11-01-09, 05:54 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
anch'io vorrei..ma ho bisogno del vostro aiuto
Ciao a tutti..il mio primo post: mi chiamo Christian dalla prov di VI.
E' da un po di tempo che leggo diversi forum di modellismo per poter arricchire il mio bagaglio tecnico culturale..proprio oggi però ho deciso di iscrivermi a questo forum perchè è a mio avviso il piu ospitale e corretto nell'aiutare i novizi (come me) grazie anche al buon gattiger!
In breve: ho acquistato un paio di settimane fa il mio primo eli rc in una fiera elettronica. Pagato 39 € e, CONSAPEVOLISSIMO del fatto che non sarebbe stato nulla di speciale, l'ho acquistato solo per farlo durare quel poco che basta per imparare le basi ma soprattutto per non vedere crashare un eli da 150 €.
Per quel poco che ho imparato ho rilevato alcune "lacune nel sistema di controllo": quando alzo l'eli riesco ben poche volte a mantenerlo a mezzaria..o va troppo su o va troppo giu.In piu il sistema di controllo non è proprio dei migliori a mio avviso. Nel tentativo di governarlo l'eli riceve i comandi con 3/4 secondi di ritardo e capirete anche voi che è alquanto frustrante e impossibile fare un volo decente.
Ora: sarei intenzionato all'acquisto di un bipala (è piu facile per iniziare).Su questo forum è consigliatissimo l'easy copter V6, ma su altri forum leggo walkera o lama..mi sapete indirizzare verso la giusta scelta elncandomi i pro e i contro?
Inoltre il sistema di controllo di questi modelli non ha i ritardi di 3/4 secondi come il mio baracchino vero?..è immediato spero! Cioè se io dico vai a destra lui ci va quando lo dico io vero?
Ringrazio anticipatamente per aver dedicato tempo alla lettura di questo post..sono un chiacchierone
|
|
|
11-01-09, 07:55 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
|
ciao
Ciao Christian e benvenuto, dunque, anche io dopo tanti anni di auto rc qualche tempo fà mi sono fatto tentare da uno di quei giocattolini che imitano gli elicotteri e costano pochi euro e che durano altrettanto poco, ma tanto è bastato ed ora stò imparando a far volare un E-fligt bladecx2 cioè un eli elettrico a 2 eliche controrotanti che costa un poco in + di altri ma è basato su un sistema a 2,4 gigahertz che non soffre di interferenze esterne, certo bisogna imparare a pilotarlo in quanto è molto sensibile ai comandi, almeno X mè che vengo dalle auto, ma è anche molto bello vederlo in volo livellato o traslato e grazie ai 2 rotori se mi scappa qualche manovra di troppo basta che tolga il dito dallo stik sin. che lui torna al volo livellato, (prima bisogna trimmarlo bene).
|
|
|
11-01-09, 08:05 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
si si..ma ne ero superconsapevolissimo che durava pochissimo..era mia intenzione infatti fare solamente un po di "pre pratica"!
Bè se il tuo eli risponde ai comandi cosi mi tranquillizzi..dici che una volta trimmato per benino lasciando lo stick dx si stabilizza!Bene!
|
|
|
11-01-09, 10:49 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
|
ely
Esatto, adesso si comporta proprio così, dico adesso perchè essendo il primo vero ely che guido qualche danno l'ho fatto, tipo rompere qualche pala e un pattino, che essendo in plastica costano pochi euro, poi ho montato il carrello per fare pratica, che sarebbero quattro aste con attaccate 4 palline che aiutano a non urtare ostacoli e ad addolcire gli atterraggi bruschi ed ora stò prendendo sempre + confidenza.
-------------------------------------------
|
|
|
12-01-09, 09:13 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
Certo che il tuo eli è a un livello superiore di quello che volevo prendere io..
Io vorrei prendere l'easy copter v6 luxe quello con le meccaniche in alluminio.che gap cè tra quello li e il tuo?in termini di prezzo ci sono 60€ di differenza con i quali potrei prendere alcuni ricambi e qualche batteria in più..ma in termini tecnici?stabilità?controllo?
Inoltre con la meccanica in alluminio che benefici ottengo?solo durata/resistenza o anche stabilità e controllo?
Grazie!
|
|
|
12-01-09, 02:36 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2003
residenza: TORINO
Messaggi: 1,388
|
Ciao e benvenuto tra noi 
Io consiglio sempre l'easy copter v6 perche' rapporto qualità prezzo è formidabile e vola veramente bene.
L'ho testato alla grande personalmente durante la creazione dei videocorsi, che ti consiglio vivamente di seguire www.modellismo.it/corsi nei corsi trovi tutto quello che ti serve per approfondire le tue doti di pilota, per far si che il tuo modello rimanda sano piu' a lungo possibile  in piu' sempre qui su modellismo.it lo trovi ad un prezzo molto buono...In alternativa puoi pronderlo dove preferisci tu.
|
|
|
12-01-09, 05:30 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
grazie gattiger..avevo già messo in preventivo i videocorsi..ho letto che son ben fatti..
però non mi hai detto se c'è un gap elevato tra il copter v6 e il cx2 dell'amico Spot!Cioè c'è un abisso oppure no?
Inoltre io ero intenzionato a prendere il modello luxe quello con la meccanica in metallo..La meccanica in metallo oltre a elevare la robustezza e a diminuire le tolleranze tra le parti in movimento mi aiuta anche nella stabilità??O sono soldi spesi male a questi livelli?
grazie ancora!
Ah PS: esistono batterie "maggiorate" per il V6?
|
|
|
12-01-09, 06:34 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
|
ely
Ciao, non conoscendo l'easy copter sono andato su youtube e ho cercato nel web, da quello che ho visto credo che sia proprio una bella macchina non credo ci sia molta differenza con l' e-flight anzi visto il prezzo credo convega, il mio l'ho aquistato nel negozio di fiducia con un poco di sconto e la certezza di avere tutti i ricambi.
|
|
|
13-01-09, 06:24 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
ebbè!il tuo ragionamento non fa una piega!io purtroppo non ho negozi di modellismo seri in zona di conseguenza mi tocca comprare sul web!
gattiger ma tè che l'hai consumato sto easy copter v6 spigami na cosa..
il trasmettitore esiste solo il mode 1? Cioè io vorrei avere (usando termini impropri):
- stick sinistro: su e giù per alzare e abbassare l'eli, destra sinistra per farlo inclinare lateralmente.
- stick destro: su e giù per avanzare e indietreggiare, destra sinistra per farlo ruotare.
Si può fare?!Esiste il mode2?
Rispondetemi perfavore! Vorrei ordinarlo entro venerdi!
|
|
|
14-01-09, 02:14 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 5
|
gattinger help?
gattinger, ho postato ho postato una domanda mi puoi aiutare?
__________________
WD
|
|
|
14-01-09, 06:18 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
macchè! non si capisce un picchio..son due sere che giro sul web e non c'è un sito che concordi con un altro per sti mode 1234..
io voglio che l'eli si alzi e abbassi con lo stick sinistro e che vada avanti e indietro con lo stick destro..poi per alettoni e rotore di coda non fa differenza..
dovrebbe essere il mode1 giusto?per favore qualcuno conferma perchè ci sono troppi pareri discordanti!
|
|
|
14-01-09, 08:01 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
|
Mode 1
Ciao,ciao, dunque, il mio E-flight che è Mode 1 ha i seguenti comandi : stik Destro x potenza motori ciè lo fà alzare ed abbassare questo stik non possiede la molla di ritorno automatico, perciò quando dai gas la leva rimane sù da sola anche se togli il dito, comanda anche il movimento traslato lateralmente muovendo la leva a destra o a sinistra.
Stik Sinistro per far muovere l'eli avanti e indietro e per girare il muso a ds o sin.
Spero di esserti stato utile.
|
|
|
14-01-09, 08:24 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
Apprezzo molyissimo il tup intervento Spot, pero vedi:sul post subito dopo il mio "aiuto aspirante pilota elicotteri"gattiger dice che nel mode1 sullo stick sx cè l'elevatore..io per elevatore intendo il comando per alzare o abbassare l'eli..o forse sbglio? Booooo
|
|
|
14-01-09, 10:49 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
|
mode 1-2-3-4
Dinque, penso di avere scritto chiaramente che il comando del motore fà sollevare ed abbassare il mezzo in quanto aumenta e diminuisce i giri dei rotori, nel mode 1 si trova a Destra.nel mode 2 è a Sinistra, ma quì sorge un dubbio, nel mode 1 il comando del motore serve anche a spostare da destra a sinistra lateralmente e si chiama comando Alettoni, nel mode 2 questo comando si trova sempre a destra ma assieme al comando x andare avanti e indietro, che dovrebbe essere l'elevatore, questo vuole dire che il comado x ruotare l'ely attorno al proprio asse a Ds. e a Sin. si trova assieme al comando dei motori sullo stik Sinistro, a mio avviso potresti trovarti un poco in difficoltà, almeno agli inizi, perchè non è mica facile gestire il motore e dovere anche spostare lo stik lateralmente per far cambiare direzione al mezzo, il mio ely è parecchio sensibile al comado del Gas, tutto questo naturalmente te lo scrive uno che "pilota" un ely da 3 settimane !! quindi cerca conferma da modellisti + esperti ciao.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 AM.
| |