Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Custom Cafè (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/)
-   -   [group build] Ford F1 '50 (https://www.modellismo.net/forum/custom-cafe/114013-group-build-ford-f1-50-a.html)

Pennywise 06-01-15 02:21 AM

mi porto un po' avanti, ho visto questa puntata di wheeler dealers
https://www.youtube.com/watch?v=LMpqzXEnydg

in cui restaurano una ford pop. mi è piaciuta molto la verniciatura finale e pensavo a qualcosa di molto simile per quanto riguarda i bordini. credo esalterebbe molto le linee allargate e muscolose che avrà il pick up alla fine.

mi date qualche consiglio su come realizzare un effetto simile senza impazzire troppo?
http://www.discoveryuk.com/dni-media...981-296981.jpg
http://forum.commervanfan.co.uk/uplo...625_hotrod.jpg

Pennywise 06-01-15 02:33 AM

1 allegato(i)
questo è più o meno il target, con un po' di photoshop

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420508021

disca92 06-01-15 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1237384)
questo è più o meno il target, con un po' di photoshop

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1420508021

Penny vedo che procediamo con le stesse idee di base.. i pickuppini sembrano quasi fratelli!! :tongues:
Per il gruppo sospensioni quindi lasci le balestre? Altra cosa, hai qualche problema con i passaruota o le gomme ci stanno comode?

beh, per la verniciatura volendo fare una cosa a modino bisogna fare una bella mascherata, oppure dare prima il colore con cui vuoi che risalti il righino, quindi mascheri con una strisciolina da mezzo mm e poi una volta asciutto sfumi a mano per dare l'effetto profondità, usando lo stesso colore del righino.. non mi ricordo dove l'avevo messo, direi nell'inspiration, un tipo che ha fatto una cosa simile ..

filmon 06-01-15 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da disca92 (Messaggio 1237556)
Penny vedo che procediamo con le stesse idee di base.. i pickuppini sembrano quasi fratelli!! :tongues: ..

Tra l'altro i motori provengono dalla stessa officina :brig:

bruno 07-01-15 08:39 AM

..applicare un adesivo da mezzo millimetro...Si, ma vi voglio vedere a curvarlo senza romperlo o attocigliarlo...
Il guaio è che non vedo alternative...Ho tentato con i pennelli da pin striping per unghie, ma non hanno la forma adatta per le curve come per i pennelli veri per decorazioni..
I rapidograf non funzionano cona la vernice densa e la vernice dluita non copre...I vecchi pennini a serbatoio che pochi ricirderanno , funzionano solo quando si trovano a loro agio, per cui può capitare che il colore scorra (ammesso che si abbia la manina fatata...) fino a quando non decida che non ne ha più voglia...

bruno 07-01-15 08:47 AM

1 allegato(i)
..iosto pensando ad una cosa del genere per la Topolino...

Pennywise 07-01-15 09:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1237664)
..iosto pensando ad una cosa del genere per la Topolino...

auguri :brig:

Pennywise 07-01-15 09:48 AM

si Ale, sembrano quasi gemelli! e la cosa è decisamente scomoda visto il tuo livello :clown:
ma pazienza... l'importante è partecipare :asd: spero almeno di stupire con il carrellino portamoto.. quello dovrebbe essere un plus :tongues:


comunque l'ultima foto che hai quotato è soltanto un photoshop delle prove fatte e mostrate nella prima pagina, senza nulla della parte meccanica e le ruote solo appoggiate all'interno. con la "meccanica", le ruote non ci stanno assolutamente, ad occhio devo allargare i passaruota di almeno 5mm ognuno. ma era una cosa che avevo in mente fin dall'inizio, volevo dargli un aspetto abbastanza pompato.

ho mantenuto le balestre per le premesse fatte. non volevo stravolgere tutto ma fare qualcosa di rapido e indolore.. per coerenza avrei dovuto simulare un impianto airride, ma tanto è così basso che di sospensioni non si vedrà nulla :Ok:

Pennywise 07-01-15 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviata da filmon (Messaggio 1237613)
Tra l'altro i motori provengono dalla stessa officina :brig:

:brig:

li poi dovrò inventar qualcosa.. dalle prove che ho fatto è un bel po' più basso di quello che mi aspettavo e resterebbe tutto chiuso dentro al cofano, mentre vorrei che l'air scoop spunti fuori dal cofano.. bho poi vedrò come fare per "alzare" il tutto in maniera quasi credibile :Ok:

Pennywise 07-01-15 09:53 AM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1237662)
..applicare un adesivo da mezzo millimetro...Si, ma vi voglio vedere a curvarlo senza romperlo o attocigliarlo...

la mia idea sarebbe di tagliare delle striscioline di bare metal già della forma giusta, da dover fare solo stacca-attacca.. poi anche qui dal dire al fare.. :look:
oppure coprire già col bare metal le zone interessate e poi tagliare la mascheratura sul modello stando attenti a non rovinare la vernice sotto.. devo vedere quale delle due è più fattibile

più che altro volevo capire i passaggi. ma riguardando mi sa che c'è poco da inventarsi e va dato tutto il colore di base, dopodichè si maschera e si da il secondo colore..

bruno 07-01-15 10:07 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1237684)
la mia idea sarebbe di tagliare delle striscioline di bare metal già della forma giusta, da dover fare solo stacca-attacca.. poi anche qui dal dire al fare.. :look:

più che altro volevo capire i passaggi. ma riguardando mi sa che c'è poco da inventarsi e va dato tutto il colore di base, dopodichè si maschera e si da il secondo colore..

Striscioline curve di bare metal...Ed applicate senza romperle?
Io sono arrivato ad un millimetro con il nastro da carrozziere....Mezzo millimetro è una sfida...
Pennywise, m'hai provocato??..e io me te magno...
in fondo anche gli spaghetti-maccaroni sono striscioline..

Pennywise 07-01-15 10:26 AM

hai ragione forse siamo ai limiti della fantascienza :look: però l'idea di coprire col bare metal i pezzi da verniciare e tagliare le striscioline direttamente sulla carrozzeria non mi sembra una brutta idea :tunz6rh:

disca92 07-01-15 12:01 PM

No no .. se fa se fa ..

il trucco è non usare il nastro da carrozziere ma il comune nastro tipo scotch da ufficio .. se è di buona marca (3M) e tagliato in striscioline, resiste piuttosto bene sia a curvature strette che che a dimensioni del nastro veramente ridotte.. provare per credere .. l'importante è utilizzare tale nastro sempre e solo dopo averlo rifilato con il cutter e, ripeto ancora una volta, che sia di buonissima qualità .. :Ok:

bruno 07-01-15 01:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da disca92 (Messaggio 1237705)
No no .. se fa se fa ..

il trucco è non usare il nastro da carrozziere ma il comune nastro tipo scotch da ufficio .. se è di buona marca (3M) e tagliato in striscioline, resiste piuttosto bene sia a curvature strette che che a dimensioni del nastro veramente ridotte.. provare per credere .. l'importante è utilizzare tale nastro sempre e solo dopo averlo rifilato con il cutter e, ripeto ancora una volta, che sia di buonissima qualità .. :Ok:

Dove lo comperi Disca?
Io ho strisciolinato con il nastro da carrozziere senza problemi (non 1/2 mm...).. allora provo con il nastro tamyia o quello della 3m per carrozzieri da 3 mm...
Sarà dura solo tagliare parallelo in questi minimi termini...
...è che io sono in 1/35...

bruno 07-01-15 02:00 PM

Finesse Pinstriping Inc. - FinessePinstriping.com
codice f55..Teribbile!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24 PM.