Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-01-16, 01:02 PM   #61
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Penso ance io che di tratti di taglio laser, tantopiu che lo ha aquistato.
Per materijale non mi stupirei se fosse qualche diavoleria di materijale che usa nel campo di stampa publicitaria (dio lavoro)
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 01:10 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Che si tratti di carta ho seri dubbi ... tanto piu che mi sembra esagerato e poco praticabile il taglio laser.... dalla consistenza e' sicuramente un materiale piu "consistente'😁😁😁😁
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 01:36 PM   #63
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Probabile si tratti di plasticard, praticamente stirene in lamina
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 02:40 PM   #64
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,908
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlBroccione Visualizza il messaggio
Che si tratti di carta ho seri dubbi ... tanto piu che mi sembra esagerato e poco praticabile il taglio laser.... dalla consistenza e' sicuramente un materiale piu "consistente'😁😁😁😁
Un mio cugino ha una macchina per il taglio ad acqua: taglia da blocchi di marmo a blocchi di acciaio spessi fino a 18cm. Per prova ha tagliato anche il legno, ed è venuto un taglio netto e preciso senza lasciare tracce di bagnato...
Metti che anche il laser ha fatto passi da gigante...
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 04:34 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Sicuro ma tagliare carta a laser e di quei spessori e' come andare a cacci di fagiani con il bazooka..😊😊😊😊
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 04:44 PM   #66
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Gli ho chiesto, ma visti i suoi tempi la domanda la vedra verso le 2-3 di notte o domani mattina verso le 6 , sono i suoi orrari di internet.

Comunque se non ho capito male ci sono i modelli in carta/cartoncino tagliati al lasser percio potrebbe essere benissimo il cartoncino , qualce tipo sotile ma molto denso/compatto.
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 04:56 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Sono curioso davvero.... ma questo qui e' una specie di mostro.... in senso piu che benevolo...
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 05:01 PM   #68
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Comunque proprio per le dimensioni il taglio laser ha senso, e difficilisimo tagliare tutti quelli pezzetini precisi e puliti amenoche non si usa il laser. Chiaro che che si deve con molta cura regolare la potenza in modo da tagliare ma non bruciare eccesivamente.
E visto la sua maniacale precisione penso che ha tutto svilupato in coreldraw e poi impostato il taglio.
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 06:27 PM   #69
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Ragazzi probabilmente la soluzione è più facile di quanto non si pensi

Nella prima immagine in cui il Mastro ci mostra i suoi pezzi realizzati con un programma CAD sono visibili (allargando di molto l'immagine) alcuni segni a forma di X tangenti una linea per ogni componente.

Quelle X si utilizzano per impostare entrata ed uscita del sistema di taglio utilizzato dal macchinario interessato nella lavorazione.

A mio modesto avviso, e guardando ulteriormente i pezzi finiti, penso che abbia utilizzato del laminato con finitura alluminio spazzolato o similare. In pratica il laminato che si usa per rivestire i mobili!

Sono molto propenso a dare conferma di un taglio laser ed escluderei un hydrocut per via di alcune possibili problematiche che non elenco per non dilungarmi più di quanto non lo abbia già fatto

EDIT: scusate lo strafalcione, se l'immagine a noi mostrata riporta già le suddette X significa che il file è già all'interno di un programma per impostazione taglio tipo Act Cut o similari. Nulla toglie che prima sia stato generato da un programma CAD o similare.

Ultima modifica di Shackleton; 12-01-16 a 06:48 PM
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 07:51 PM   #70
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

. io vedo solo una nebulosa attorno alle linee di taglio. presumo che ti riferisca a quello' sicuramente.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 08:18 PM   #71
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Esattamente
In base all'ampiezza di raggio in entrata e in uscita possono assumere forme leggermente differenti.
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 08:32 PM   #72
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

lavora con il CorelDraw
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-16, 09:01 PM   #73
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Non l'ho mai provato personalmente nel disegno tecnico ma potrebbe avere il suo perchè
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-16, 11:14 PM   #74
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Penso che usi il CD e non i AUTOCAD perche lavora molto nella grafica ed ha bisogno molto operare con le foto, imaggini e li il corell ofre piu' possibilita di CAD.
Comunque risolto il materiale, cartoncino per biglieti da visita.

E comunque ecco un po di avanzamento...
Icone allegate
fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-436.jpg   fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-438.jpg   fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-439.jpg  

fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-441.jpg   fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-442.jpg   fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-443.jpg  

fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-444.jpg   fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-445.jpg   fregata HMS Pegasus (class Swan 1777) - Roland Vlahović-pegasus-446.jpg  

__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-16, 08:15 AM   #75
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Ma pensa te...cartoncino per biglietti da visita! E io a spaccarmi la testa per capire cosa fosse
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
H. M. S. Fly Swan Class (Amati) griso62 Navi e velieri Work in Progress 390 01-01-15 04:46 PM
Nave scuola "Jadran" - lavoro di Roland Vlahović Leo - zd Modelli Terminati 93 04-09-14 01:46 PM
Alert 1777 scala 1:30 di Roland Vlahovic Leo - zd Modelli Terminati 140 30-09-13 02:36 PM
cavigliere / gallocce di mezzana (Fly Swan Class) griso62 Alberatura, velatura e manovre 12 14-09-12 09:23 PM
SWAN CLASS Sloop 1767-1780 - Autocostruzione Ferrux Navi e velieri Work in Progress 10 16-02-11 08:03 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203