28-12-10, 08:05 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 43
|
elicottero EXI 500 carbon edition
|
|
|
28-12-10, 09:43 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 149
|
Se sei uno alle prime armi eviterei proprio questo elicottero in quanto è un'elicottero per esperti
|
|
|
28-12-10, 10:42 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Cio inanz<itutto dovresti presentarti in apposita area.
Per quanto riguarda l elicottero si tratta di uno dei tanti cloni del t rex 500 ha il diametro pale di 970mm è una classe 500, è un modello in kit di montaggio quindi le elettronica e quella che decidi di comprare normalmente monta un brushle ss da 1500kv/1600kv esc 80 amp o superiori è un heli a 6 canali con piatto ccpm a 120 gradi,servo di coda sul tubo con gyroscopio, canopy in fibra pale in carbonio, monta batteria da 22.2 volt da 3300 mah in su che costano una bella cifra.
Grosso stabile e pesantino ottimo per volato esterno migliore del suo fratello minore in classe 450.
Costi di gestione ( batterie) non indifferenti.
|
|
|
29-12-10, 03:08 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 43
|
ciao innanzitutto grazie mille per la risposta dettagliata e ora un paio di domande...solo 3 precisamente,la prima è:Secondo te con 200-250 euro ce la faccio a comprarlo? la seconda:ke significa è un modello in kit di montaggio quindi l'elettronica e quella ke decido di comprare? terza:ke significa piatto ccpm a 120 gradi?
perdona tutte queste domande ma essendo ke nn sono esperto in materia nn so bene il linguaggio tecninco  ah...ma secondo te ti sembra un buon elicottero?
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Cio inanz<itutto dovresti presentarti in apposita area.
Per quanto riguarda l elicottero si tratta di uno dei tanti cloni del t rex 500 ha il diametro pale di 970mm è una classe 500, è un modello in kit di montaggio quindi le elettronica e quella che decidi di comprare normalmente monta un brushle ss da 1500kv/1600kv esc 80 amp o superiori è un heli a 6 canali con piatto ccpm a 120 gradi,servo di coda sul tubo con gyroscopio, canopy in fibra pale in carbonio, monta batteria da 22.2 volt da 3300 mah in su che costano una bella cifra.
Grosso stabile e pesantino ottimo per volato esterno migliore del suo fratello minore in classe 450.
Costi di gestione ( batterie) non indifferenti.
|
|
|
|
29-12-10, 04:43 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da acer97
ciao innanzitutto grazie mille per la risposta dettagliata e ora un paio di domande...solo 3 precisamente,la prima è:Secondo te con 200-250 euro ce la faccio a comprarlo? la seconda:ke significa è un modello in kit di montaggio quindi l'elettronica e quella ke decido di comprare? terza:ke significa piatto ccpm a 120 gradi?
perdona tutte queste domande ma essendo ke nn sono esperto in materia nn so bene il linguaggio tecninco  ah...ma secondo te ti sembra un buon elicottero?
|
se è in kit di montaggio ti devi prendere tutto a parte.... cioè radiocomando, servi, batterie, giroscopio e tutto quello che serve...
|
|
|
29-12-10, 05:26 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Savoooona
Messaggi: 2,620
|
Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83
se è in kit di montaggio ti devi prendere tutto a parte.... cioè radiocomando, servi, batterie, giroscopio e tutto quello che serve...
|
 ed ecco gli uomini dei kit
__________________
[Modello] OFNA Hyper 7 PCR pro kit [Motori] Sirio EVO3 Kanai + efra 2013 [Miscela] Roga Gold 25% [Radio] Robitronic TL-3C [Servi] Savox 1258-1257
|
|
|
29-12-10, 07:13 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da cellino92
 Ed ecco gli uomini dei kit 
|
:d :d :d :d :d
|
|
|
29-12-10, 07:31 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Ti do la risposta sul 200/250 euro      : rovatfl: 
Partiamo dal lato batterie un buon pacco da 22.2 volt con un buon mah almeno almneo 90/100 euro
Radiocomando con display nuovo o usato diciamo sui 100 euro
Meccanica motore ed esc versioine carbonio 200/230 euro
4 servi almeno 15 euro x4 se non hai grosse pretese 60 euro
Giroscopio futaba base o clone nuovo50/60 euro
Caricabatterie almeno digitale visto il costo delle batterie 65/70 euro
In pratica con 200 euro prendi batterie e caricabatterie e la foto che ritrae un 500 se vai sul nuovo!
Forse usato senza radio batterie e caricatore 200/250 lo trovi
se non si ha idea di cosa si sta acquistando viste le tue domande mi chiedo ma sei sicuro di quello che fai???????
se non sai cose il ccpm e te lo monti tu il programma sul telecomando chi te lo imposta?
Se non hai idea di cosa costa una lipo come lo programmi il caricabatterie?
Poi te lo monteresti tu?
Programmeresti tu curve passi, programmi l esc programmi tu il giroscopio programmi tu la miscelazione servi e il revo mix?
Se non ti sembra un heli avanzato ti garantisco che piu difficile nella programmazione esiste solo il turbina perche è un elicottero per persone molto esperte!
Ultima modifica di abmodel; 29-12-10 a 07:48 PM
|
|
|
29-12-10, 07:36 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Ti do la risposta sul 200/250 euro      : rovatfl: 
Partiamo dal lato batterie un buon pacco da 22.2 volt con un buon mah almeno almneo 90/100 euro
Radiocomando con display nuovo o usato diciamo sui 100 euro
Meccanica motore ed esc versioine carbonio 200/230 euro
4 servi almeno 15 euro x4 se non hai grosse pretese 60 euro
Giroscopio futaba base o clone nuovo50/60 euro
Caricabatterie almeno digitale visto il costo delle batterie 65/70 euro
In pratica con 200 euro prendi batterie e caricabatterie e la foto che ritrae un 500 se vai sul nuovo!
Forse usato senza radio batterie e caricatore 200/250 lo trovi
se non si ha idea di cosa si sta acquistando viste le tue domande mi chiedo ma sei sicuro di quello che fai???????
se non sai cose il ccpm e te lo monti tu il programma sul telecomando chi te lo imposta?
Se non hai idea di cosa costa una lipo come lo programmi il caricabatterie?
Poi te lo monteresti tu?
Programmeresti tu curve passi, programmi l esc programmi tu il giroscopio programmi tu la miscelazione servi e il revo mix?
|
serena scusa, ti faccio una domanda OT....
si trova in giro una guida sugli elicotteri come c'è per le auto?
fine OT
grazie mille...
|
|
|
29-12-10, 07:51 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Si ci sono dei manuali che si acquistano in libreria in internet non si trova nulla.
Il manuale è scritto da massimo aita
Io al momento non mi ritengo superesperta ho solo 2 anni di esperienza nel mondo degli elicotteri ma sono stati 2 anni di test ed esperimenti con qualsiasi macchina volante dal coassiale al turbina.
Ne approfitto per dare qualche spiegazione generica
Esistono diversi tipi di piatto oscillante i piu comuni ono a 90Gradi o a 120 gradi detto anche ccpm
Il primo funziona con i classici 3 servocomandi che lavorano indipendentemente uno dall altro.
Dando gas sul 90 gradi funzionano 2 servi e l esc sull elettrico o 3 servi sullo scoppio agemdo solo sullo stick del gas, infatti accelerando sull elettrico si da potenza all esc, si aumenta il passo con il servo del passo e in piu si sposta anche il servo di coda che aumenta il passo del rotore posteriore per contrastare la coppia del rotore principale questa programmazione vale solo con gyro con funzione normal in caso i avcs il servo di coda non ha la funz<ione revo mix impostata.
Sullo scoppio invece dando gas si muovono contemporaneamente 3 servi che sono servo che va al carburatore servo del passo e servo di coda sempre in funz<ione normal senza avcs inserito.
In questa configurazione ci sono 3 servi che comandano il piatto praticamente sono passo, ciclico e collettivo che lavorano indipendente,mente sui 3 stick.
Sul 120 gradi invece tutti e 5 i servi si muovono miscelati assieme usando solo lo stick del gas infatti il passo è dato dai 3 servi ( passo, ciclico e collettivo) contemporaneamente e anche in caso di manovra quindi ciclico o collettivo si muovono sempre 2 o 3 servi contemporaneamente , che danno i movimenti, tutte queste miscelazioni si fanno manualmente sul radiocomando.
Inoltre moltissime altre sono le regolazioni tra cui i passi le curve del gas l autorotazione e poi in caso di acrobazie idle up 1 e 2, l sensibilità del giroscopio, il senso di correzione del gyro ecc..........
andando piu sul pignolo ci sono le card per programmare l esc, e poi in volato l heli puo dare molti problemi tra cui beccheggio per problemi di accoppiamnto errato o passo troppo alto oppure ancora vurva motore bassa........
Queste regolaioni vanno fatte sul 500 quindi io non lo ritengo un elicottero per principainti anzi......quello che ho descritto sopra e molto molto generico ogni passo andrebbe approfondito ma l ho scritto per far capire cosa ignifica volare con un 500 lungi dal me voler insegnare o scrivere un manuale.
Ultima modifica di abmodel; 29-12-10 a 08:05 PM
|
|
|
29-12-10, 08:11 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 43
|
ti kiedo perdono per la mia ignoranza O.O noto con disappunto ke,non solo a me ma anke a un sacco di altre persone,sgridi e nn fai altro ke stuzzicare litigi...comunque...non penso siano fatti tuoi quello ke voglio comprare come e da ki me lo voglio fare montare,ti ho fatto delle domande rispondi e basta...non credo ci sia bisogno di fare polemike...cmq tu,data la tua esperienza,mi puoi consigliare un elicottero BUONO elettrico ke posso trovare su internet a un costo di 200-250 euro già montato e pronto all'uso?ke ne so...su ebay o su subito... cioè io lo devo prendere,ricaricare e posso subito utilizzarlo...GRAZIE 
e cmq un'altra domanda,su internet non si trova l'exi 500 già montato e programmato ecc.. ecc. ?
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Ti do la risposta sul 200/250 euro      : rovatfl: 
Partiamo dal lato batterie un buon pacco da 22.2 volt con un buon mah almeno almneo 90/100 euro
Radiocomando con display nuovo o usato diciamo sui 100 euro
Meccanica motore ed esc versioine carbonio 200/230 euro
4 servi almeno 15 euro x4 se non hai grosse pretese 60 euro
Giroscopio futaba base o clone nuovo50/60 euro
Caricabatterie almeno digitale visto il costo delle batterie 65/70 euro
In pratica con 200 euro prendi batterie e caricabatterie e la foto che ritrae un 500 se vai sul nuovo!
Forse usato senza radio batterie e caricatore 200/250 lo trovi
se non si ha idea di cosa si sta acquistando viste le tue domande mi chiedo ma sei sicuro di quello che fai???????
se non sai cose il ccpm e te lo monti tu il programma sul telecomando chi te lo imposta?
Se non hai idea di cosa costa una lipo come lo programmi il caricabatterie?
Poi te lo monteresti tu?
Programmeresti tu curve passi, programmi l esc programmi tu il giroscopio programmi tu la miscelazione servi e il revo mix?
Se non ti sembra un heli avanzato ti garantisco che piu difficile nella programmazione esiste solo il turbina perche è un elicottero per persone molto esperte!
|
|
|
|
29-12-10, 09:13 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Inanzitutto per quanto mi riguarda puoi andare a quel paese datti una calmata e prenditi meno confidenza
sapientone dei miei stivali se hai uno col tuo coziente intellettivo che te lo monta cosa caz.......chiedi a fare?
Prima mi chiedi come si fanno le miscelazioni, te lo spiego e poi mi scrivi cosa faccio io a te cosa te ne frega? Fai pace col cervello e fatti vedere da un buon medico perchè ne hai bisogno!
I litigi li provoco quando ho a che fare con mocciosi arroganti come te, gente che entra e chiede come se tutto le fosse dovuto ch non rispetta il regolamento e il forum, io con gente con un quoziente intellettivo normale non ho mai avuto nulla da dire, le discussioni guarda caso nascono sempre con gentre con 2/3 messaggi all attivo mai con abitue del forum!
Questo è un forum non un centro assistenza vai in un negozio e arrangiati!
E dove cazz.... avesti letto una mia risposta Arrogante?
I forum visto che ti ritieni superiore a noi e pieno di discussioni di gente come te che appena presa la patente vuole il ferrari poi perde un occhio perche si e tirato addosso il modello a gia ma io devo solo risponderti cosa me ne frega se ti ammazzi o ammazzi qualcuno?
Cosa pensi he 1 metro di pale in fibra di carbonio tirate addosso a qualcuno le facciano il solletico?
Sai almeno che per volare con un simile elicottero almeno dovresti avere un assicurazione? a gia ma cosa me ne frega a me io sono una semplice babbea che ti dice dalla a alla z cosa devi fare
Scusa se visto che hai precisato che sei un novellno ti ho fatto capire che montartelo Significherebbe spendere 500 euro e sfasciarlo dopo 2 secondi o peggio ancora farti male!
Cosa cercavi un servizio assistenza on line che dasse irsposte alle tue domande ?
scusa non lavoro in un centralino
Non è colpa mia se vuoi una ferrari e vuoi pagarla come una punto, in seconda non rispondevo a te ma al ragazzo che mi chiedeva del manuale e in terzo se la cosa non ti sta ben cambia forum!
Per altri problemi se vuoi ce li risolviamo in privato, non in pubblica e ti ripeto inizia a rispettare il regolamento prima di postare ci si presenta!
Non siamo qui a tua disposizione arrogante che non sei altro
Ma guarda te se uno con 3 messaggi entra in casa d altri e risponde in modo cosi arrogante dopo che ho perso 20 minuti a spiegare come si programma una radio e poi si lamentano che la ez<ione elicotteri e morta.
CAMBIA NICK E RIPROVACI QUI NON TI DARO PIU PACE TE LO GARANTISCO E FIRMATI QUANDO FAI L AROGANTE NON L ANONIMO DIETRO A UNA TASTIERA
Ultima modifica di abmodel; 29-12-10 a 09:39 PM
|
|
|
30-12-10, 01:05 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 43
|
|
|
|
30-12-10, 01:15 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Si ci sono dei manuali che si acquistano in libreria in internet non si trova nulla.
Il manuale è scritto da massimo aita
Io al momento non mi ritengo superesperta ho solo 2 anni di esperienza nel mondo degli elicotteri ma sono stati 2 anni di test ed esperimenti con qualsiasi macchina volante dal coassiale al turbina.
Ne approfitto per dare qualche spiegazione generica
Esistono diversi tipi di piatto oscillante i piu comuni ono a 90Gradi o a 120 gradi detto anche ccpm
Il primo funziona con i classici 3 servocomandi che lavorano indipendentemente uno dall altro.
Dando gas sul 90 gradi funzionano 2 servi e l esc sull elettrico o 3 servi sullo scoppio agemdo solo sullo stick del gas, infatti accelerando sull elettrico si da potenza all esc, si aumenta il passo con il servo del passo e in piu si sposta anche il servo di coda che aumenta il passo del rotore posteriore per contrastare la coppia del rotore principale questa programmazione vale solo con gyro con funzione normal in caso i avcs il servo di coda non ha la funz<ione revo mix impostata.
Sullo scoppio invece dando gas si muovono contemporaneamente 3 servi che sono servo che va al carburatore servo del passo e servo di coda sempre in funz<ione normal senza avcs inserito.
In questa configurazione ci sono 3 servi che comandano il piatto praticamente sono passo, ciclico e collettivo che lavorano indipendente,mente sui 3 stick.
Sul 120 gradi invece tutti e 5 i servi si muovono miscelati assieme usando solo lo stick del gas infatti il passo è dato dai 3 servi ( passo, ciclico e collettivo) contemporaneamente e anche in caso di manovra quindi ciclico o collettivo si muovono sempre 2 o 3 servi contemporaneamente , che danno i movimenti, tutte queste miscelazioni si fanno manualmente sul radiocomando.
Inoltre moltissime altre sono le regolazioni tra cui i passi le curve del gas l autorotazione e poi in caso di acrobazie idle up 1 e 2, l sensibilità del giroscopio, il senso di correzione del gyro ecc..........
andando piu sul pignolo ci sono le card per programmare l esc, e poi in volato l heli puo dare molti problemi tra cui beccheggio per problemi di accoppiamnto errato o passo troppo alto oppure ancora vurva motore bassa........
Queste regolaioni vanno fatte sul 500 quindi io non lo ritengo un elicottero per principainti anzi......quello che ho descritto sopra e molto molto generico ogni passo andrebbe approfondito ma l ho scritto per far capire cosa ignifica volare con un 500 lungi dal me voler insegnare o scrivere un manuale.
|
serena scusa, secondo la tua spiegazione il mio elicotterino dovrebbe avere il piatto da 90° se ho capito bene.... giusto? 
ha i 2 miniservi e poi per il gas non ho capito come fa.... 
ti allego le immagini....
grazie mille...
Ultima modifica di Aledrummer83; 13-05-14 a 11:31 AM
|
|
|
30-12-10, 01:59 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Quote:
Originariamente inviata da acer97
|
Tu non hai capito che qui nessuno ti deve nulla se vuoi risposte apri il tuo portafoglio vai dove lo fanno di lavoro e paghi!
Altro non ti dico perke non riesco neppur sforzandomi a scendere al tuo livello da asilo nido!
mi sa che queste tue frasi ti faranno avere qualche giorno di vacanza per pensarci e se dopo non rientri fai un grosso favore a molti!
Ma non vedi che nessuno del forum ti ha minimamente preso in cosiderazione!
Ps io non ho 25 anni e che tu non ti firmi serve a poco basta il tuo ip!
Ocio che qui sopra di gente che si crede furba ce ne tanta ma bisogna poi vedere se lo è veramente!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35 AM.
| |