16-04-17, 06:43 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da jinkazama82it
magari, quella moto che si vede in foto ce l'ho anche io, e l'ho convertita ad elettrico se no la prova l'avrei fatta io per verificare gli ingombri.
Inviato dal mio Nerdphone
|
Purtroppo mi sto ritrovando bloccato, non so come fare, perché la moto sarebbe pronta all'uso, il motore va che è una meraviglia, è tutto pronto
Inviato con il mio SM-A510F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-04-17, 09:28 AM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 12
|
Non riesco a vedere di quanto sia fuori asse il carburatore con il servo ma se non arrivi con la classica barretta d'acciaio mi verrebbe da farti provare con un sistema a cavo,come un freno di una bicicletta per intenderci,quindi con cavo e guaina. Spero di essere stato chiaro...
Daniele,ma da sempre Caddy!
|
|
|
17-04-17, 09:38 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
Quote:
Originariamente inviata da Caddy
Non riesco a vedere di quanto sia fuori asse il carburatore con il servo ma se non arrivi con la classica barretta d'acciaio mi verrebbe da farti provare con un sistema a cavo,come un freno di una bicicletta per intenderci,quindi con cavo e guaina. Spero di essere stato chiaro...
Daniele,ma da sempre Caddy!
|
Il fatto è che il servo e la posizione del motore (nonché del carburatore) richiedono l'uso di carburatori a soffietto, quello che sta provando ad usare lui è un motore con carburatore a leva che purtroppo non si sposa con la posizione dei vari leverismi, avevo pensato anche io ad un sistema a cavo ma non è fattibile, il tirante dovrebbe fare una U e anche riuscendo a fargliela fare non si avrebbe un posizionamento ottimale del tirante, per farlo funzionare bene dovrebbe autocostruorsi svariati componenti non presenti sul mercato.
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
17-04-17, 04:26 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: montevachi (ar)
Messaggi: 197
|
È cambiare il carburatore sarebbe possibile????
Non c'è mai tanto merito nella virtù né mai tanta colpa nell'errore
__________________
a tutti coloro che si sentono Dio voglio solo fargli sapere che io sono ateo!!
|
|
|
18-04-17, 09:13 AM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 13
|
Ragazzo avevo pensato ad una soluzione e volevo sapere se secondo voi fosse fattibile:staccare il carburatore dal motore e collegarlo invece tramite un tubicino(ovviamente facendo un lavoro sistemato) , in modo tale da poterlo posizionare vicino al servo per collegarli. Secondo voi sarebbe fattibile?
Inviato con il mio SM-A510F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-17, 09:20 AM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
Quote:
Originariamente inviata da alexandercage
Ragazzo avevo pensato ad una soluzione e volevo sapere se secondo voi fosse fattibile:staccare il carburatore dal motore e collegarlo invece tramite un tubicino(ovviamente facendo un lavoro sistemato) , in modo tale da poterlo posizionare vicino al servo per collegarli. Secondo voi sarebbe fattibile?
Inviato con il mio SM-A510F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
assolutamente no, perché il carburatore inietta il carburante nel motore ogni alterazione in quel punto renderebbe impossibile l'utilizzo del motore.
vedi invece se sono disponibili carburatori o soffietto o al limite vedi se ci va bene il carburatore del motore originale (ammesso tu lo abbia ancora)
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
18-04-17, 09:25 AM
|
#22
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 13
|
Il carburatore del motore originale purtroppo è grande per questo motore che ho messo su, dovrei cercarne uno nuovo su qualche sito
Inviato con il mio SM-A510F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-17, 11:14 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
Quote:
Originariamente inviata da alexandercage
Ciao ragazzi, ho un rapido problema con un motore che ho adattato ad una moto a scoppio. Tutto è perfettamente montato,semplicemente non no some collegare il servo all'acceleratore del carburatore,avete una qualche idea? vi allego foto per farvi capire il mio problema: il servo fa un movimento verticale, mentre l'acceleratore è posizionato orizzontalmente!come posso fare a collegare il servo in modo tale che acceleri e deceleri?
|
 ti dico la mia ...
basandomi dalle sole due foto che generalmente confondono la realtà :
1 routerei il servo di 180° e intanto si esclude il leveraggio da possibili punti di impiccio ,vedi spillo del max, filtro aria ecc ....
cosi facendo facciamo lavorare la futura "asta di collegamento " tra carburatore e volano frizione !!!!
2 ruoterei l unibol del carburatore verso la ruota posteriore
3 monterei la squadretta ( solo la parte diritta ) sul servo con la punta finale che guarda anch essi la ruota posteriore e in posizione orizzontale , al massimo sempre con la punta finale leggermente alzata .
4 preparerei il leveraggio con la "S" all estremita superiore per metterlo nella squadretta del servo , e nella parte finale del leveraggio , avviterei il cappuccio per unibal da collocare al carburatore !!!
5 poi le eventuali pieghine e pieghette ( se necessitano ) le vedi al momento !!
|
|
|
18-04-17, 11:41 AM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
Quote:
Originariamente inviata da bc71
 ti dico la mia ...
basandomi dalle sole due foto che generalmente confondono la realtà :
1 routerei il servo di 180° e intanto si esclude il leveraggio da possibili punti di impiccio ,vedi spillo del max, filtro aria ecc ....
cosi facendo facciamo lavorare la futura "asta di collegamento " tra carburatore e volano frizione !!!!
2 ruoterei l unibol del carburatore verso la ruota posteriore
3 monterei la squadretta ( solo la parte diritta ) sul servo con la punta finale che guarda anch essi la ruota posteriore e in posizione orizzontale , al massimo sempre con la punta finale leggermente alzata .
4 preparerei il leveraggio con la "S" all estremita superiore per metterlo nella squadretta del servo , e nella parte finale del leveraggio , avviterei il cappuccio per unibal da collocare al carburatore !!!
5 poi le eventuali pieghine e pieghette ( se necessitano ) le vedi al momento !!
|
guarda non è così semplice, ruotare il servo di 180° perché si dovrebbe ruotare di 180° anche il servo dello sterzo solo che il punto di ancoraggio per il tirante dello sterzo dall'altra parte non c'è, non c'è simmetria
senza contare che per via dei ridotti spazi il tirante e il leverismo dello sterzo se non ruotato cozzerebbe con il leverismo dell'altro servo:
lo spazio vuoto rettangolare è quello che verrebbe occupato dal servo del gas/freno
inoltre il freno posteriore a tamburo solo a dx può essere messo e se si ruota il servo del gas/freno addio al freno posteriore.
quindi in conclusione anche volendo non si può ruotare i servi, la posizione quella è e quella è destinata a restare.
P.S.
ci sarà un motivo se l'ho convertita ad elettrico... veramente troppe rogne e varianti da tenere in considerazione soprattutto quando si acquistano i motori a scoppio.
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
18-04-17, 11:58 AM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
forse mi sono spiegato male !!!!
guardando la prima foto di alexander vedo il servo con la scritta "vigor" verso la ruota posteriore .....
io dicendo di ruotarlo a 180° significava che la scritta "vigor " guardasse la ruota anteriore !!!!
poi che sopra il servo citato ci sia anche quello dello sterzo lo visto dalle tue foto , ma vedo che lavora dall altra parte della moto e non penso faccia da ostruzione al lavoro da me proposto .... poi .....
|
|
|
18-04-17, 12:13 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
a in quel senso ok, ma non penso risolva molto il problema rimane sempre che non può far muovere la leva del carburatore, non so se si vede bene o meno, questo è il motore originale (salvo la testata che gli ho sostituito quasi subito per ovvi motivi)
così come è posizionato sul tavolo è posizionato anche sulla moto però come vedi c'è il soffietto che regola il gas, lui invece ha preso un motore che monta un carburatore con leva un meccanica totalmente differente che non si confà alla posizione del servo in posizione verticale rispetto al carburatore.
ahimè e ahilui ruotare il servo non cambia la situazione, non so magari tu ora che hai una foto dell'originale potresti avere qualche lampo di genio ma per come la vedo io l'unica è cambiate il carburatore e prenderne uno a soffietto.
Inviato dal mio Nerdphone
|
|
|
18-04-17, 12:44 PM
|
#27
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da jinkazama82it
a in quel senso ok, ma non penso risolva molto il problema rimane sempre che non può far muovere la leva del carburatore, non so se si vede bene o meno, questo è il motore originale (salvo la testata che gli ho sostituito quasi subito per ovvi motivi)
Allegato 270766
così come è posizionato sul tavolo è posizionato anche sulla moto però come vedi c'è il soffietto che regola il gas, lui invece ha preso un motore che monta un carburatore con leva un meccanica totalmente differente che non si confà alla posizione del servo in posizione verticale rispetto al carburatore.
ahimè e ahilui ruotare il servo non cambia la situazione, non so magari tu ora che hai una foto dell'originale potresti avere qualche lampo di genio ma per come la vedo io l'unica è cambiate il carburatore e prenderne uno a soffietto.
Inviato dal mio Nerdphone
|
Purtroppo il motore originale è andato, per questo mi sono dovuto ingegnare per montare questo nuovo motore.. Mi sa che seguiro' il vostro consiglio di cercare un carburatore nuovo, magari vado da un negoziante qui in città in modo da essere sicuro che ci monti su, perche il foro dove va inserito il carburatore è stretto, ci vuole un carburatore adatto e compatibile a questo motore che ho montato (è un gx-12 kyosho)
Inviato con il mio SM-A510F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-17, 12:52 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: napoli
Messaggi: 213
|
Io penso che non sia possibile proprio per il problema delle prestazioni che il motore non avrebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
18-04-17, 12:58 PM
|
#29
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiober9
Io penso che non sia possibile proprio per il problema delle prestazioni che il motore non avrebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Tu dici? I gx-12 vanno montati su auto 1:8.. Sono buoni motori,dalle ottime prestazioni.. Mentre il motore originale era un picco, e anche di qualità abbastanza scadente, ne ho comprati due originali ed in entrambi si è rotto il dado unidirezionale (introvabile su internet e anche nei negozi)
Inviato con il mio SM-A510F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-17, 02:57 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
non è che io ci veda tanto bene dalle prime due foto...
ma girare il carburatore? in quel modo dovrebbero essere abbastanza allineati servo e carburatore...
PS: il gx-12 come dice il nome è per auto 1/10 e non 1/8 e poi permettimi di dirti che è impossibile che un motore base kyosho sia superiore ad un motore di marca (che sia picco, novarossi, ecc ecc)
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11 AM.
| |