Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Kit commerciali e piani costruttivi
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-04-09, 03:04 PM   #106
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito

si questo è proprio il brigantino Syren che sto costruendo, nella foto riconosco la mano di Chuck Passaro che ci ha fornito i piani e il suo supporto per la community build su MSW.
Stando alle ultime notizie che ho (risalgono a qualche mese fa) dovrebbe diventare un kit della model shipways, e ci sono tutte le premesse perchè possa essere un ottimo kit, certo non proprio alla portata di tutti perchè le proiezioni del prezzo erano di circa 250-270$ se non ricordo male.

Ovviamente con l'autocostruzione si sta molto lontani da quelle cifre
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 04:44 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

e molto bello in che scala e quello della foto e in che scala los tai realizzando
sto decidendo seriamente se realizzarlo
ha delle belle linee

red sicuramente saprai le dimensioni e la chiodatura delle lastre di rame di rivestimento
sai dirmi qualche informazione in merito.interrog
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 06:31 PM   #108
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito

la scala del modello nella foto è la stessa della mia realizzazione, cioè 1:64.

In questa scala, le dimensioni delle lastre di rame sono 1/4" x 11/16", che dovrebbero corrispondere a circa 6.5mm x 17.5mm, con una leggera approssimazione per eccesso. Le teste dei chiodi da simulare nel rivestimento in rame, invece, non dovrebbero andare oltre il mezzo millimetro (!) tant'è che a voler omettere del tutto questo particolare non si farebbe un grosso errore
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 12:56 AM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

le dim sono le stesse mie
ho trovato pero una particolarita
ho trovato un altra serie piu piccola lunga uguale ma piu sottile
dice che veniva usata per la linea di galleggiamento
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 10:41 AM   #110
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito

come ti dicevo nell'altro topic, anche la syren probabilmente aveva un'ulteriore fascia di rame che cinge lo scafo all'altezza della linea di galleggiamento. Io pensavo di realizzarla perchè mi sembra che il rivestimento sia più completo e resistente
Per le misure non saprei dirti, devo controllare a casa
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 12:11 PM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

si infatti
io ho trovato questa differenza per le navi americane per 2 navi
per la siren devi stare attento le mie erano 2 fregate dell 1815
constitution e confederacy

ma se non sbaglio tu sei in contatto con quello che ha realizzato il siren
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 10:14 PM   #112
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
Oskar94 è un newbie...
predefinito

Guardate cos'ho trovato a proposito di modelli radiocomandati...
http://www.cocatrez.net/Water/RC_Squ...allVictory.jpg
Oskar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 10:33 PM   #113
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

fico bisogna pero vederlo da vicino per farlo r c secondo me ha sacrificato i dettagli
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 10:35 PM   #114
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
Oskar94 è un newbie...
predefinito

Si, però pensa vederla navigare che bello...

Per i dettagli mi sa che hai ragione.
Oskar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 10:44 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

a si pero dopo un po io mi scoccerei non e che porto la nave a naviga tutte le domeniche
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-09, 11:21 AM   #116
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
si infatti
io ho trovato questa differenza per le navi americane per 2 navi
per la siren devi stare attento le mie erano 2 fregate dell 1815
constitution e confederacy

ma se non sbaglio tu sei in contatto con quello che ha realizzato il siren
ho controllato sui piani della Syren: le dimensioni previste per questa ulteriore fascia (che si chiama dressing belt) sono le stesse delle altre piastre. E' previsto, inoltre, un solo "corso" di lastre di rame, anche se sarebbe solo un'ipotesi ben fondata, nel senso che (ovviamente) non c'è certezza sulla presenza della dressing belt per quella particolare nave, ma, come rilevava anche caracciolo, altri vascelli quasi contemporanei la prevedevano, quindi non sarebbe un azzardo realizzarla. Come dicevo penso comunque di farla, perchè mi sembra più completo il rivestimento fatto in quel modo e non sarebbe un anacronismo.
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log

Ultima modifica di redhawk; 05-05-09 a 01:45 PM
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-09, 11:56 AM   #117
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

si infatti
ora vedendo tra il sito russo ho notato addirittura che alcue ne hanno 2
anche se queste cose vanno perse con lepinzette dato che non ve e certezza

cmq io credo addirittura che quella particolare fascia sia messa non alla sanfraso
ma dato che un mio amico che ne capisce un po piu di me mi ha detto che
la parte del galleggiamento e la piu esposta alla corrosione e alla presenza di alghe e schifezze simili
quindi puo darsi addirittura che era fatta cosi perche quando si doveva cambiare si staccava solo la partre della linea d acqua senza cosi dover togliere la chiodatura alla lastra che era sotttoposta
che magari veniva cambiata piu raramente
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-14, 09:43 PM   #118
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
altro esempio e che gli inglesi tra il 1750 e il 1800 chiamanbo tutto quello che ce al di sotto della corvetta sloop of war facendo una macedonia
dato che il naviglio minore era piu raro che in altre marine
le fregate le corvette sono concetti che hanno sviluppato i francesi
sebbene navi minori chiamate fregate e corvette esistevano gia pensiamo al berlin o federico guglielmo
per questo non erano in nomenclatura
per esigenze finanziarie e tattiche le linee si assottigliano i cannonio si riducono e aumentano di calibro nascono le carronate poi i paixans
si privilegia la velocita alle murate statiche
eulero crea la statica e la fluidodinamica delle vele
la fisica matematica fa il resto
nasce l ingegneria navale prima ingeneria della storia grazie a
j n sene ne consegue una radicale riforma della marina francese
e famoso un episodio in cui gli inglesi catturano una delle prime fregate francesi credo fosse il sirenne 34 cn o e la rinomina inglese
gli inglesi la catturarono e la studiarono a fondo costruendo l unicorn
Sirene e Unicorn furono progettate da Chapman per la marina francese e inglese, gli inglesi NON STUDIARONO a fondo la Sirene perché avevano già l' Unicorn.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Brigantino pirata Occre kerthan Presentazioni 16 19-04-09 12:20 AM
Brigantino golden star Teonardo Presentazioni 2 04-06-08 05:14 PM
Brigantino a palo stoppardi Presentazioni 0 27-07-05 11:48 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203