|  | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 Cyber immagino che per modalità di volo intendi il ritorno a casa, lo headless, il position, etc. etc., ma non capisco cos'è però lo ioc. Ciao | 
| 
 Buonanotte Buona notte a tutti, vado a nanna. A domani | 
| 
 2 allegato(i) Quote: 
 Allegato 233913 | 
| 
 Quote: 
 Mi piacerebbe sapere da queste 4 persone come vola ! Non credo che ci sia qualcuno che affermi che il drone vola in maniera decente. Ciao e buona notte | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ho provato anche ad usare lo "stupendo" software FlighTool ma che io abbia o no il drone alimentato dalla batteria principale ottengo nel migliore dei casi di vedere i parametri per una trentina di secondi, poi si blocca il programma e non c'è modo di farlo funzionare di nuovo se non aspettando del tempo. La cosa è veramente stranissima, sembra quasi che il cavetto usb impazzisca. Ho provato a staccarlo e riattaccarlo completamente, sia dal drone che dal PC, connettendolo prima ad uno o all'altro, ma se lo faccio velocemente il software non si connette più. Ho provato anche il controllo della porta COM per vedere se spariva dalla lista dispositivi ma rimane, il check sui processi attivi per vedere se il programma si bloccava e magari non viene rimosso anche se chiuso, perfino reboot del PC. Ovviamente anche l'esecuzione come amministratore od nelle varie modalità compatibilità con Win XP, e uso Win 7 e non 10. Funziona solo 30 dannatissimi secondi poi devo aspettare qualcosa come 4/5 minuti. Sarebbe molto utile per capire se i sensori stanno funzionando correttamente perché fornisce l'output di orizzonte virtuale, bussola, giroscopi nonché lo stato dei canali 5 e 6. Tutta roba che quei fenomeni della DeA si sono guardati bene dallo scrivere e che invece è essenziale se si vuole utilizzare un radiocomando diverso dal loro. C'è qualcuno nel gruppo a cui questo software funziona regolarmente? Inoltre quel bottone rosso sulla scheda led esattamente cosa fa? | 
| 
 Buon giorno a tutti, chi ha avuto questo problema? come si risolve? Caricatore Bilanciato Duratrax seguito alla letttera la procedura illustrata ( connesi i due cavi, il principale e quello per il bilanciamento, due interruttori su Lipo e su 3A) risultato, per sei ore il led dello stato di carica e quello dell'indicatore di cella hanno lampeggiato. cosa non funziona? Grazie. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 credevo/speravo di essere stato chiaro nello spiegare (qui) che l'ordine di collegamento di DeA è stato interpretato (non si perchè) in modo doppio, considerando l'ordine lato ESC invece che lato Motori... ma in realtà l'ordine è UNO SOLO.. Ripeto nuovamente quanto già illustrato in precedenza Ordine DeA - motore 1 (ant Sx) → ESC-1 - motore 2 (ant Dx) → ESC-3 - motore 3 (post Sx) → ESC-4 - motore 4 (post Dx) → ESC-2 Altra interpretazione -> che è la comunque la stessa cosa - ESC-1 → motore 1 (ant Sx) - ESC-2 → motore 4 (post Dx) - ESC-3 → motore 2 (ant Dx) - ESC-4 → motore 3 (post Sx) Spero che ora sia chiaro a tutti.. sperando che questa "doppia" interpretazione non induca qualcuno in errore.. Personalmente non capisco perchè qualcuno abbia tirato fuori quest'altra numerazione... le indicazioni di DeA erano piuttosto chiare... cosi ora si rischia comunque di fare confusione.. | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14 AM. |