12-01-22, 10:56 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
Messaggi: 33
|
Motori a gasolio
Come posso trasformare il mio motore glow in un motore a gasolio? Devo aumentare il rapporto di compressione? La miscela è composta dal gasolio delle macchine? Se avete informazioni a riguardo scrivete (da provare su un motore vecchio per sperimentare)
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-01-22, 07:37 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Ma tu intendi diesel gasolio o i diesel a etere e petrolio che si usavano 50 anni fa sugli aeromodelli?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-01-22, 01:45 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: São Carlos-SP-Brasile
Messaggi: 107
|
Quote:
Originariamente inviata da Scibbos
Come posso trasformare il mio motore glow in un motore a gasolio? Devo aumentare il rapporto di compressione? La miscela è composta dal gasolio delle macchine? Se avete informazioni a riguardo scrivete (da provare su un motore vecchio per sperimentare)
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Chiaramente la domanda lascia spazio a mille dubbi e perplessitá comunque la risposta è no!!!
Sia esso olio etere di 50 anni fa sia diesel automotivo.
I motori glow sono composti dal ciclo otto a 2 tempi, e la compustione è accelerata per la candela glow a spiralina incandescente. La miacela è fatta da alcool metilico, olio di ricino o sintetico e nitrometano che ha le temperature di combustione più basse e reazione espansiva maggiore.
Da aeromodellista ho convertito un OS120 Surpass III da glow a benzina, ma i guadagni in fatto di regolaritá, potenza, economia ma soprattutto in serenità e affidabilitá sono stati peggiorativi se non addiritura drammatici.
Tu cosa vuoi fare???
Ci diresti quale sarebbe la tua idea???
|
|
|
14-01-22, 02:28 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
Quote:
Originariamente inviata da aerofast
(...)
Ci diresti quale sarebbe la tua idea???
|
La sua idea è quella di spendere meno in carburante.
Purtroppo la strada è tutta in salita
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
14-01-22, 11:11 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
La sua idea è quella di spendere meno in carburante.
Purtroppo la strada è tutta in salita 
|
Certa gente si venderebbe la nonna per 2 spicci. Poi magari c'hanno il cellulare da 1400 euro  
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-01-22, 03:03 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Ma tu intendi diesel gasolio o i diesel a etere e petrolio che si usavano 50 anni fa sugli aeromodelli?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Intendo diesel gasolio ovviamente con lubrificante
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-01-22, 03:04 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da aerofast
Chiaramente la domanda lascia spazio a mille dubbi e perplessitá comunque la risposta è no!!!
Sia esso olio etere di 50 anni fa sia diesel automotivo.
I motori glow sono composti dal ciclo otto a 2 tempi, e la compustione è accelerata per la candela glow a spiralina incandescente. La miacela è fatta da alcool metilico, olio di ricino o sintetico e nitrometano che ha le temperature di combustione più basse e reazione espansiva maggiore.
Da aeromodellista ho convertito un OS120 Surpass III da glow a benzina, ma i guadagni in fatto di regolaritá, potenza, economia ma soprattutto in serenità e affidabilitá sono stati peggiorativi se non addiritura drammatici.
Tu cosa vuoi fare???
Ci diresti quale sarebbe la tua idea???
|
La mia idea è quella di sperimentare un nuovo carburante per questi motori, ovviamente io non faccio gare sono solo appassionato
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-01-22, 03:44 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: São Carlos-SP-Brasile
Messaggi: 107
|
Ti dico che da subito hai 5 problemi:
-diesel impossibile se non attraverso profonfe e pesanti modifiche ingegneristiche...primo poiche il diesel 2t ha le luci di lavaggio molto piú sfalsate, biella dimensionata e comumque i carter non ammettetebbero quei tipo di ingressi da carburatore
-carburatore non é adatto...per un 3.5 nel caso di bemzina non esiste tanto piccolo....sul mio surpass che era un 21cc ho messo um Walbro da 13mm e tanto stentava a carburare
-velocita di swirl: non avvierebbe una buona combustione quindi perdi potenza e regolaritá
-impatyo termico: diesel non saprei...bemzina i motori scaldano il doppio
-affidabilitá: i motori progettati da Glow perdono tutte le loro caratteristiche se convertiti.
Booooo....che ti dico???
Prova....magari ne viene fuori una bella?discussione
|
|
|
14-01-22, 03:47 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
|
Quote:
Originariamente inviata da Scibbos
La mia idea è quella di sperimentare un nuovo carburante per questi motori, ovviamente io non faccio gare sono solo appassionato
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Hanno provato di tutto e si usano comunque miscele al nitrometano…..
Forse forse in 50 anni di modellismo abbiamo trovato la via più giusta?
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-01-22, 10:45 AM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da aerofast
Ti dico che da subito hai 5 problemi:
-diesel impossibile se non attraverso profonfe e pesanti modifiche ingegneristiche...primo poiche il diesel 2t ha le luci di lavaggio molto piú sfalsate, biella dimensionata e comumque i carter non ammettetebbero quei tipo di ingressi da carburatore
-carburatore non é adatto...per un 3.5 nel caso di bemzina non esiste tanto piccolo....sul mio surpass che era un 21cc ho messo um Walbro da 13mm e tanto stentava a carburare
-velocita di swirl: non avvierebbe una buona combustione quindi perdi potenza e regolaritá
-impatyo termico: diesel non saprei...bemzina i motori scaldano il doppio
-affidabilitá: i motori progettati da Glow perdono tutte le loro caratteristiche se convertiti.
Booooo....che ti dico???
Prova....magari ne viene fuori una bella?discussione
|
Allora a questo punto converrebbe (sempre per sperimentare) convertirlo da glow a benzina aggiungendo una guarnizione alla testata in modo da rialzarla facendo risultare lo squish pari a 0,75mm. Aggiungendo la candela OS g5, novità della OS engine, che riesce a funzionare con la benzina. Nel mio caso quindi motore 3 cc posso anche bypassare l'uso del walbro e della centralina anche se la carburazione sarà molto difficile da aggiustare. Scalderà di 7-8 gradi rispetto alla miscela di nitro. Potrebbe funzionare per un motore così piccolo almeno per divertirsi?
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-01-22, 10:46 AM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Hanno provato di tutto e si usano comunque miscele al nitrometano…..
Forse forse in 50 anni di modellismo abbiamo trovato la via più giusta?
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Si ovviamente il motore glow è progettato per quel tipo di miscela e se lo stravolgi non avrà mai le sue prestazioni espresse al massimo, però nella meccanica è sempre bello sperimentare e divertirsi. Poi per chi fa gare è tutto un altro discorso.
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-01-22, 01:50 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Ma è bello sperimentare con cognizione di causa.
Cioè se sai quello che fai raggiungi un risultato. Se vai a cavolo di cane fai solo danni. E per non spendere 10 euro di miscela butti via tutto e non ti diverti nemmeno.
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-22, 02:43 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: São Carlos-SP-Brasile
Messaggi: 107
|
Quote:
Originariamente inviata da Scibbos
Si ovviamente il motore glow è progettato per quel tipo di miscela e se lo stravolgi non avrà mai le sue prestazioni espresse al massimo, però nella meccanica è sempre bello sperimentare e divertirsi. Poi per chi fa gare è tutto un altro discorso.
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Il problema é che per motori cosí poccoli la fluidodinamica e il fattore di squish non permettono molto equilibrio nella carburazione....per assurdo i tedeschi nella seconda guerra mondiale miscelavano alcool nei carburanti per avere stabilitá nella resa dei motori Daimler a quote differenti poiché la fluidodinamica cambia.
La G5 della OS l'ho provata: pianta e senza avviso poiche un pre-scoppio ferma la dinamica dei lavaggi e ciao...il modello viene giu!!!
Stessa solfa per il carburatore: la benzina chiede piú valore vacuoststico che un carburatore venturi di un 3.5cc non formirebbe manco a 40mila rpm...per questo nei micro-motori a benzina i carburatori hanno membrane di pompaggio o nel caso degli OS FG series hanno un sistema di "succhiaggio" che aiuta in questo senso.
Che ti dico...prova e facci sapere...
|
|
|
17-01-22, 10:32 AM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da aerofast
Il problema é che per motori cosí poccoli la fluidodinamica e il fattore di squish non permettono molto equilibrio nella carburazione....per assurdo i tedeschi nella seconda guerra mondiale miscelavano alcool nei carburanti per avere stabilitá nella resa dei motori Daimler a quote differenti poiché la fluidodinamica cambia.
La G5 della OS l'ho provata: pianta e senza avviso poiche un pre-scoppio ferma la dinamica dei lavaggi e ciao...il modello viene giu!!!
Stessa solfa per il carburatore: la benzina chiede piú valore vacuoststico che un carburatore venturi di un 3.5cc non formirebbe manco a 40mila rpm...per questo nei micro-motori a benzina i carburatori hanno membrane di pompaggio o nel caso degli OS FG series hanno un sistema di "succhiaggio" che aiuta in questo senso.
Che ti dico...prova e facci sapere...
|
Quindi aggiungendo una percentuale piccola di alcool nella miscela benzina e olio potremmo ottenere risultati? Invece prr quanti riguarda i micromotori, ce ne sono alcuni che vanno a benzina?
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-01-22, 11:41 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: São Carlos-SP-Brasile
Messaggi: 107
|
Quote:
Originariamente inviata da Scibbos
Quindi aggiungendo una percentuale piccola di alcool nella miscela benzina e olio potremmo ottenere risultati? Invece prr quanti riguarda i micromotori, ce ne sono alcuni che vanno a benzina?
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Nelle macchine non ho molta conoscenza, negli aerei ci sono gli Evolution che hanno creato in 9cc a benzina, con scarse prestazioni e poca affidabilitá, mentre da 20cc in su si trova una gamna di scelta molto ampia: DLE, NGH, ecc ecc
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48 AM.
| |