Ragazzi probabilmente la soluzione è più facile di quanto non si pensi
Nella prima immagine in cui il Mastro ci mostra i suoi pezzi realizzati con un programma CAD sono visibili (allargando di molto l'immagine) alcuni segni a forma di X tangenti una linea per ogni componente.
Quelle X si utilizzano per impostare entrata ed uscita del sistema di taglio utilizzato dal macchinario interessato nella lavorazione.
A mio modesto avviso, e guardando ulteriormente i pezzi finiti, penso che abbia utilizzato del laminato con finitura alluminio spazzolato o similare. In pratica il laminato che si usa per rivestire i mobili!
Sono molto propenso a dare conferma di un taglio laser ed escluderei un hydrocut per via di alcune possibili problematiche che non elenco per non dilungarmi più di quanto non lo abbia già fatto
EDIT: scusate lo strafalcione, se l'immagine a noi mostrata riporta già le suddette X significa che il file è già all'interno di un programma per impostazione taglio tipo Act Cut o similari. Nulla toglie che prima sia stato generato da un programma CAD o similare.