visto che non si può coprire..quindi vi chiedo: esiste uno stucco color legno o una pasta di legno che poi posso colorare? vorrei dare una mano di cera colorata, che però non copre lo stucco normale, quindi magari se esiste uno stucco in legno si potrebbe cammuffare..poi non so eh sto ipotizzando..
Insomma chiedo a voi: cosa posso fare??
grazie!


sullo sfondo si vede anche una preview interessante: la golden star abbandonata quando finirò sta giunca mi metto sotto a finirla, è un obbrobrio..ma vi farò vedere poi!
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-foto0943.jpg  

Ultima modifica di stencio; 30-08-10 a 02:09 PM
stencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-10, 03:03 PM   #21
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

Ciao, mi hai dato l'ispirazione per un paio di invii nella sezione generale, in un topo chiamato "Magazzino". Spero che ti siano utili, ciao!
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-10, 12:46 PM   #22
Utente Junior
 
L'avatar di stencio
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: mirandola (MO)
Messaggi: 94
stencio è un newbie...
predefinito

Dopo 4 mesi di abbandono selvaggio, ritorno a mettere le mani sulla giunca cinese, ecco i nuovi progressi: quasi terminato il fasciame, iniziato il rivestimento del ponte e l'apertura dei sabordi.
Vi allego una foto, dove si vede anche che ho rotto un pezzettino dello scheletro del ponte..ma ninete che un po di colla non possa aggiustare

Le istruzioni di questo modellino sono le più incomplete o meglio inutili che abbia mai visto..neanche le istruzioni delle sorpresine kinder sono così inaccurate..mah
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-foto1055.jpg  
stencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-10, 10:43 PM   #23
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao consolati anche io sto facendo la santa maria con delle istruzioni che se avrebba dovuto usarle Colombo ancora oggi non conoseremmo l'America.
Comunque complimenti le giunche cinesi mi piacciono moltissimo
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-10, 08:04 PM   #24
Utente
 
L'avatar di Adventure93
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
Adventure93 è un newbie...
predefinito

che strane inmbarcazioni le giunche, con le lore vele steccate Bella scellta e buon lavoro! (molto presto anche io farò una giunca!)
Adventure93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-11, 10:55 AM   #25
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2009
residenza: La Spezia
Messaggi: 1
proteo è un newbie...
predefinito

Ciao Stencio
Un pò di tempo fa, lo si vede dalla polvere sui modelli, ho costruito anch'io la junca su kit dell'Amati. Anzi dopo il primo ne ho fatto un secondo completamente autocostruito. Solo apparentemente è un modello semplice, ha le sue complicazioni e comunque mi ricordo che mi ha dato moltissime soddisfazioni nel volerne curare i particolari.
Ti allego qualche foto.
Buon lavoro e a disposizione se ti serve qualche chiarimento
Proteo
P.S. Buon Anno a tutti
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-pb280134.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-pb280124.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-pb280128.jpg  

[WIP] Giunca Cinese Amati-pb280132.jpg  
proteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-11, 03:43 PM   #26
Utente Junior
 
L'avatar di stencio
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: mirandola (MO)
Messaggi: 94
stencio è un newbie...
predefinito

Dopo praticamente un anno di assenza, ritorno a mettere mano al mio modellino della giunca!
A dire il vero qualcosa in questi mesi ho fatto, ma il tempo veramente scarso mi hanno fatto sospendere tutto

Ad ogni modo ecco dove sono arrivato: aperti i sabordi, allestito i ponti e "incorniciato" tutto quanto (ponti, sabordi, ecc).
Adesso sono alle prese con le "ringhiere" (non saprei altro termine scusate) e con l'allestimento dei vari pezzetti da montare una volta ultimati per completare i vari ponti aggiuntivi.

Oggi ho anche attaccato parte dei pezzi di legno con già su la stampa, poi vi farò vedere la foto perchè sono un'oscenità: SONO STATI STAMPATI STORTI E SCENTRATI!! parte della stampa è proprio fuori dal pezzetto e addirittura le singole parti sojno state pretagliate con i lati più corti obliqui e non dritti!
Ho cercato di aggiustare ujn pò ma più di tanto non si può fare..

Modellimo appassionante comunque, nonostante le 723562354 imperfezioni che ho creato sono piuttosto soddisfatto di come sta venendo..che lentamente stia imparando a costruire i modellimi??
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-foto1332.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-foto1333.jpg  

Ultima modifica di stencio; 21-11-11 a 03:47 PM
stencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-11, 05:43 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stencio Visualizza il messaggio
... Modellimo appassionante comunque, nonostante le 723562354 imperfezioni che ho creato sono piuttosto soddisfatto di come sta venendo..che lentamente stia imparando a costruire i modellimi??
Bentornato!
solo sbagliando si impara ... e non si finisce mai di imparare ...
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-11, 01:25 AM   #28
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stencio Visualizza il messaggio
Le istruzioni di questo modellino sono le più incomplete o meglio inutili che abbia mai visto..neanche le istruzioni delle sorpresine kinder sono così inaccurate..mah
E' vero... al montaggio della velatura, mi sono incavolato per l'approssimazione dei disegni e l'ho messa da parte... adesso ne finisco un'altra e poi mi ci rimetto sopra.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-11, 12:25 PM   #29
Utente Junior
 
L'avatar di stencio
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: mirandola (MO)
Messaggi: 94
stencio è un newbie...
predefinito

Nuovo aggironamento: finito di montare le "ringhiere"! che fatica quei cilindretti da tagliare e sistemare dritti dritti..però il risultato mi sembra buono, ho messo anche una immagine.
Inoltre ho inserito una foto in cui si vede molto bene la sfasatura delle stampe, no comment -_-''

Infine una domanda a chi ha fatto il modellino: cosa diavolo sono quei cosi cerchiati in rosso nell'ultima foto? ovviamente non ne viene fatta menzione da nessuna parte e non ci sono nemmeno nell'iimagine sulla scatola (che sto in realtà usando come istruzioni ); sono però presenti in una inutile fotina in b/n nel foglio col disegno tecnico della nave..mah
Icone allegate
[WIP] Giunca Cinese Amati-foto1340.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-foto1336.jpg   [WIP] Giunca Cinese Amati-foto1341.jpg  

stencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-11, 02:50 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stencio Visualizza il messaggio
..... cosa diavolo sono quei cosi cerchiati in rosso nell'ultima foto?
Complimentiper il modelo che stai eseguendo molto bene.
Per i fori che hai cerchiato in rosso sono degli ombrinali, fori sulla murata per lo scolo dell'acqua dal ponte.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Termoformatura con vuoto o Vacuum Forming da dentista "cinese" pacader Statico - Kits, Info e Varie 9 22-03-10 07:56 PM
Finita Giunca pirata cinese... marylin Navi & Velieri 16 01-04-09 12:08 PM
giunca cinese marylin Navi e velieri Work in Progress 2 13-01-08 08:21 PM
[eBay] quattro conti in tasca al cinese... not4u Statico - Kits, Info e Varie 17 22-07-05 06:52 PM
[eBay] ancora una volta il cinese scappa con la cassa :) not4u Statico - Kits, Info e Varie 4 15-07-05 02:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203