Gnao!
Riporto qui delle risposte cumulative a vari post qui sopra.
Di elettronica ci capisco poco o nulla, l'importante è che funzioni.
Come funziona una ESC (Electronic Speed Control)?
collega la batteria al motore gestendo la "quantità" di corrente tramite la connessione alla ricevente, e con lo stesso cavo alimenta i circuiti secondari (led, servi, gimbal...)
Cosa serve il BEC (Battery Elimination Circuit)?
Se una ESC "pura" si scalda troppo o la batteria scende sotti i 3v/cella la esc taglia la corrente completamente per salvaguardare la batteria, con il BEC viene tagliata solo la corrente al motore lasciando i 4,8-6V alla ricevente.
Per un aereo è vitale perchè ti dà la possibilità di planare.... con un drone....

Ecco perchè sulle ESC "pure" si elimina il filo rosso (centrale) e si aggiunge una batteria supplementare da 6V... come avere un BEC esterno ( che ci sono).
Batterie per i radiocomandi.
Il problema principale è se ci entrano nel loro alloggio.
Per quanto riguarda le C ne basta 1, ma se sono 20 o 30 non importa.
L'assorbimento della radio è misero e non ha picchi di tensione, il brust .
Una batteria da 5200mAh vi dura 6 mesi volando tutti i week end.
La TGi10 è una bella e buona radio che ti permette di modificare tutti i parametri che vuoi sia dalla radio che tramite pc.
Ci ho giocato poco con quella radio e tutto sommato non mi era dispiaciuta.
Dopo 6 anni ho dismesso la mia TG9x che al campo volo viene utilizzata da alcuni per i loro droni.
Ora uso una TG9xRpro (che è in offerta ma senza modulo) che ha tutta una parte di impostazioni per i droni.
Se un modello fionda giù dubito che qualsiasi garanzia ne risponda, con o senza modifice.
L'importante è volare!
Gnao
Gab