Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Custom Cafè (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/)
-   -   [group build] Ford F1 '50 (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/114013-group-build-ford-f1-50-a.html)

Pennywise 08-04-15 09:00 PM

7 allegato(i)
qualche progresso sul motore.

ho posizionato e fissato con del nastro la "base" su cui va montato il compressore per forarlo e fare dei riferimenti
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566

inseriti i perni, anche nello spinterogeno
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566


poi ho iniziato a lavorare sulle cinghie. non ho mai fatto un lavoro di questo tipo, ma volevo provare a fare una cinghia con del nastro per renderla più sottile e realistica. quindi sono partito con il separare le pulegge dalle stampate. ho utilizzato le stampate di entrambi i motori.
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566

la puleggia del compressore aveva il foro fuori centro e la cinghia era così grossa che era difficile recuperarla, allora ho provato a ricostruirla, partendo da un tuboìetto in rame sezionato a misura
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566

riempito poi con plasticard
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566

col girocinghie originali, la ventola stava più o meno appesa a mezz'aria. per semplificarmi un po' la vita, sia col suo posizionamento che col montaggio, ho deciso di adottare una soluzione vista su qualche auto sportiva, con la ventola di raffreddamento montata direttamente sul radiatore e azionata da termostati (ok, il tutto estremamente semplificato, ma non ci ho perso troppo tempo considerando che nel vano motore si vedrà poco anche a cofano aperto)
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519566

Pennywise 08-04-15 09:03 PM

4 allegato(i)
un'altra prova a secco per vedere come sta il tutto.
ho anche incollato la piastrina di rame vista pochi post fa sul blower.

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519909

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519909

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519909

su quel "pernetto" bianco che si vede spuntare voglio provare a simulare l'astina per il livello dell'olio
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428519909

Pennywise 08-04-15 09:08 PM

5 allegato(i)
altra cosetta sulla carrozzeria. ho iniziato a pensare al posizionamento del gancio traino.

ho quindi realizzato una barra direttamente sulla carrozzeria. cominciando a rendere perpendicolare lo scanso per alloggiare la traversa

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428520135

poi con questi profilati di plasticard ho realizzato la traversa
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428520135

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428520135

ed ecco il tutto in posizione, con il gancio (avanzo del kit della trabant) momentaneamente solo appoggiato.
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1428520135

su questo ho alcuni dubbi. secondo voi sta bene montato così? inizialmente pensavo di forare la traversa realizzata e farlo uscire così, ma forse mi piace quasi di più montato come in foto

inoltre ho il dubbio se eliminare il "coperchietto" del gancio e fare la classica sfera, o lasciarlo così. anche considerando che poi ci andrà il rimorchio.. però esteticamente è bello con il coperchietto!! sono indeciso :hmm:

filmon 09-04-15 09:50 AM

Stai andando forte, continua così!

bruno 09-04-15 11:20 AM

Penny, stai incappando in tutte le rogne che assillano le mie ammmmericane...
Per la cinghia, ricordati che quelle vere non sono piatte ma trapezoidali...E la puleggia non è piatta.Io gli farei un bordino...
Non userei nemmeno il nastro adesivo per rìfarle, bensi una piattina di plasticard da incollare...Piuttosto usa la carta spessa, perche la colla del nastro ho paura che nel tempo ceda..
Cisarebbero anche gli elastici piccoli, ammesso di avere la fortuna ditrovarlidella misura giusta..Magari un O-Ring soffice...O magari smontila stampante di casa ed hai la fortna di trovare una puleggina elastica nera....

Pennywise 09-04-15 12:52 PM

pensavo di utilizzare il nastro da elettricista "doppio", lasciando singola solo la parte dove si deve incollare alla puleggia.. :hmm: oppure lo faccio tutto doppio e la fisso con qualche punto di attack..

sulla forma della cinghia non volevo diventarci troppo matto :brig: ci andrebbero anche i dentini ecc, ma è così piccola e sottile che sono dettagli impossibili da fare... tiro via dritto

bruno 09-04-15 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1253021)
pensavo di utilizzare il nastro da elettricista "doppio", lasciando singola solo la parte dove si deve incollare alla puleggia.. :hmm: oppure lo faccio tutto doppio e la fisso con qualche punto di attack..

sulla forma della cinghia non volevo diventarci troppo matto :brig: ci andrebbero anche i dentini ecc, ma è così piccola e sottile che sono dettagli impossibili da fare... tiro via dritto

Credo che se fai il nastro doppio, questo perde lasticità e si piega a spigoli...inoltre l'attack è secco, mentre il nastro è gommosa.Brutto matrimonio.Piuttosto usa il bostik.

bruno 13-04-15 08:35 AM

1 allegato(i)
Unìidea...Comprate dai cinesi.sono un pochino lunghe per il mio caso e forse un tantino largeh ed impossibili da assottigliare, ma per 1,59 euro..Chissà..

filmon 13-04-15 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1253611)
Unìidea...Comprate dai cinesi.sono un pochino lunghe per il mio caso e forse un tantino largeh ed impossibili da assottigliare, ma per 1,59 euro..Chissà..

Io ho trovato qualcosa di simile in una piccola merceria che vende detersivi e prodotti per la casa, una bustina di elastici per capelli, e credo abbiano diverse misure.

Comunque si può tagliare l'elastico ed incollarlo nella parte bassa delle pulegge, quella che resta nascosta a cofano aperto.

bruno 13-04-15 10:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da filmon (Messaggio 1253625)
Io ho trovato qualcosa di simile in una piccola merceria che vende detersivi e prodotti per la casa, una bustina di elastici per capelli, e credo abbiano diverse misure.

Comunque si può tagliare l'elastico ed incollarlo nella parte bassa delle pulegge, quella che resta nascosta a cofano aperto.

SI, usando il bostik.Il problema è tagliarlo per il lungo...
Le bstine che divi le vado a cercare..Si potrebbero usare anche degli O-ring sottilissimi...
La caccia è aperta...

Pennywise 17-05-15 07:59 PM

2 allegato(i)
Piccolo up sulla carrozzeria. Ormai manca poco perché sia pronta alla verniciatura
Allegato 218051
Allegato 218052

Herman902 17-05-15 09:03 PM

Bel ''mostro''! e bel Motore! :Ok:
Ciao

bruno 18-05-15 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1258943)
Piccolo up sulla carrozzeria. Ormai manca poco perché sia pronta alla verniciatura
Allegato 218051
Allegato 218052

Ecco..
Sei arrivato nel punto in cui io ultimamente arrivo a perdere l'ispirazione..Hai fatto un bel lavoro, per cui oltre ai complimenti ti ringrazio per per aver stimolato la mia pigrocreatività.
stasera approfitto della moglie che si dedica alla palestra e vedo di smanettare qualcosa..
dovrei proprio dare un mano di fondo...

Pennywise 07-06-15 10:45 AM

2 allegato(i)
L'odissea della reazione plastica resina continua. Pezzi incollati giorni fa, continuano a "sudare" questo blob, a restare morbidi, bho... non so più che pesci pigliare. Che sia il caso di riclonare l'intero pezzo?Allegato 219195Allegato 219196

Pennywise 14-06-15 01:15 PM

1 allegato(i)
altro giro altro regalo, sta resina mi fa impazzire... forse è vecchia.. bho..

per sbaglio ho lasciato a contatto questi 2 pezzi e guardate come mi ha sciolto la plastica :look: e il pezzo di resina ormai è clonato da 5 mesi...

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1434280852


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59 PM.