Ciao

Grande! sono contento che i videcorsi ti siano di aiuto ;-)
Rispondo alle tue domande! :
1)ho preso un modello con il gas a sinistra come le auto perche' avevo gia' un po' di esperienza con questa configurazione: ho fatto bene?
2)mi dicono che partendo dai bipala coassiale bisognera' ricominciare tutto d'accapo quando faro' l'upgrade ad un elicottero "tradizionale": e' vero?
3)mi puoi spiegare come finzionano i due canali supplementari degli elicotteri acrobatici? invertono l'inclinazione delle pale?
4) quando hai scritto che con il tuo elicottero "primo prezzo" potevi persino appoggiare il radiocomando sul tavolo perche' l'elicottero stava fermo esageravi o e' proprio cosi'?
------------------------
1)Allora la tua radio è un mode 2... io uso un mode 1 semplicemente perche' la uso anche per gli aerei ma la radio è strettamente personale, esinceramente forse era meglio imparare con ua mode 2 perche' adesso che guido anche le macchine ( è vero che grazie agli eli sono anche migliorato con le macchine grazie alla sensibilità acquistia) pero' a volte do gas dalla parte sbaglaita

Comunque è strettamente personale ognuno si abitua come meglio crede, l'importante è imparare...
2) non devi ricominciare tutto da capo... devi soolo prenderci confidenza perche' sarà piu' reattivo rispetto ad un bipala perche' il modello sarà acrobatico...e comunque è sempre bello l'approccio alle cose nuove e piu' massicce...
Per farti un esepio banale...

l'elicottero è come una bella donna, all'inizio ( quando sei verginello

) è tutto un casino ma dopo la prima volta è tutto piu' semplice, anche se cambi donna no? l'esperienza già l'hai acquisita si tratta solo di riprenderci confidenza, comunque i movimenti basilari sono quelli non c'è nulla di nuovo ( tranne se non fai 3d.)
3) per quanto riguarda i comandi supplumentari.... bhe! dovrei spiegarti tutto dall'inizio, curva del motore cambio passo ciclico ecc! è un po' un casotto...per fartela breve lo stik del gas rimane al centro e muovendolo su o giu' cambi l'inclinazione delle pale in su è normale l'elicottero si alza e scendendo sotto il centro l'elicottero spinge in basso in pratica fa il volo al rovescio....è un po' un casino a spiegarlo cosi'

spero di essere stato un po' esauriente.
4) L'easy copter v6 ha una flybar con due pesi ai lati che girando crea un effetto stabilizzante per l'elicottero, quindi se è ben trimmato tu dai gas e il tuo eli rimane perfettamente fermo! va bene per i principianti perche' quando lo comando io per farlo andara avanti ( abituato al trex) con questo ci metto una vita e mi incazzo

e mi viene voglia di spingerlo a mano

è molto molto stabile...
Sto finendo la quarta lezione Gli atterraggi su bersaglio e il volo all'aperto e un po di t-rex..... è una lezione di 8 minuti ma mi sta portado via un sacco di tempo.... tra riprese effetti e spiegazioni.... madooooo non vedo l'ora di finirla anche perche' è la piu' bella lezione che ho fatto e ne sono soddisfatto..... qui si vola seriamente

Ciao ragazzo!!!!!! e mi raccomando costanza! ci va solo constanza e quando lo piloterai come si deve sentirai che goduria ti senti un CAPOOOOOO