Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Custom Cafè (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/)
-   -   [MOTO] Harley dream (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/99227-moto-harley-dream.html)

bruno 12-06-12 11:09 AM

6 allegato(i)
Al buo Fango avevo accennato all'uso di plastilina da scultura per stampi usa e getta...
Ovviamente stampi monovalva per pezzi con un lato piatto...
La gomma in pasta è comunque insostitubile, ma per un pezzo che non richiede altri cloni immediati...La plastilina, poi , è riciclabile...
LA quarta foto è fatta dopo il congelamento in freezer per una decina di minuti.Successivamente ho incollato con Attak un pezzo di plastica al pezzo per l'estrazione con cautela. Il pezzo prima di essere "impastato" è stato spalmatp con un pennellino intriso di crema Nivea..
L'ultima mostra l'originale della pompa dell'olio,staccata dal carter e modificata, e la copia in resina.
La resina l'ho comperata all'Attrezzeria Revelli a Milano in confezioni da 25 grammi...Bolle assenti ma tempo di asciugatura lentini...Può essere un vantaggio...

Sitratta di un lavoro veloce e di prova.Con una posa più accurata della plastilina ed una preparazione del pezzo adeguata un pochino meglio viene...

paolino82 12-06-12 12:28 PM

interessante come lavoro...
di sicuro meno sbattimenti...e una più veloce procedura..e poi essendo plastilina nn avresti bisogno di nessun distaccante come borotalco o vaselina?

bruno 12-06-12 12:40 PM

Il distaccante l'ho messo ,la Nivea...
Serve solo a staccare il pezzo dalla plastilina non la copia in resina perchè lo stampo è perso...

paolino82 12-06-12 12:45 PM

ok grazie per le info

bruno 13-06-12 09:58 AM

..le ruote non mi piacciono.I tendiraggi non vengono allineati e nemmeno unifomemente angolati..Me ne sono accorto mettendo a confronto una semiruota completa ed il cerchio ...Eppure i tagli sono stati fatti con l'inclinazione dei raggi...
Depression....
Stò pensando a rifare tutto da zero...O a fare ruote piene stile Fat Boy Post Postatomic Medieval Kitch...

disca92 13-06-12 11:40 AM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019164)
..le ruote non mi piacciono.I tendiraggi non vengono allineati e nemmeno unifomemente angolati..Me ne sono accorto mettendo a confronto una semiruota completa ed il cerchio ...Eppure i tagli sono stati fatti con l'inclinazione dei raggi...
Depression....
Stò pensando a rifare tutto da zero...O a fare ruote piene stile Fat Boy Post Postatomic Medieval Kitch...

Dai brunetto.. non ti demoralizzare.. io sottosotto (ormai si sarà capito) stò già lavorando al nuovo progetto che avrà ovviamente ruote a raggi e, dopo aver forato canale e mozzo.. per provare ho inserito raggi da 0.5 (su ruote in scala 1/8 però..) senza tendiraggi che però penso di simulare con della guaina di filo elettrico minuscolo da far scorrere all'interno del raggio stesso..

Secondo me risulta decisamente più comodo piuttosto che incollare i tendiraggi in posizione per il semplice motivo che non devi stare ad impazzire ed il risultato finale una volta verniciato è piuttosto realistico..

In poche parole.. se riesci a sistemare con gli spezzoni della siringa tanto meglio e meno sbattimento ma nel caso in cui tu voglia ripartire la strada che ti ho consigliato (secondo me) è decisamente più comoda veloce e semplice da realizzare.. in un paio di ore io ho fatto tutto, dalla sgrossatura del cerchio alla foratura fino al posizionamento dei raggi..:bohk7ar:

gionc 13-06-12 03:19 PM

Ma, io sto andando avanti col mio primo cerchio, poi posto qualcosa nell'area generale prima di aprire il wippo, oppure lo apro e basta anche se è scarno...

Io non ho fatto i fori angolati (approposito.... minchia chebbball.... sotttant...) ed ho cominciato a registrare le prime "tips", tipo lo spessore della battuta dei mozzi ecc... e il vantaggio del canale in resina...

Cmq io ancora non ci sono ai tendiraggi ma il fatto di farli tutti perfettamente uguali in altezza è assolutamente alla portata di tutti... li taglia abbondanti e poi li limi "inmorsati" in uno spessore certo (ex. plasticard da 2mm) da una parte e dall'altra.... certo il fatto si complica con l'acciaio ma abbiamo a dispo le diamantate proprio per isso no?

bruno 13-06-12 04:35 PM

I tendiraggi fatti con le siringhe si limano bene...Non li ho tagliati perfetti perchè la parte dentro non la vedi..Il difficile è posizionarli , farli uscire uniformemente e fare un foro perfetto, perchè basta un centesimo di grado di inclinazione sbagliato ed a cose fatte sei finito...Nelle pagin precedenti si vede come ho ricavato gli intagli per inserirli...Già quello è una rogna, poi all' inserimento ..peggio! Il fatto è che se sono storti , poi , i raggi inseriti si tendon o si piegano...

gionc 13-06-12 05:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019312)
I tendiraggi fatti con le siringhe si limano bene...Non li ho tagliati perfetti perchè la parte dentro non la vedi..Il difficile è posizionarli , farli uscire uniformemente e fare un foro perfetto, perchè basta un centesimo di grado di inclinazione sbagliato ed a cose fatte sei finito...Nelle pagin precedenti si vede come ho ricavato gli intagli per inserirli...Già quello è una rogna, poi all' inserimento ..peggio! Il fatto è che se sono storti , poi , i raggi inseriti si tendon o si piegano...

ti saprò dire tra un pò: nella mia idea i nippli devon essere liberi di girare un pò in una sede più grande, ed il foro è sempre radiale, vedremo se funzia, con il nipplo grande sempre uguale che si appoggia al canale ed il raggio che fa da "pin" potrebbe funzionare

I canali veri hanno quel bugno dove all'interno è ospitato il nipplo, il buon vecchio luca ispanico lo faceva con un punzone perchè probabilmente aveva uno spessore minimo di alluminio, io in resina ho qualche bella difficoltà a farli anche se una mezza ideauzza ce l'avevo: fare la casetta per il "bugno" con una punta da 1.5 ed appoggiarci una gocciolina di resina, la stessa del canale: con un pò di mano nel dosare la gocciolina potrebbe funzionare. Certo è che la pot life del poliuretano non è che conceda lunga operatività....

bruno 13-06-12 05:43 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gionc (Messaggio 1019342)
, ed il foro è sempre radiale, vedremo ..

..non nella WLA....Ma credo nemmeno nelle altre moto, perchè seguonol'andazzo dei raggi...Se non come si incrociano?
o no....?
di sicuro la rogna è di quelle ...rognose..

gionc 13-06-12 06:23 PM

Secondo me il nipplo ha la testa che tiene sull'interno del cerchio, però forse hai ragione..... prima o poi tendendo si allineerebbe tangente al cerchio e piegherebbe il raggio.....

disca92 13-06-12 06:39 PM

Io i fori sul canale li ho fatti radiali, poi ho adattato il fil di ferro di ogni singolo raggio piegandolo nella giusta direzione e, se non li vai a smontare non vedi nemmeno che il foro è fatto in modo radiale anziché inclinato.. il nipplo poi ti mimetizza ancora meglio la zona.. Se vuoi metto due foto:Ok:

Guarda.. QUI si vedono bene i cerchi a raggi.. :D

fango 14-06-12 12:35 AM

:skept: tutto più chiaro,ora.Ma pensa te,bastava una foto,bastava.

filmon 14-06-12 08:21 AM

Tutto più chiaro, ora.
Foto salvata in archivio a futura memoria...

bruno 14-06-12 10:27 AM

..e io che non vedo la foto????
Vabbeh..soffrirò fino a stasera a casa...

casetta 14-06-12 11:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da disca92 (Messaggio 1019369)
Io i fori sul canale li ho fatti radiali, poi ho adattato il fil di ferro di ogni singolo raggio piegandolo nella giusta direzione e, se non li vai a smontare non vedi nemmeno che il foro è fatto in modo radiale anziché inclinato.. il nipplo poi ti mimetizza ancora meglio la zona.. Se vuoi metto due foto:Ok:

Guarda.. QUI si vedono bene i cerchi a raggi.. :D


Geniale!!!!!!!!!

P.S. Buondi' Bruno!!

bruno 14-06-12 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da casetta (Messaggio 1019542)
Geniale!!!!!!!!!

P.S. Buondi' Bruno!!

buondì a te..

filmon 14-06-12 05:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019527)
..e io che non vedo la foto????
Vabbeh..soffrirò fino a stasera a casa...

Soffrirai molto di più dopo :sisi: :sisi:

bruno 14-06-12 05:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da filmon (Messaggio 1019708)
Soffrirai molto di più dopo :sisi: :sisi:

!! ....rischio di veder vacillare le mie certezze????

vabbeh..mi farò vedere che soffro da mia moglie, cha sua volta mi farà mangiare quello che resta della crostata di albicocche...

filmon 14-06-12 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019725)
!! ....rischio di veder vacillare le mie certezze????

vabbeh..mi farò vedere che soffro da mia moglie, cha sua volta mi farà mangiare quello che resta della crostata di albicocche...

In questo caso tua moglie è meglio che non sappia che soffri per le reference girate da noialtri, potrebbe fare un uso improprio di quella crostata :sisi: :sisi:

bruno 14-06-12 09:57 PM

birichini....

disca92 14-06-12 11:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019827)
birichini....

:D:D

fango 15-06-12 12:14 PM

..com'era la crostata?

filmon 15-06-12 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019827)
birichini....

:asd: :asd: :asd: :asd:

casetta 15-06-12 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1019827)
birichini....



......io in questi caso direi............. bi....kini:brig::brig:

bruno 16-06-12 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da fango (Messaggio 1020024)
..com'era la crostata?

Mooooooooooooooooooooooooooolto buona!

bruno 21-06-12 10:13 AM

Caldo afoso che scioglie anche le idee...Credo che dalle mie parti siano soffocate anche le zanzare..Il mio bugigattolo è un forno, la lampadina scalda ed il ventilatore spazza il tavolo come la bora....Sono riuscito solo a stuccare con il tamyia bicom. le sedi dei raggi precedentemente postate...Fare i fori dritti ed inclinare poi i raggi..Mah..Ed i tendiraggi fatti in guaina? Mica li posso fare cilindrici, perchè al cerchio devono arrivare inclinati...Ma come farli inclinati tutti allo stesso modo?
Che c...zzo di idee..sarà il caldo.??
Se sbucano dai rottami dei cerchi adatti rifaccio tutto tagliando e forando un raggio per volta.....
.....e se facessi una dima circolare da incollare al cerchio ormai compromesso fissando il mozzo, riforando e mettendo qualche raggio e poi togilerla....? avrei il mozzo centrato se non altro...
Quasi quasi rompo il porcellino ( a dire il vero è un pick up anni 50 Chevrolet...) e mi compro una Havana Club.La menta ce l'ho..
Mi urge

casetta 21-06-12 11:26 AM

Buongiorno Bruno, buongiorno a tutti!

Butto li una mezza idea........

Creare un anello in plasticard con la stessa forma, misura e diametro della parte centrale del cerchio (ovvero la "bombatura dove partono i raggi) su cui poter lavorare comodamente, monti tutti i raggi e crei una sorta di "controruota", una volta soddisfatto dei risultato elimini quella originale sul cerchio ed inserisci la "nuova parte interna".......

Sicuramente le difficoltà riguardanti la suddivisione dgli spazi, l' inclinazione dei fori ecc. rimangono, ma lavoreresti senza toccare il cerchio originale e secondo me a livello "psicologico" lavorare senza la paura di fare danni "irreversibili" da una mano grandissima..........

bruno 21-06-12 01:10 PM

Ci si può pensare...Ma si lavorerebbe siu spessori piccoli e diametri grandi..La vedo fragile..
Ma da cosa nasce cosa...

fango 21-06-12 06:58 PM

Buongiorno a voi!
Butto lì un'idea..togli una ruota dalla Chevy '50,almeno non la rompi tutta,e CORRI a trovarti l'Havana..vedrai che tutto sembrerà più easy..:brig: :sisi::Ok:
P.S.:'aspiterina,che caldONE totale che fa',anche da me..ed ho pure avuto la splendida idea di mettermi a saldare..genio..però stà/pare venedomi..
Ora,con la calma,mi rileggo bene i vostri posts ultimi,ho capito in parte il pri-quò-quò..

fango 21-06-12 07:11 PM

1 allegato(i)
..e tra l'altro,ricordati che io ho questi cerchioni quà,dei vecchi Protar dell'883.
Io non è che li butto,ma se mai ti possono essere utili,c'è già scritto "bruno" sopra.Just tell me.
Ho riletto..e non posso che ripetermi:HA-VA-NA !

OK,io me la torno a (cercare di) finire il mio..

bruno 22-06-12 10:31 AM

denghiù Angus...Il guaio è che quei cerchioni sono per gomme cave mentre le mie gomme sono piene...Ne ho anchio un paio di un vecchio Springer...
p.s: cosa c'entra la ruota della Chevy??

fango 22-06-12 01:18 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1021978)
Caldo afoso che scioglie anche le idee...
Quasi quasi rompo il porcellino ( a dire il vero è un pick up anni 50 Chevrolet...) e mi compro una Havana Club.La menta ce l'ho..
Mi urge

..
..eh,penzavo che il tuo "porcellino" fosse come i soliti,in porcellana..per evitare di romperlo..:brig::brig::brig:
Si,questi cerchi hanno la lamella centrale,per i pneus cavi..è anche vero che,se corrisponde il diametro,è anche un attimo fresarla via..
Io te li tengo là,vassàpè..Buona giornata,Bruno!
A proposito,il grande Angelo mi ha omaggiato di un bellissimo pneu pieno,penso in 1/8.
Purtroppo è uno solo,ma indubbiamente la più bella copertonata che abbia mai visto:non ho idea ovvio da che kittino provenga(sopra v'è la scritta "Dunlop Trials Universal" , 4.00-18 ,bello tassellato da terra),e pesandolo,al posto dei soliti 15 grammi di un cavo,questo pesa la bellezza di 50 grammi.
Uno spettacolo di copertùn.

bruno 22-06-12 01:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da fango (Messaggio 1022507)
..Purtroppo è uno solo,ma indubbiamente la più bella copertonata che abbia mai visto:non ho idea ovvio da che kittino provenga(sopra v'è la scritta "Dunlop Trials Universal" , 4.00-18 ,bello tassellato da terra),e pesandolo,al posto dei soliti 15 grammi di un cavo,questo pesa la bellezza di 50 grammi.
Uno spettacolo di copertùn.

Clonalo in resina...Un tempo clonai le gomme del centauro...e quelle della Harley blu da una ducati 1/9

fango 22-06-12 06:49 PM

Sisì,ci avrei già fatto un pensierino..Pneu non ne ho mai provato a clonare,ma è un pò che st'idea..tra qualche settimana prendo la gomma,sarà la prima cosa.Voglio anche provare a prendere la gomma nera da colare negli stampi,per farli più reali,e più semplici da inserire nei cerchioni..hai qualche idea/esperienze con questa?Mi sà averla vista in conf.da 250 gr.,forse da Revelli,ma un pò caruccia..

disca92 23-06-12 12:28 PM

Non ci posso credere.. Bruno dai on'occhiata alle prime foto di questo BLOG..

Ha risolto brillantemente il problema dei bozzoli sul canale e credo che a breve risolverà altrettanto brillantemente anche il problema dei tendiraggi dato che i fori pare li abbia fatti radialmente..

Ah.. si.. la moto che si vede sullo sfondo è completamente scratch..

fango 23-06-12 01:34 PM

Bella Ale..Ho la cartella "Attention to Detail" salvata sul mio desktop da qualche giorno,lo trovai cercando "scratch-built" con Google.
Splendore.La Ariel del "porta dispacci" (inglese,presumo,forse australiano..) è un qualcosa di stupendo,l'ho studiata per ore.
Il tipo ha vinto decine di contest,negli US.Volevo contattarlo,ma poi ho visto che risaleva al 1995..forse ho capito male io,se dici che "risolverà",vuol dire che è attualissimo..:forse preso dall'incredulità ho capito male io.
Ci stà mettendo un tot a caricarmi la pagina,appena lo fà me lo riguardo:c'è solo da godere,quell'Ariel è proprio ciò che mi piacerebbe,il mio punto di arrivo ideale(..magari..),ho visto pure il suo banco di lavoro,è pulitissimo ed ordinatissimo,forse dovrei iniziare già da là..:brig::brig:
BTW,un'ottima scoperta,il mio blog numero Uno della scorsa settimana,bravo Ale!

fango 23-06-12 01:50 PM

2 allegato(i)
..effettivamente,nell'attesa mi riapra,ho riaperto la cartella..2012..ma guarda che splendore..ma anche il sottocanna..un Maestro.Poco da dire,tanto da sbavare.Lui è,insieme a qualche Japo San,il mio vate,ciò che vorrei fare,ma che ancora ne ho,da mangiare..numero Uno.
Dov'è che lessi quella data,"1995",:hmm:..mi fregò,in quanto credevo fosse di quegli anni là,e feci poco "attention to detail" alle date sulle foto,e sui trofei..:brig:

fango 23-06-12 02:18 PM

1 allegato(i)
risolto il mio arcano..vidi le foto dei trofei vinti in quegli anni(addirittura uno nell'81,il sig.De Leon è una vita che fà ciò,a questo punto..),e le foto dei cerchioni le ha uplodate il 19 ed il 21 c.m.,io il suo sito lo visitai prima..e non vidi assolutamente le date ben impresse sulle foto(tanto,per me,avevo già appurato fosse di vent'anni fà,chiuso..).Vabbuò,nn c'entra nulla,se non che ora avrei proprio voglia di stringerci la sua santa manina.
P.S.:un par di anni fà,i miei primi esperimenti di raggiatura,"clonandomi" il cerchione con pessimo stucco..:pochi mezzi,tanto Ammore..scusami l'inquinio,Bruno,sò che capisci la mia fotta inarrestabile.

bruno 24-06-12 05:25 PM

3 allegato(i)
Buono il link, ma ci lascia con un palmo di naso...!
Intanto proseguo con nuovi tentativi..foratura radiale con cappelle connesse, macheccivoletefà?

Ho tagliato con il compasso a lama due cerchi pari al diametro interno, lho segnato i venti "raggi" con l'aiuto di un goniometro di carta ed ho ripostato su cerchio le traccie equidistanti.Per finire ho inciso con una sega i tagli per i futuri raggi a due a due, così da avere la giusta direzione...
Poi con sopra accennato mi sono dimenticato che i tagli erano radiali ed ho allargato molti tagli di un cerchio per inserirci i tendiraggi..Ristuccato e rifaremo...PEr i tendiraggi non saprei come tagliarli usando la guaina in plastica...Come tenere una incliazione tale da non creare attacchi irreali e sollevati a livello cerchio...?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48 PM.