Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Kit commerciali e piani costruttivi
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-11-10, 08:49 AM   #1
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito rielaboriamo i piani della ss.madre?

facciamo così:
passatemi i piani della ss madre aeropiccola....voglio proprio vedere che ne esce se li rielaboro da cima a fondo in autocad.....chi ce li ha(forse Pule89)?
sotto a chi tocca !!!
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?

Ultima modifica di zakimor; 03-11-10 a 08:56 AM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 09:39 AM   #2
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Io li ho in formato jpeg.
Sono suddivisi in tanti fogli A4 che vanno riuniti...

Ora te li mando via mail!!

Ciao e buon divertimento!!
Paolo
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 09:51 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

sara' interessantissimo seguire questo tuo lavoro ,ti seguiro' con passione
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 12:29 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Zac, che bella idea! ti seguiremo in tanti ....
se hai bisogno di aiuto con Autocad conta pure su di me ...
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 01:30 PM   #5
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Zac, che bella idea! ti seguiremo in tanti ....
se hai bisogno di aiuto con Autocad conta pure su di me ...
no,no....lo so usare benissimo,quello.
grazie.
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 01:34 PM   #6
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolone110 Visualizza il messaggio
Io li ho in formato jpeg.
Sono suddivisi in tanti fogli A4 che vanno riuniti...

Ora te li mando via mail!!

Ciao e buon divertimento!!
Paolo
ricevuti....

si deve ridisegnare pure costolatura(la pettiera a poppa è sempre la solita assurdità dell'aeropiccola),curvatura di ponti,di fasciame e di incintoni(lo scafo è rettilineo come la spada di un crociato)......e anche rivedere la lunghezza complessiva rapportata all'altezza dello scafo.....mi sembra un pò troppo tozza...

le gallerie di poppa,poi,praticamente non esistono.


ma da quali cazzo di piani li hanno tirati fuori questi obbrobri?
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 09:07 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
ricevuti....

si deve ridisegnare pure costolatura(la pettiera a poppa è sempre la solita assurdità dell'aeropiccola),curvatura di ponti,di fasciame e di incintoni(lo scafo è rettilineo come la spada di un crociato)......e anche rivedere la lunghezza complessiva rapportata all'altezza dello scafo.....mi sembra un pò troppo tozza...

le gallerie di poppa,poi,praticamente non esistono.


ma da quali cazzo di piani li hanno tirati fuori questi obbrobri?
ma se se li sono inventati!

Non l'avevi ancora capito??????????
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-10, 08:05 AM   #8
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mario97 Visualizza il messaggio
ma se se li sono inventati!

Non l'avevi ancora capito??????????
hai visto la presentazione?

ti prendono anche per il......
Icone allegate
rielaboriamo i piani della ss.madre?-premessa.jpg  
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-10, 10:49 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
hai visto la presentazione?
ti prendono anche per il......
incredibileeeee ... è proprio una presa per il .....
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-10, 07:22 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

:r ovatfl:

Questa si che è forte!

Me la inquadro el la faccio vedere a tutti con orgoglio!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-10, 11:09 PM   #11
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
facciamo così:
passatemi i piani della ss madre aeropiccola....voglio proprio vedere che ne esce se li rielaboro da cima a fondo in autocad.....chi ce li ha(forse Pule89)?
sotto a chi tocca !!!

Zakimor, ma allora ti piacciono le sfide !!!!!

Ma non sarà che quando non ti vede nessuno vesti il cappello di Indiana Johns e te ne vai per gli archivi segreti di antichi porti?

Caspita, ricostruire un progetto maltrattato dalla Aeropiccola, ditta peraltro estinta, oggi si trova un sito che sa di vecchio (il design di quel sito sembra costruito da un autodidatta che non distingue un Blog da un sito Web) ... di sicuro la Santissima Madre doveva essere un gran bel vascello, seguiremo la tua ricerca che grande attenzione!

Postiamo le foto della Santissima Madre così come la Aeropiccola ce lo presenta, alla fine del tuo lavoro si potrà apprezzare meglio la differenza tra i due progetti. Speriamo di farti cosa gradita .

Le foto sono tratte dal manualetto della Aeropiccola che andrea comprò anni fa in una bancarella di libri usati all'angolo di Via del corso a Roma.

Abbiamo fatto le foto di sera senza flash con una lampada da tavolo, il flash creava una macchia di luce in mezzo alla foto. Se ti servono foto più nitide diccelo che le facciamo di giorno, magari riescono meglio e più nitide.
In bocca al lupo !

MereAndry
Icone allegate
rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300924.jpg   rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300937.jpg   rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300940.jpg  

rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300941.jpg  
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]

Ultima modifica di MereAndry; 05-11-10 a 11:41 PM
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-10, 08:55 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MereAndry Visualizza il messaggio
Zakimor, ma allora ti piacciono le sfide !!!!!

Ma non sarà che quando non ti vede nessuno vesti il cappello di Indiana Johns e te ne vai per gli archivi segreti di antichi porti?

Caspita, ricostruire un progetto maltrattato dalla Aeropiccola, ditta peraltro estinta, oggi si trova un sito che sa di vecchio (il design di quel sito sembra costruito da un autodidatta che non distingue un Blog da un sito Web) ... di sicuro la Santissima Madre doveva essere un gran bel vascello, seguiremo la tua ricerca che grande attenzione!

Postiamo le foto della Santissima Madre così come la Aeropiccola ce lo presenta, alla fine del tuo lavoro si potrà apprezzare meglio la differenza tra i due progetti. Speriamo di farti cosa gradita .

Le foto sono tratte dal manualetto della Aeropiccola che andrea comprò anni fa in una bancarella di libri usati all'angolo di Via del corso a Roma.

Abbiamo fatto le foto di sera senza flash con una lampada da tavolo, il flash creava una macchia di luce in mezzo alla foto. Se ti servono foto più nitide diccelo che le facciamo di giorno, magari riescono meglio e più nitide.
In bocca al lupo !

MereAndry
Indiana zak!!

Ecco il tuo lavoro....

Mario97
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-10, 10:44 PM   #13
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MereAndry Visualizza il messaggio
Zakimor, ma allora ti piacciono le sfide !!!!!

Ma non sarà che quando non ti vede nessuno vesti il cappello di Indiana Johns e te ne vai per gli archivi segreti di antichi porti?

Caspita, ricostruire un progetto maltrattato dalla Aeropiccola, ditta peraltro estinta, oggi si trova un sito che sa di vecchio (il design di quel sito sembra costruito da un autodidatta che non distingue un Blog da un sito Web) ... di sicuro la Santissima Madre doveva essere un gran bel vascello, seguiremo la tua ricerca che grande attenzione!

Postiamo le foto della Santissima Madre così come la Aeropiccola ce lo presenta, alla fine del tuo lavoro si potrà apprezzare meglio la differenza tra i due progetti. Speriamo di farti cosa gradita .

Le foto sono tratte dal manualetto della Aeropiccola che andrea comprò anni fa in una bancarella di libri usati all'angolo di Via del corso a Roma.

Abbiamo fatto le foto di sera senza flash con una lampada da tavolo, il flash creava una macchia di luce in mezzo alla foto. Se ti servono foto più nitide diccelo che le facciamo di giorno, magari riescono meglio e più nitide.
In bocca al lupo !

MereAndry
se riuscite a farmi una foto più......frontale e più grande di questa pagina......vi sarei grato.

non occorre usare il flash,basta disattivarlo e usare un cavalletto.
Icone allegate
rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300937.jpg  
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-10, 09:41 AM   #14
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
se riuscite a farmi una foto più......frontale e più grande di questa pagina......vi sarei grato.

non occorre usare il flash,basta disattivarlo e usare un cavalletto.

La prima giornata di bel sole facciamo le foto

MereAndry
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-10, 04:32 PM   #15
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito Piani Santissima Madre - Aeropiccola

Ciao Zakimor,
oggi nonostante il brutto tempo abbiamo provato a fare le foto alla pagina del manualetto della Aeropiccola dove si vede il prospetto di profilo del vascello spagnolo "Santissima Madre".

Abbiamo usato il flash, perché fuori in balcone senza flash la pagina veniva una foto tutta bianca. Non stiamo a fare una indagine sul perchè, ciò che conta è che siamo riusciti a ottenere due foto, una chiara utile per tutto lo scafo e buona parte della alberatura (fatta eccezione per la parte centrale delle vele dove il flash ha reso chiara l'immagine) e una un po' più scura, utile per vedere la parte chiara della prima foto.

Aguzzando la vista si potrebbero pure seguire le linee delle cime della foto chiara, ma ti pubblichiamo pure la foto scura così puoi avere una conferma più evidente dei disegni della foto chiara.

PS: pubblichiamo le foto originali che abbiamo scattato.
Ingrandendole con Photoshop pare chesiano diventate sgranate, eppure quando le ingrandiamo con lo zoom l'immagine resta nitida BOH ???
Comunque con le foto reali dovresti poter vedere la zoomata come la vediamo noi.

Facci sapere come ti arrivano le foto.
Ciao!!!
MereAndry

Abbiamo fatto la prova, pare che il programma di acquisizione del sito trasformi le caratteristiche di nitidezza della foto.
Icone allegate
rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300946.jpg   rielaboriamo i piani della ss.madre?-s6300950.jpg  
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]

Ultima modifica di MereAndry; 08-11-10 a 04:51 PM
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
piani originali e piani commerciali... zakimor Kit commerciali e piani costruttivi 15 30-10-10 09:04 AM
piani di costruzione della mamoli cnemo Kit commerciali e piani costruttivi 3 09-10-10 09:21 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 08:28 AM
a grande richiesta...i piani della Victory del 1765 zakimor Storia e personaggi navali 28 23-03-10 09:01 PM
Piani di costruzione corazzate della 2^ guerra mondiale Alby95 Kit commerciali e piani costruttivi 13 04-06-09 02:39 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203