23-03-09, 06:45 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 173
|
Il mio Elicottero
Salve a tutti.
io ho un elicottero elettrico e lo pagato 350 al posto di 450.
lo distrutto si e no 15 volte, infatti quest'ultima vola ho fatto veramente una strage e no so se buttarlo o meno,
perchè ho distrutto:
- Il codino spezzato a metà
- Una pala si è spezzata (in carbonio)
- La corona centrale si e spezzata
- Il servo che fa girare l'elicottero a destra e sinistra e andanto per dispero.
Io sono riuscito a cambiare alcuni pezzi, tra cui:
- Codino
- Corona centrale
- e la pala
Intanto sto aspettando gli altri pezzi ...
Ragazzi cosa faccio aspetto che arivano gli altri pezzi e continuo a volare, oppure lo tengo come esposizione/ricordo??
|
|
|
24-03-09, 02:46 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: dove posso e dove mi fanno volare
Messaggi: 559
|
continua a volare devi imparare e questo eli usalo come muletto poi come la tua abilita sara migliorata potrai combiarlo, l'unica cosa dopo ogni crash e capire il perche e successo e cercare di non farlo piu accadere
|
|
|
24-03-09, 03:49 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 173
|
agorano mi hai convinto continuo ad usarlo, cmq anche sotto casa mia lo sot usando e devo dire che miglioro giorno per giorno
|
|
|
24-03-09, 08:51 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: dove posso e dove mi fanno volare
Messaggi: 559
|
pazienza ci vuole pazienza
|
|
|
25-03-09, 12:31 AM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2003
residenza: TORINO
Messaggi: 1,388
|
Ciao! che elicottero è??
Il mio consiglio è : se sai come risettare l'elicottero in maniera corretta è un conto, altrimenti lascia perdere e comprane uno nuovo...é inutile imparare a volare con un modello che non vola piu' bene in modo corretto, sarebbe controproducente e non capisci se sei tu a sbagliare o se è il modello compromesso..
Ciao..
|
|
|
25-03-09, 06:13 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da KyoshoFazer
Salve a tutti.
io ho un elicottero elettrico e lo pagato 350 al posto di 450.
lo distrutto si e no 15 volte, infatti quest'ultima vola ho fatto veramente una strage e no so se buttarlo o meno,
perchè ho distrutto:
- Il codino spezzato a metà
- Una pala si è spezzata (in carbonio)
- La corona centrale si e spezzata
- Il servo che fa girare l'elicottero a destra e sinistra e andanto per dispero.
Io sono riuscito a cambiare alcuni pezzi, tra cui:
- Codino
- Corona centrale
- e la pala
Intanto sto aspettando gli altri pezzi ...
Ragazzi cosa faccio aspetto che arivano gli altri pezzi e continuo a volare, oppure lo tengo come esposizione/ricordo??
|
Tranquillo nessuno è nato imparato succede a tutti anche ai più esperti. Devi solo cercare di imparare dai tuoi errori , un consiglio...
Usa un trainer kit, allenati con un simulatore. e i pezzi di ricambio cercali su siti meno costosi, vedi e bay spedizioni internazionali, la mece arriva fidati solo che ci mette un pò , creati una riserva tanto le cose che si rompono sono sempre le solite, le pale utilizza la plastica, tanto il carbonio se non ci fai 3 d vanno bene lo stesso. I servi risparmia, non ti servono servocomandi veloci o di marca , ci sono anche sottomarche sono meno reattivi ma funzionano lo stesso.
|
|
|
26-03-09, 10:39 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 173
|
Quote:
Originariamente inviata da giovi
Tranquillo nessuno è nato imparato succede a tutti anche ai più esperti. Devi solo cercare di imparare dai tuoi errori , un consiglio...
Usa un trainer kit, allenati con un simulatore. e i pezzi di ricambio cercali su siti meno costosi, vedi e bay spedizioni internazionali, la mece arriva fidati solo che ci mette un pò , creati una riserva tanto le cose che si rompono sono sempre le solite, le pale utilizza la plastica, tanto il carbonio se non ci fai 3 d vanno bene lo stesso. I servi risparmia, non ti servono servocomandi veloci o di marca , ci sono anche sottomarche sono meno reattivi ma funzionano lo stesso. 
|
io so gia pilotarlo il problema e che se vado troppo in alto poi ho paura di portalo a terra xkè io lo alzo minimo 1 metro o 1 metro e mezzo.
io lo distrutto perchè appena salgo sui 3/4 metri o paura di scenderlo perchè e troppo alto
infatti per scenderlo lo distrutto :S
cmq ora lo sistemato tutt
ora posto le imm dell'elicottero dopo che lo sistemato con pezzi non suoi (ma tanto tempo fa prima di conoscere il forum)
|
|
|
27-03-09, 08:26 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da KyoshoFazer
io so gia pilotarlo il problema e che se vado troppo in alto poi ho paura di portalo a terra xkè io lo alzo minimo 1 metro o 1 metro e mezzo.
io lo distrutto perchè appena salgo sui 3/4 metri o paura di scenderlo perchè e troppo alto
infatti per scenderlo lo distrutto :S
cmq ora lo sistemato tutt
ora posto le imm dell'elicottero dopo che lo sistemato con pezzi non suoi (ma tanto tempo fa prima di conoscere il forum)
|
Il problema dell'altezza dipende dalla sensibilità dei pollici ( ti do una dritta almeno io faccio cosi).  allra quando tieni la radio se la inclini verso il basso ( antenna verso terra) vedi ce dai poco gas, se la inclini verso l'alto( antenna rivolta su) riesci involontariamente a dare meno gas, ti dico questo perchè quando prende il panico, nuovi la radio e non solo gli stic ecco perchè alle volte puoi crasciare, setta meglio i parametri la curva del gas diminuiscila cosi l'eli è più mordibo , vedi che sulle regolazioni regola settore 2, 3 , 4, della curva del gas vedi che distanze hai, cerca di diminuire esempio , se con lo stic a 2 hai 30% e a 3 hai 60 porta il 3 a 50 e il 2 a 35 cosi sarà meno scattoso più morbido.
|
|
|
27-03-09, 08:48 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 173
|
Quote:
Originariamente inviata da giovi
Il problema dell'altezza dipende dalla sensibilità dei pollici ( ti do una dritta almeno io faccio cosi).  allra quando tieni la radio se la inclini verso il basso ( antenna verso terra) vedi ce dai poco gas, se la inclini verso l'alto( antenna rivolta su) riesci involontariamente a dare meno gas, ti dico questo perchè quando prende il panico, nuovi la radio e non solo gli stic ecco perchè alle volte puoi crasciare, setta meglio i parametri la curva del gas diminuiscila cosi l'eli è più mordibo , vedi che sulle regolazioni regola settore 2, 3 , 4, della curva del gas vedi che distanze hai, cerca di diminuire esempio , se con lo stic a 2 hai 30% e a 3 hai 60 porta il 3 a 50 e il 2 a 35 cosi sarà meno scattoso più morbido. 
|
ok vedrò di fare cosi
non riesco a hostare le immagini :S
|
|
|
20-04-09, 04:44 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
ma che elicottero è? è il tuo primo elicottero?
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10 PM.
| |