Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-04-16, 08:47 PM   #5221
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
Taipan.Mirko è un newbie...
predefinito

Abbandono il forum poiché ormai il mio SRD non è più originale.... Ringrazio tutti per i consigli che mi hanno portato ad avere un quadricottero degno di chiamarsi così. Non skyrider... Ormai sono deluso dalla DEA, che oltre ad avermi promesso un Body nuovo, non è mai arrivato niente... Ho acquistato tutte le parti da altre fonti e va che è meraviglioso.... Sconsigliero futuri acquirenti di modelli su questa rivista... Credo proprio che senza questo forum, saremmo ancora qui a capire come collegare la batteria... È stata una bella esperienza ed ho imparato un nuovo hobby...

Mi troverete su skyrider Tuning...



Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
Taipan.Mirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-16, 08:50 PM   #5222
Banned
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 115
bistecca è un newbie...
predefinito

anche questo è vero
comunque io l'iva su quel radiocomando la scarico, quindi mi costa sui 115 euro, l'i10 costa 166, e la non scarico nulla, sulle batterie che ho postato hai qualche info?
bistecca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-16, 10:32 PM   #5223
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bistecca Visualizza il messaggio
anche questo è vero
comunque io l'iva su quel radiocomando la scarico, quindi mi costa sui 115 euro, l'i10 costa 166, e la non scarico nulla, sulle batterie che ho postato hai qualche info?
Una 5200 mah 30 c va benissimo ...ovviamente 3s

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pafra67; 21-04-16 a 10:36 PM
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-16, 10:39 PM   #5224
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pafra67 Visualizza il messaggio
Evidentemente viene tutto alimentato dalle schede dei led ....quindi gli esc e il GPS si alimentano dal cavo segnale ....cmq hai provato a staccare il cavo che va dalla scheda led alla centralina per vedere se gli esc alimentano la centralina stessa ?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
No Pafra, non l'ho fatto, domani provo e poi riporto !!!
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-16, 10:46 PM   #5225
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gnaogab Visualizza il messaggio
Gnao!

qui metto il beneficio del dubbio (e dell'ignoranza mia)...
Ad una ESC se scolleghiamo il cavo centrale (positivo) la ESC diventa Opto e l'alimentazione viene presa direttamente dalla ricevente, in questo caso dal pcb dei led.
In questo specifico caso con 4 ESC solo una dovrebbe essere abilitata a portare la corrente (filo centrale), ma sinceramente non ne sono sicuro.

Per i video conviene caricarli su Youtube, quindi aggiungere il link.
Se si vuole incorporare il video nel post aggiungere il codice
YOUTUBE] chiuso tra parentesi quadra, il codice youtube bWX2fqCEEP8 [/YOUTUBE sempre tra parentesi quadra


Gnao
GAb
Ciao Gnao, non penso sia cosi o meglio, leggendo su internet ho trovato scritto che il BEC che si trova all'interno dell'ESC serve per alimentare la parte elettronica del mezzo volante usando una sola batteria: quella che alimenta anche i motori.
Il BEC non porta all'interno dell'ESC la corrente a 5V, ma bensì la "porta fuori" per poter alimentare la circuiteria elettronica. Tant'è vero che il circuito principale del BEC è un riduttore di tensione da 12,6 a 5,0 V simile o uguale al 7805 presente sulla scheda led, più altri circuiti elettronici con compiti diversi.
Correggetemi se sbaglio !!!!
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-16, 11:12 PM   #5226
Banned
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 115
bistecca è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pafra67 Visualizza il messaggio
Una 5200 mah 30 c va benissimo ...ovviamente 3s

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Il problema è che non è 30c ma 10c che arriva fino a picchi di 20
bistecca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-16, 08:58 AM   #5227
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blad Visualizza il messaggio
Ciao Gnao, non penso sia cosi o meglio, leggendo su internet ho trovato scritto che il BEC che si trova all'interno dell'ESC serve per alimentare la parte elettronica del mezzo volante usando una sola batteria: quella che alimenta anche i motori.
Il BEC non porta all'interno dell'ESC la corrente a 5V, ma bensì la "porta fuori" per poter alimentare la circuiteria elettronica. Tant'è vero che il circuito principale del BEC è un riduttore di tensione da 12,6 a 5,0 V simile o uguale al 7805 presente sulla scheda led, più altri circuiti elettronici con compiti diversi.
Correggetemi se sbaglio !!!!
Non sbagli....il bec è un riduttore ... E dovrebbe alimentare la centralina....il fatto è che non si capisce se siano i bec ad alimentare il drone o la scheda led...pare che entrambe facciano la stessa cosa ....allora gli esc di solito sono collegati ad un pdb e da questo ricevono la corrente dalla batteria principale del drone ...nello SRD il pdb non è altro che la schedina dei led che riduce il voltaggio a 5 e alimenta la centralina attraverso il cavo grande....e qui mi chiedo...è i bec ?? Cosa alimentano? Non andrebbe scollegato il filo del positivo ? È possibile che sia la "doppia alimentazione" a provocare la "pazzia" che ogni tanto prende lo SRD ?? Boh

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-16, 10:32 AM   #5228
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
Taipan.Mirko è un newbie...
predefinito

Ragazzi, se togliete il cavo centrale, e precipita, in teoria decade la garanzia

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
Taipan.Mirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-16, 10:34 AM   #5229
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
Taipan.Mirko è un newbie...
predefinito

Ma perché non frantumate i bip alla DEA ed il tecnico per capire queste cose.... Voi lo fate gratis, e loro intanto li pagano, per poi prendere probabilmente l idea da qui...

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
Taipan.Mirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-16, 11:27 AM   #5230
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!

Riporto qui delle risposte cumulative a vari post qui sopra.

Di elettronica ci capisco poco o nulla, l'importante è che funzioni.

Come funziona una ESC (Electronic Speed Control)?
collega la batteria al motore gestendo la "quantità" di corrente tramite la connessione alla ricevente, e con lo stesso cavo alimenta i circuiti secondari (led, servi, gimbal...)

Cosa serve il BEC (Battery Elimination Circuit)?
Se una ESC "pura" si scalda troppo o la batteria scende sotti i 3v/cella la esc taglia la corrente completamente per salvaguardare la batteria, con il BEC viene tagliata solo la corrente al motore lasciando i 4,8-6V alla ricevente.
Per un aereo è vitale perchè ti dà la possibilità di planare.... con un drone....
Ecco perchè sulle ESC "pure" si elimina il filo rosso (centrale) e si aggiunge una batteria supplementare da 6V... come avere un BEC esterno ( che ci sono).

Batterie per i radiocomandi.
Il problema principale è se ci entrano nel loro alloggio.
Per quanto riguarda le C ne basta 1, ma se sono 20 o 30 non importa.
L'assorbimento della radio è misero e non ha picchi di tensione, il brust .
Una batteria da 5200mAh vi dura 6 mesi volando tutti i week end.
La TGi10 è una bella e buona radio che ti permette di modificare tutti i parametri che vuoi sia dalla radio che tramite pc.
Ci ho giocato poco con quella radio e tutto sommato non mi era dispiaciuta.
Dopo 6 anni ho dismesso la mia TG9x che al campo volo viene utilizzata da alcuni per i loro droni.
Ora uso una TG9xRpro (che è in offerta ma senza modulo) che ha tutta una parte di impostazioni per i droni.

Se un modello fionda giù dubito che qualsiasi garanzia ne risponda, con o senza modifice.



L'importante è volare!

Gnao
Gab
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-16, 02:54 PM   #5231
Banned
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 115
bistecca è un newbie...
predefinito

grazie mille per le info! gentilissimo!
bistecca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-16, 04:39 PM   #5232
Banned
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 115
bistecca è un newbie...
predefinito

ho ordinato tutto, non mi resta che aspettare. intanto inizio a montare il drone, speriamo che funzioni alla fine
bistecca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-16, 12:33 AM   #5233
Banned
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 115
bistecca è un newbie...
predefinito

sono arrivato alla uscita 40, per ora tutto bene, unica cosa che ho notato è che negli esc non ci sta scritto il numero,ho dobuto segnarli in base al numero che mi scrivevavo nelle istruzioni
bistecca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-16, 12:58 PM   #5234
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

sono tutti uguali
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-16, 06:47 PM   #5235
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 19
gc55 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
sono tutti uguali

Vendo frame per quadricottero modello De Agostini “Sky Rider drone” completo di carrello + bracci porta motori già cablati con tutte le luci led.
Il tutto completo flight controller (ancora imballata) + scheda di volo + contenitore centralina e scheda di volo + scheda led e led di coda + gps + telecamera + braccetto porta motori di scorta (ancora imballato) + cavetto per collegamento al computer (ancora imballato) + un secondo telaio centrale di scorta + cover superiore + secondo logo Pininfarina + 6 eliche 10x4.5 dx + 6 eliche 10x45 Sx già equilibrate + cavetteria per collegamenti.

Nota: per il completamento del quadricottero necessitano solamente 4 motori completi di ESC.

Il prezzo richiesto per tutti i componenti elencati (vedasi foto) è di € 195.00.

Il materiale è visionabile in Castiglione del lago (Perugia).

Se interessati contattare Gianfranco al n. 335 8366122.

Agli interessati posso inviare foto dettagliate di tutti i componenti tramite mail.
Icone allegate
DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-20160423_175857.jpg   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-20160423_175838.jpg  
gc55 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, drone, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203