Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Kit commerciali e piani costruttivi
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-05-14, 03:02 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 4
drmacchius è un newbie...
predefinito Rompighiaccio atomico classe artica

So che sembrerä estroso o inusuale, ma qualcuno sa se esistono dei kit o dei piani di almeno uno dei piani dei rompighiaccio atomici classe Artika
Classe Arktika - Wikipedia ?

E'quanto di piü affascinante sia mai stato costruito dalla marina non velica, IMHO. Se qualcuno di voi ha mai visto un video di queste mastodontike navi solcare i ghiacci del polo nord a 30 e passa nodi non poträ che concordare che le portaerei americane del dopoguerra al confronto sono solo deei mastodontici ammassi di ferro galleggiante.
drmacchius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-14, 07:30 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao.
Esiste in commercio un modello in scala 1:400 della ARK Models (www.bolshe.ru/id_product-674253.html) e uno della Ogonëk , fabbrica di giocattoli moscovita, sempre in 1:400 (твоимодели.рф/ogonjok-s-288-atomnij-ledokolarktika-.html). In quest'ultima pagina sotto l'immagine principale clicca sulla scritta "изображения" e ti mostrano un paio di foto di come è fatto il kit.
Se hai difficoltà ad aprire i siti, fai un fischio e ti do una mano.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 04-05-14 a 07:32 AM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-14, 08:16 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao ho trovato anche questi disegni ma non so se e' atomico
Icone allegate
Rompighiaccio atomico classe artica-angara2.gif  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-14, 08:27 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

e secondo voi che e' sta roba ? un 'immergibile?
Icone allegate
Rompighiaccio atomico classe artica-flip-ship01.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 04:23 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Secondo me sta affondando... dove hai trovato le immagini?

Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 04:37 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Sergio, il disegno che hai trovato è del rompighiaccio "Angara", attualmente il più vecchio rompighiaccio al mondo e trasformato in museo. Oggi è visitabile a Irkutsk, sul Lago Bajkal. Ha servito dal 1900 al 1962. E' museo dal 1990.
Non è atomico, ma a vapore: ha quattro caldaie di tipo ferroviario. Fu costruito nei cantieri "Sir W G Armstrong Whitworth & Co Ltd" di Newcastle-on-Tyne in Gran Bretagna.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 06:49 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

su betasom . mi pare le navi atlantiche .
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 06:32 PM   #8
Utente
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 288
Loki è un newbie...
predefinito

Quote:
e secondo voi che e' sta roba ? un 'immergibile?
E' la FLIP della US Navy, una nave che può cambiare assetto e immergersi verticalmente parzialmente.
E' una nave per ricerche scientifiche, è vecchia di almeno 50 anni e non ha mai avuto altre "sorelle", segno forse che non era poi una idea molto conveniente economicamente.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-14, 08:56 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bhe.... ma fatemi capire.... in assetto da galleggiante che mai servirebbe sta nave'??? Gli scienziati appiccicati alle pareti pensano meglio???
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-14, 09:16 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 288
Loki è un newbie...
predefinito

In assetto orizzontale non serve a nulla!
E' progettata per lavorare quando è in assetto verticale.
Però forse nave è una parola che non rende l'idea...
è una piattaforma galleggiante, priva di motori, che viene trainata fino al luogo dove deve fare misurazioni ad alta profondità.
in 30 minuti si ruota e immerge parzialmente.
La parte immersa è lunga 300 metri e quindi le sonde di misurazione sono quindi a 300 metri di profondità.

Questo è un sito che rende l'idea:
FLIP - Research Vessel - Ship Technology
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-14, 12:00 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciaon. qua si trova un elenco fotografico di quasi tutti i rompighiaccio http://www.arinocera.it/upload/polarshipbook.pdf e qua disegni e immagini atomico http://igor113.livejournal.com/68280.html

Ultima modifica di SergioD; 08-05-14 a 12:04 AM
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-14, 02:06 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loki Visualizza il messaggio
In assetto orizzontale non serve a nulla!
E' progettata per lavorare quando è in assetto verticale.
Però forse nave è una parola che non rende l'idea...
è una piattaforma galleggiante, priva di motori, che viene trainata fino al luogo dove deve fare misurazioni ad alta profondità.
in 30 minuti si ruota e immerge parzialmente.
La parte immersa è lunga 300 metri e quindi le sonde di misurazione sono quindi a 300 metri di profondità.
Pazzesco mai visto e mai sentito nulla di sta cosa... resta la mia curiosita' nel poter vedere i tiri che fanno i marinai durante il processo di rotazione.... l' ultimo tratto non mi pare proprio sereno!!!
Flip Action Roll - YouTube
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-14, 01:56 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 4
drmacchius è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Sergio, il disegno che hai trovato è del rompighiaccio "Angara", attualmente il più vecchio rompighiaccio al mondo e trasformato in museo. Oggi è visitabile a Irkutsk, sul Lago Bajkal. Ha servito dal 1900 al 1962. E' museo dal 1990.
Non è atomico, ma a vapore: ha quattro caldaie di tipo ferroviario. Fu costruito nei cantieri "Sir W G Armstrong Whitworth & Co Ltd" di Newcastle-on-Tyne in Gran Bretagna.
Killik, sei un enciclopedia!!! ma parli russo o sei un appassionato di navi affascinato dal baltico come me? Sei un professionista dela nautica?
drmacchius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-14, 06:48 AM   #14
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drmacchius Visualizza il messaggio
Killik, sei un enciclopedia!!! ma parli russo o sei un appassionato di navi affascinato dal baltico come me? Sei un professionista dela nautica?
Enciclopedia è una parola grossa... uso internet!

Parlo russo e vivo in Russia, per cui nel caso specifico riesco a trovare informazioni sui siti russi e non ho il problema di limitarmi a guardare le foto.
Non sono un professionista della nautica: ho un passato in Marina, interesse a "studiare" (parola grossa, dato il tempo limitato) l'architettura navale e una base di ingegneria navale meccanica (Accademia Navale).

Per il resto, come ho scritto sopra, cerco su internet e nel caso come questo metto a disposizione la mia conoscenza del russo per potervi dare informazioni altrimenti poco accessibili anche con Google traduttore.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 06:27 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 4
drmacchius è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Enciclopedia è una parola grossa... uso internet!

Parlo russo e vivo in Russia, per cui nel caso specifico riesco a trovare informazioni sui siti russi e non ho il problema di limitarmi a guardare le foto.
Non sono un professionista della nautica: ho un passato in Marina, interesse a "studiare" (parola grossa, dato il tempo limitato) l'architettura navale e una base di ingegneria navale meccanica (Accademia Navale).

Per il resto, come ho scritto sopra, cerco su internet e nel caso come questo metto a disposizione la mia conoscenza del russo per potervi dare informazioni altrimenti poco accessibili anche con Google traduttore.

grazie, gentilissimo. Se ti serve lo stesso col tedesco sono a tua disposizione, visto che vivo in germania. Mi sarebbe piaciuto fare l'accademia a livorno -al liceo volevo fare il morosini-, ma per i medici si poteva fare solo il corso di complemento o quello per i laureati a firenze....alla fine ho fatto i corsi per diventare istruttore di vela e organizzo cooperazioni tra il centro velico di levante e delle associazioni tedesche nello poco tempo libero tra una sala operatoria l'altra

Ti ringrazio. Da quello che leggi, si capiisce se i modellini sono completamente in plastica? Se ci sono dentro anche i progetti? La qualitä delle rifiniture?
drmacchius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203