Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Custom Cafè (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/)
-   -   [group build] Ford F1 '50 (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/114013-group-build-ford-f1-50-a.html)

disca92 07-01-15 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1237722)
Dove lo comperi Disca?
Io ho strisciolinato con il nastro da carrozziere senza problemi (non 1/2 mm...).. allora provo con il nastro tamyia o quello della 3m per carrozzieri da 3 mm...
Sarà dura solo tagliare parallelo in questi minimi termini...
...è che io sono in 1/35...

Qualunque cartoleria ben rifornita, meglio se è quello tipo opaco perché a contrasto spesso si vede un po' meglio ed è leggermente più spesso.. con le marche "Scotch" o "3M" (che sono la stessa cosa), comunque non sbagli.. :Ok:

Sorry Penny per la divagazione..

Pennywise 07-01-15 04:14 PM

ma di che :Ok: c'è sempre da imparare :) ma tu intendi proprio il classico nastro trasparente da ufficio?


quei nastrini che ha messo il link bruno li avevo visti e sarebbero l'ideale, ma credo che in scala siano introvabili :(

disca92 07-01-15 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1237749)
ma di che :Ok: c'è sempre da imparare :) ma tu intendi proprio il classico nastro trasparente da ufficio?


quei nastrini che ha messo il link bruno li avevo visti e sarebbero l'ideale, ma credo che in scala siano introvabili :(

Sisi.. proprio quello!

QUei nastrini sarebbero favolerrimi ..

http://www.clickufficio.it/content/i...mm-19x33-m.jpg

bruno 07-01-15 11:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1237749)
ma di che :Ok: c'è sempre da imparare :) ma tu intendi proprio il classico nastro trasparente da ufficio?


quei nastrini che ha messo il link bruno li avevo visti e sarebbero l'ideale, ma credo che in scala siano introvabili :(

Ci sono da 0,39 mm.....

bruno 08-01-15 08:30 AM

Quote:

Originariamente inviata da disca92 (Messaggio 1237750)
Sisi.. proprio quello!

QUei nastrini sarebbero favolerrimi ..

http://www.clickufficio.it/content/i...mm-19x33-m.jpg

Disca, riesci a fare curve strette con il nastro per lucido? dovrei averne ancora da qualche parte...Io però me lo ricordo con una adesività molto limitata...

Pennywise 08-01-15 09:07 AM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1237830)
Ci sono da 0,39 mm.....

quelli da 0,39 mi pare d'aver capito che è la striscia singola no? io intendevo che sarebbe bello ci fossero già belli e pronti con le varie striscie di diverse larghezze, come per la scala 1:1

anche se forse forse il codice f-21 potrebbe quasi andare :hmm:
striscia da 1,58 che maschera, vuoto da 1,58 per verniciare l'oro, poi sopra al nastrino da 1,58 si continua con la mascheratura della carrozzeria.. :hmm:

ma con questo "multinastro" si curveranno bene? con curve di raggio abbastanza piccolo di una scala 1:25?

e che 1,58 son comunque 39,5mm in scala.. forse è già un po' troppo grande come bordatura..

bruno 08-01-15 11:18 AM

1 allegato(i)
Per quello suggerivo il 0.39...Sarebbe meno di 1 cm...
Queste qui le ho fatte con nastro da carrozziere di poco più di 1 mm..
Con un pochino di attenzione..

Pennywise 08-01-15 11:25 AM

si 0,39 mm andrebbe bene. solo che mi sembra abbastanza difficile riuscire a fare il tutto perfettamente parallelo.

la cosa più facile da fare mi sembra ancora l'idea di mascherare tutto quel che serve col bare metal e poi passare un cutter con 3 lame opportunamente distanziate per fare i tagli necessari ad ottenere quei bordini :hmm:

farò qualche prova :Ok:

bruno 08-01-15 12:05 PM

Due strisce colorate parallele?

Io ho fatto così:

1-Posizioni una striscia dello spessore che vuoi.
2-posizioni una striscia larga come la separazione delle due contro la prima striscia in alto
3-posizioni un'altra striscia come la prima (o più larga) contro la prima striscia in basso.(questa farà da mascheratura inferiore, per cui larga quanto serve..)
4-posizioni una striscia dello spessore che ti serve sopra la riga del punto 2.
5-sopra qust'ultima posizioni una striscia di mascheratura (come punto 3)
6- togli la strisciaa dei punti 1 e 3 ed hai lo spazio per verniciare fatto da due strisce scoperte e parallele.

bruno 09-01-15 08:26 AM

Pinstriping...Una delle mie manie è questa. Anche in scala 1/1...
A mano richiede manico..Meccanicamente un pochino di soldini....
Beh, stamattina mentere meditavo sull'immortalità dell'anima pasticciando con il telefonino ho scoperto questo tipo...
Meditate , gente..Meditate!

https://www.youtube.com/watch?v=mIEeNuYULq0

Pennywise 11-01-15 01:23 PM

5 allegato(i)
figata quel rullo :brig: ma farlo in scala c'è da ridere!


torniamo agli avanzamenti. ho iniziato a fare i freni, prima abbozzandoli su carta
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420978693

poi tagliando dei dischi alla buona di plasticard da 0,5mm e montati sul trapanino per rifinirli
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420978693
stessa cosa coi mozzi (da 1mm) ma di diametro più piccolo ovviamente
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420978693

e il tutto montato
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420978693
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420978693

Pennywise 11-01-15 01:34 PM

10 allegato(i)
prove a secco con la vinavil delle sospensioni
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979323

e tracciatura dei tagli dei passaruota
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979323

montaggio con la vinavil di telaio e scocca
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979323
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979323

e una prova d'insieme per rendersi conto del da farsi
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979365
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979365
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979365
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979365
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979365

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420979365

il verdetto dice +6mm per ogni passaruota... 12mm su ogni asse, che in scala corrisponde ad un allargamento di quasi 30cm.. ci sarà da ridere :brig:

nuvo 11-01-15 02:35 PM

pensi di rimettere mano agli archi dei passaruota anteriori?
perchè se quelli posteriori possono andare bene pure così allarando soltanto la sporgenza dalla carrozzeria per ospitare i cerchi nuovi, all'anteriore serve lo spazio per farle sterzare...

Pennywise 11-01-15 04:37 PM

2 allegato(i)
penso che bene o male possano risultare abbastanza verosimili anche così

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420990661

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420990661

nuvo 11-01-15 05:13 PM

ah ok! comunque questi gireranno meno della mia 147, il che è tutto dire ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55 PM.