02-02-16, 12:19 PM
|
#4351
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 96
|
Adesso non si riesce a parlare nemmeno al servizio clienti 199120120 ce sempre una musica e non risponde nessuno , volevo chiarimenti sul mancato recapito degli ultimi 4 fascicoli....non so più cosa fare ....a chi mi posso rivolgere ..aiutoooooo
|
|
|
02-02-16, 03:50 PM
|
#4352
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 96
|
Quote:
Originariamente inviata da altafede2
Adesso non si riesce a parlare nemmeno al servizio clienti 199120120 ce sempre una musica e non risponde nessuno , volevo chiarimenti sul mancato recapito degli ultimi 4 fascicoli....non so più cosa fare ....a chi mi posso rivolgere ..aiutoooooo
|
Prova a chiamare verso le 9:15 io ho sempre chiamato a quell ora e mi hanno sempre risposto ,è imbarazzante il fatto che ancora non hai tutti i fascicoli ,io con la copia garantirà non ho avuto ritardi
|
|
|
02-02-16, 03:51 PM
|
#4353
|
Utente
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 144
|
A me i numeri finali sono arrivati ieri
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-02-16, 04:10 PM
|
#4354
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 96
|
Quote:
Originariamente inviata da Pakisan
A me i numeri finali sono arrivati ieri
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
Davvero? E anche a te hanno inviato email il 24 dicembre? Allora ci sono speranze! Speriamo grazie per il supporto
|
|
|
02-02-16, 04:20 PM
|
#4355
|
Utente
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 144
|
Sono partiti l'11 gennaio e sono arrivati ieri. Ma sto lavorando in trasferta, mi è stato comunicato dai miei che era arrivato il tutto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-02-16, 05:34 PM
|
#4356
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
Mi sembra, ma posso anche sbagliare, che tutta la vicenda stia delineando dei contorni davvero incredibili. A tutt'oggi la percentuale che riesce a far volare il drone in maniera soddisfacente è veramente bassa. Qualcuno di voi è in grado di riferire se i componenti in sostituzione di quelli danneggiati sono spediti gratuitamente o vengono fatti pagare con il fascicolo abbinato.
Per le eliche admin consiglia di acquistarne delle analoghe 10*45 ma non dice dove (non è semplice recuperarle identiche o simili per il fatto della vite autoserrante che in ogni caso andrebbe adattata...ma siamo tutti in grado di farlo?). Alcuni lamentano che con le T-motor il drone ha autonomia per 5 minuti.....io ne ho cronometrati 12.
Si è fatto poi riserva di uscire con nuovi tutorial, o è finita qui?
__________________
|
|
|
02-02-16, 05:59 PM
|
#4357
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 29
|
ciao a tutti
avete dato un'occhiata al forum Dea Uk?
calibrazione motori
As far as the motors go, in general, this calibration should not be necessary, however if one of the motors on the Sky Rider is starting at a higher throttle setting than the others, this can be resolved.
It is difficult to hear the beeps from the ESC that is being calibrated when all four ESC's are powered. If possible, this procedure should be done with the battery connected only to the ESC that is being calibrated.
1. Plug the signal cable from the ESC to be calibrated into the channel 3 port on the receiver.
2. Move the throttle to 100% and turn on the transmitter.
3. Connect the battery to the ESC and wait for a double beep then a single beep.
4. Move the throttle to 0% and wait for a single beep
5. Move the throttle to 50% and wait for a single short beep
6. Move throttle back to 0% and wait for a single lower pitched beep.
The ESC can now be installed and connected to the Flight Controller.
uso del sw Dea
Gyro Gain - the factory setting for the Gyro gain is 14. Lower settings will make the Sky Rider react more smoothly to the controls but the Sky Rider will not be as stable. Gain settings that are too high can make the Sky Rider “hunt” while hovering instead of remaining still.
Aux Gain - the factory setting for the Aux Gain is 6.8. This setting does not normally need to be adjusted. Lower settings will make the Sky Rider oscillate before settling in a hover. Higher settings will make the Sky Rider transition to a hover with aggressive movements. Raising this setting could make videos more jumpy.
Alt. Gain - the factory setting for Alt. gain is 11. This setting controls how much the Sky Rider rises and falls while hovering. Lower settings will allow more movement and a smoother flight. Higher settings will reduce vertical motion, but can also make videos more jumpy.
Low Voltage - the factory setting is 10.8V. When the battery reaches the voltage in this window and the Sky Rider is in the Position Hold mode, it will climb to 20 meters and return to home. If the Sky Rider is to flown a long distance while heavily loaded, this value should be increased so the battery does not die before the Sky Rider has landed.
Land Speed - This parameter controls how fast the Sky Rider descends when in Position Hold or is in a Return to Home routine. The factory setting for this adjustment is MED. The HIGH setting could be used if the Sky Rider is heavily loaded. The LOW setting is best used when Sky Rider is not carrying any accessories.
Limit Window
Dist. Limit – this window is used to set a distance the Sky Rider can fly from the launch point in meters. The Sky Rider will tilt and or suddenly climb when it reaches this limit.
Altitude Limit – this window controls the maximum height of the Sky Rider in meters. When the Sky Rider reaches the limit, it stops climbing.
Note that setting incorrect gain values without good understanding of what you are doing, may result in abnormal flight behaviour, crashes or even injury, for which DeAgostini cannot be held responsible for.
La cosa preoccupante è l'ultima riga!!!!!
M.
|
|
|
02-02-16, 06:35 PM
|
#4358
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Pordenone
Messaggi: 36
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Mi sembra, ma posso anche sbagliare, che tutta la vicenda stia delineando dei contorni davvero incredibili. A tutt'oggi la percentuale che riesce a far volare il drone in maniera soddisfacente è veramente bassa. Qualcuno di voi è in grado di riferire se i componenti in sostituzione di quelli danneggiati sono spediti gratuitamente o vengono fatti pagare con il fascicolo abbinato.
Per le eliche admin consiglia di acquistarne delle analoghe 10*45 ma non dice dove (non è semplice recuperarle identiche o simili per il fatto della vite autoserrante che in ogni caso andrebbe adattata...ma siamo tutti in grado di farlo?). Alcuni lamentano che con le T-motor il drone ha autonomia per 5 minuti.....io ne ho cronometrati 12.
Si è fatto poi riserva di uscire con nuovi tutorial, o è finita qui?
|
Più che contorni incredibili, è come essere lasciati al caso e sanno benissimo che più di qualcuno di noi ha dei problemi.
Dopo aver telefonato e ritelefonato al 199120120, mi è stato detto che dovevo mandare una email al servizio clienti chiedendo i pezzi in sostituzione, l'ho fatto, mi hanno risposto che sarà loro premura di mandarmi il materiale richiesto.
Veniamo alle eliche, io ne ho trovate altre qui 4x Eliche 10x4.5 ABS nero per quadricotteri (2 senso orario 2 contro senso orario) - Emporiodroni, loro ne hanno 2 tipi, quelle più dure, al nylon carbonio hanno anche l'invito nel foro come quello sul motore del nostro drone, ma sono dure, ne ho fatto fuori due.
Poi ho provate quelle in plastica hanno una forma di riduttore, ma vanno, che poi il mio drone non funziona bene, non sono le eliche credo perché sono simili a quelle della Dea, unico problema mi sono dovuto procurare quello che chiamano ogive, anche qui colorate argento e nere. Sto aspettando il carello rotto e comunque qui il tempo nebbia e nuvole, non permette e non mi permetto di provare a farlo volare.
|
|
|
02-02-16, 06:57 PM
|
#4359
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Magliana (Roma)
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Mi sembra, ma posso anche sbagliare, che tutta la vicenda stia delineando dei contorni davvero incredibili. A tutt'oggi la percentuale che riesce a far volare il drone in maniera soddisfacente è veramente bassa. Qualcuno di voi è in grado di riferire se i componenti in sostituzione di quelli danneggiati sono spediti gratuitamente o vengono fatti pagare con il fascicolo abbinato.
Per le eliche admin consiglia di acquistarne delle analoghe 10*45 ma non dice dove (non è semplice recuperarle identiche o simili per il fatto della vite autoserrante che in ogni caso andrebbe adattata...ma siamo tutti in grado di farlo?). Alcuni lamentano che con le T-motor il drone ha autonomia per 5 minuti.....io ne ho cronometrati 12.
Si è fatto poi riserva di uscire con nuovi tutorial, o è finita qui?
|
Non dimentichiamo poi che in modalità "BADANTE" (assistita) non
funziona per niente: switchs 5 e 6 come funzionano veramente ,
(nei fascicoli DEA non se ne parla mai e sui vari forum se ne parla troppo) e tutti hanno una loro teoria diversa di funzionamento.
P.E. il gps non può correggere i vari piccoli improvvisi spostamenti data la sua relativa precisione e dovrebbero essere il barometro e la bussola ad intervenire.
Con tutte le tarature e calibrazioni da fare , è più facile alzare un
747 : Immagino i piloti a ballare il Tuca Tuca in fase di decollo.
Aspettiamo sempre notizie concrete
|
|
|
02-02-16, 07:17 PM
|
#4360
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
residenza: livorno
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da villy181
a me la radio e batteria,carica batteria. sono arrivati in 10 giorni a novembre. 
|
Beato te io e da giugno 1° richiesta e poi a novembre 2° richiesta.. La risposta è stata che al momento non hanno scorte disponibili e appena verranno reintegrate la spediscano.. Speriamo
|
|
|
02-02-16, 07:41 PM
|
#4361
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio_Red
ciao a tutti
avete dato un'occhiata al forum Dea Uk?
calibrazione motori
As far as the motors go, in general, this calibration should not be necessary, however if one of the motors on the Sky Rider is starting at a higher throttle setting than the others, this can be resolved.
It is difficult to hear the beeps from the ESC that is being calibrated when all four ESC's are powered. If possible, this procedure should be done with the battery connected only to the ESC that is being calibrated.
1. Plug the signal cable from the ESC to be calibrated into the channel 3 port on the receiver.
2. Move the throttle to 100% and turn on the transmitter.
3. Connect the battery to the ESC and wait for a double beep then a single beep.
4. Move the throttle to 0% and wait for a single beep
5. Move the throttle to 50% and wait for a single short beep
6. Move throttle back to 0% and wait for a single lower pitched beep.
The ESC can now be installed and connected to the Flight Controller.
uso del sw Dea
Gyro Gain - the factory setting for the Gyro gain is 14. Lower settings will make the Sky Rider react more smoothly to the controls but the Sky Rider will not be as stable. Gain settings that are too high can make the Sky Rider “hunt” while hovering instead of remaining still.
Aux Gain - the factory setting for the Aux Gain is 6.8. This setting does not normally need to be adjusted. Lower settings will make the Sky Rider oscillate before settling in a hover. Higher settings will make the Sky Rider transition to a hover with aggressive movements. Raising this setting could make videos more jumpy.
Alt. Gain - the factory setting for Alt. gain is 11. This setting controls how much the Sky Rider rises and falls while hovering. Lower settings will allow more movement and a smoother flight. Higher settings will reduce vertical motion, but can also make videos more jumpy.
Low Voltage - the factory setting is 10.8V. When the battery reaches the voltage in this window and the Sky Rider is in the Position Hold mode, it will climb to 20 meters and return to home. If the Sky Rider is to flown a long distance while heavily loaded, this value should be increased so the battery does not die before the Sky Rider has landed.
Land Speed - This parameter controls how fast the Sky Rider descends when in Position Hold or is in a Return to Home routine. The factory setting for this adjustment is MED. The HIGH setting could be used if the Sky Rider is heavily loaded. The LOW setting is best used when Sky Rider is not carrying any accessories.
Limit Window
Dist. Limit – this window is used to set a distance the Sky Rider can fly from the launch point in meters. The Sky Rider will tilt and or suddenly climb when it reaches this limit.
Altitude Limit – this window controls the maximum height of the Sky Rider in meters. When the Sky Rider reaches the limit, it stops climbing.
Note that setting incorrect gain values without good understanding of what you are doing, may result in abnormal flight behaviour, crashes or even injury, for which DeAgostini cannot be held responsible for.
La cosa preoccupante è l'ultima riga!!!!!
M.
|
Il tutto e il contrario del tutto, non so quale sia la fonte ne tantomeno se hanno scopiazzato da qualche parte (anche da noi in Italia), ma qui la Dea ha confermato che gli esc non vanno calibrati (sia admin che l'ultimo tutorial).
Quindi come al solito non si capisce nulla come del resto l'impostazione del guadagno per il quale inserire un valore non corretto potrebbe causare danni a persone o cose e lo scarico di responsabilità....mi sembra tanto all'italiana sta cosa.
__________________
|
|
|
02-02-16, 07:41 PM
|
#4362
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Bitritto (BA)
Messaggi: 38
|
Non avevo ancora avuto modo di testare il mio SkyRider per motivi lavorativi ma domenica scorsa sono finalmente riuscito a provarlo.
Ovviamente avevo apportato tutte le modifiche riportate nella famosa checklist rilasciata da Dea.
Premetto anche che avevo precedentemente calibrato gli ESC.
Attendo circa 5 minuti che il segnale gps venga agganciato e che il led verde di coda inizi a lampeggiare.
Armo i motori ma quando tiro leggermente su il throttle mi rendo conto che tende a piegare il muso in avanti a con il relativo trim correggo fino a quando non noto più questa tendenza.
Deciso porto il throttle al 50% e il drone si alza deciso senza oscillare (modo Manuale) cerco di tenerlo ad una altezza di circa 10-15mt dal suolo ma tende a reagire in maniera nervosa ai comandi di direzione anche a causa di una mia mancanza di dimestichezza con le radio in mode 2 (sono abituato in mode 1 con gli arei). Provo a passare ch 5 e ch 6 al centro e il volo è molto più tranquillo mantiene un buon hovering e diventa molto più docile anche perchè corregge da solo le spinte delle raffiche di vento.
Ho avuto modo di provare ad effettare anche qualche foto per verificare il funzionamento della videocamera in dotazione. Anche l'atteraggo in modalità assistita è stato dolce.
Non ho avuto modo di provare il famoso ritorno a casa e l'annullamento dell'effetto specchio che provero nel prossimo week end. Complessivamente sono rimasto soddisfatto del mio primo volo.
|
|
|
02-02-16, 08:20 PM
|
#4363
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
Quote:
Originariamente inviata da gianni1959
Non avevo ancora avuto modo di testare il mio SkyRider per motivi lavorativi ma domenica scorsa sono finalmente riuscito a provarlo.
Ovviamente avevo apportato tutte le modifiche riportate nella famosa checklist rilasciata da Dea.
Premetto anche che avevo precedentemente calibrato gli ESC.
Attendo circa 5 minuti che il segnale gps venga agganciato e che il led verde di coda inizi a lampeggiare.
Armo i motori ma quando tiro leggermente su il throttle mi rendo conto che tende a piegare il muso in avanti a con il relativo trim correggo fino a quando non noto più questa tendenza.
Deciso porto il throttle al 50% e il drone si alza deciso senza oscillare (modo Manuale) cerco di tenerlo ad una altezza di circa 10-15mt dal suolo ma tende a reagire in maniera nervosa ai comandi di direzione anche a causa di una mia mancanza di dimestichezza con le radio in mode 2 (sono abituato in mode 1 con gli arei). Provo a passare ch 5 e ch 6 al centro e il volo è molto più tranquillo mantiene un buon hovering e diventa molto più docile anche perchè corregge da solo le spinte delle raffiche di vento.
Ho avuto modo di provare ad effettare anche qualche foto per verificare il funzionamento della videocamera in dotazione. Anche l'atteraggo in modalità assistita è stato dolce.
Non ho avuto modo di provare il famoso ritorno a casa e l'annullamento dell'effetto specchio che provero nel prossimo week end. Complessivamente sono rimasto soddisfatto del mio primo volo. 
|
Ho sperimentato, con altra centraline e sempre sullo skyrider drone, che al decollo i trim non devono essere toccati come credo con la maggior parte dei droni. Le correzioni con i trim possono essere fatte, se proprio necessita, una volta che ha decollato se si nota una deriva non corregibile con la calibrazione o qualche altro movimento non desiderato. Nella ipotesi più normale, e poi quella che ho potuto constatare ora, si da gas e si mette il drone in hovering e li deve stare fermo (ovviamente sono ammessi movimenti nei limiti verticali e orizzontali, ma subito dopo deve ritornare nella posizione iniziale.
__________________
|
|
|
02-02-16, 08:23 PM
|
#4364
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
e aggiungo per averlo pagato 1000 euro sicuramente non è chiedere troppo! Voi che dite?
__________________
|
|
|
02-02-16, 08:34 PM
|
#4365
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 96
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Mi sembra, ma posso anche sbagliare, che tutta la vicenda stia delineando dei contorni davvero incredibili. A tutt'oggi la percentuale che riesce a far volare il drone in maniera soddisfacente è veramente bassa. Qualcuno di voi è in grado di riferire se i componenti in sostituzione di quelli danneggiati sono spediti gratuitamente o vengono fatti pagare con il fascicolo abbinato.
Per le eliche admin consiglia di acquistarne delle analoghe 10*45 ma non dice dove (non è semplice recuperarle identiche o simili per il fatto della vite autoserrante che in ogni caso andrebbe adattata...ma siamo tutti in grado di farlo?). Alcuni lamentano che con le T-motor il drone ha autonomia per 5 minuti.....io ne ho cronometrati 12.
Si è fatto poi riserva di uscire con nuovi tutorial, o è finita qui?
|
io mi sono fatto mandare 17 fascicoli gratis non riesco a postare la foto non so come si fa . volevo far vedere tutto quello mandato dalla dea
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM.
| |