23-07-12, 05:12 PM
|
#46
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
io non parlo, non ci sono parole..........
l' ultima foto grande, dove si vede la candela che spunta fuori............
se te ne è avanzata una te la compero e la espongo....... gia da sola è un modellino a se.................  
|
|
|
23-07-12, 10:47 PM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Qui bisogna dire le cose come stanno....
C...o che lavoro stupendo  
mi accodo ai complimenti di tutti
|
|
|
24-07-12, 02:18 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Muy bellissima!
Bello anche vedere tutto quell'ottone!
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
24-07-12, 02:30 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Muy bellissima!
Bello anche vedere tutto quell'ottone!
|
Metro alla mano, solo di telaio e forcelle sono a 125 cm di tubo d' ottone, senza considerare i perni che tengono su tutto..
|
|
|
09-08-12, 11:17 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Tra una samurai e l'altra ho rimesso le mani sulla "Next" terminando la sospensione anteriore a balestra.
Ho costruito e montato i supporti anteriori della balestra ed i perni ruota, che trasferiscono le forze verticali agenti sulla ruota direttamente sulla balestra, funzionando come leve con fulcro in mezzeria.
Ora che cammina sulle sue zampette posso concentrarmi maggiormente sul secondo cilindro, e così portarmi avanti con il lavoro sulla zona motore.
|
|
|
10-08-12, 08:47 AM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
ooooh....
....e quella trasmissione rossa??
|
|
|
10-08-12, 09:00 AM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
è orribilante.. è quella che revell fornisce nel kit ( QUESTA è quella vera e potete ben vedere le differenze..) ma per i miei scopi è corta e decisamente poco realistica, vorrei tagliarla e sostituirla con una cinghia di quelle sottili da knuckle o panhead.. Something like THIS
O se trovassi una catena in scala 1/8 si potrebbe provare a sostituire solo quella..
Ultima modifica di disca92; 10-08-12 a 09:12 AM
|
|
|
10-08-12, 11:54 AM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da disca92
è orribilante.. è quella che revell fornisce nel kit ( QUESTA è quella vera e potete ben vedere le differenze..) ma per i miei scopi è corta e decisamente poco realistica, vorrei tagliarla e sostituirla con una cinghia di quelle sottili da knuckle o panhead.. Something like THIS
O se trovassi una catena in scala 1/8 si potrebbe provare a sostituire solo quella..
|
Disca, non so se sia orripilante ma se ci metti mano potrebbe uscirne una funzionante.
Catene in 1/8 eh....? e ruote a raggi decenti?...e .....La vedo dura.
Comincia a pensarci...Se fosse a cinghia,proprio ieri sera ho notato la cinghia della mia stampante Epson che non stampa più....Vuoi vedere.....
Nulla si crea e nulla si distrugge...
|
|
|
10-08-12, 12:28 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 355
|
disca ancora complimenti!!
senti senti ti passo la mia nuova harley me li fai te i lavori?? ovviamente tutto ricostruito da zero anche in 1:1
esigo quanto meno il serbatoio "squamato" come sull'altra 
|
|
|
10-08-12, 07:38 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Disca, non so se sia orripilante ma se ci metti mano potrebbe uscirne una funzionante.
Catene in 1/8 eh....? e ruote a raggi decenti?...e .....La vedo dura.
Comincia a pensarci...Se fosse a cinghia,proprio ieri sera ho notato la cinghia della mia stampante Epson che non stampa più....Vuoi vedere.....
Nulla si crea e nulla si distrugge...
|
(tra parentesi fantastico come sempre dissssssca)
io ho recuperato una cinghia di una canon che sto usando sul mio progetto: è strettina e per i miei scopi è OK come secondaria, come primaria forse si potrebbe usarne una doppia..... forse non sarebbe male clonarne qualche tipo...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
12-08-12, 04:17 AM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
E' un pò che non passavo..altri triboli di Vita..ma noto mi son perso un bel pezzo,ora recupero,Ale. STRA-BELLA!!
..Non sò se ricordate,taanto tempo fà già ve lo consigliai,l'uso della cinghieta della stampante..(fornendo anche prova fotografica,ahimè ancora col telefonino,ma si vedeva abbastanza che:PAREVA FATTA APPOSTA).
Grande Ale,
|
|
|
15-08-12, 12:49 AM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Intanto davvero grazie tante a tutti voi boys.. siete un supporto morale eccezionale anche nei periodi pre-esami..
Allora, le ruote a raggi sono complete e a breve metterò le foto, ma per la cinghia ancora "nun zò" ..
Ho guardato qualche foto, e la cinghia da 1 pollice e mezzo mi ispira parecchio..
Potrei si usare una cinghietta già fatta di quelle da stampante, ma anche rifarla con il nastro isolante non è poi un gran problema :il vantaggio è che le misure le faccio io in questo secondo modo, posso quindi adattare alla cinghia qualsiasi puleggia..
Certo però che anche la catena in scala non sarebbe male se solo ci fosse in metallo in 1/8..
è per la reperibilità della catena che sono più propenso a fare la cinghia, non per altro..
Ultima modifica di disca92; 20-08-12 a 01:38 PM
|
|
|
17-08-12, 07:45 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
|
|
|
20-08-12, 08:14 PM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
lappuzzola Disca, l'effetto non è tanto dissimile dal tubetto in acciaio... ma preparare i nippli è molto più semplicissimus....
io intanto mi son perso il caricabatteria della macchina fotografica... penso dovrò postare qualche update by cel... porrkkk
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
21-08-12, 11:00 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
lappuzzola Disca, l'effetto non è tanto dissimile dal tubetto in acciaio... ma preparare i nippli è molto più semplicissimus....
io intanto mi son perso il caricabatteria della macchina fotografica... penso dovrò postare qualche update by cel... porrkkk
|
Thanks Giò.. la preparazione dei tendiraggi è certo più semplice che usare il tubetto ma richiede comunque tanta tanta pazienza.. per fare una ruota completa, dalla preparazione dei raggi alla colla finale è passata una mezza giornata.. però una volta montato il cerchio al suo posto la soddisfazione è unica, posso assicurare!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 AM.
| |