Salve!
mi (ri)presento brevemente, anche se l'ho già fatto nella zona apposita:
sono un "quasi" meccanico Tunder Tiger con scarse conoscenze in campo elettronico: se mi dite "Ohm", penso che siate monaci tibetani in meditazione...mi sono anche scaricato un bellerrimo manuale di elettronica per niubbi, ma arrivo a pagina 3 e mi addormento...
Ho un sogno ambizioso che, a dirla tutta, pur invadendo ampiamente i campi di elettronica e meccanica, centra poco con le RC ma molto con quetsto tread.
Mi vado a spiegare:
ho una stupenda MTB nera cui vorrei fare delle ruote con effetto tipo "Tron lightcycle".
Strutturalmente ho già elaborato come realizzare delle coperture nere in materiale plastico (quello delle cartelline per i disegni), gia aquistato, simili a quelle per il
bike polo.

(questa non è la mia, è solo un esempio di quello che dovrebbe essere "circa" il risultato finale della sola copertura, tranne per il fatto che le mie sarebbero leggermente più corte rispetto il diametro effettivo interno dei cerchioni, in modo da lasciare una feritoia per creare l'effetto "Tron")
Dopo aver studiato mille possibilità quali EL wire, fascie di led, ecc... e rimanendone insoddisfatto, girovagando in rete sono inciampato in quanto precede e sono rimasto folgorato dall'idea del neon "self-made", proprio perchè è una soluzione più "addomesticabile" che un prodotto già pronto.
L'intenzione era quella di realizzare, tra il lato più esterno delle coperture e il cerchione, un contenitore torico traslucido (canna siliconica o altro contenuitore plastico semitrasparente) adeguatamente riempito di silicone acetico trasparente, che si adagi sull'interno del cerchione, illuminato tramite un determinato numero di led blu, in modo da avere "circa" il seguente effetto (però, non come nella foto sull'esterno-battistrada, ma appunto tra cerchione e battistrada):
Il punto fisso su cui mi ostino, però, è quello di ottenere un effetto di illuminazione omogeneo, non puntiforme (altrimenti mi sarei accontentato di mettere una fascia a led, e via).
Per intenderci:
NO BUONO:
BUONO:
Ora, siccome, come già accennato, sono un neanderthal dell'elettronica, mi serviva un aiuto da pate di qualcuno esperto di elettronica per realizzare il circuito del sistema di led da inserire nel contenitore torico (numero di led, in parallelo o meno, resistenze eventuali, alimentazione, ecc...): in sostanza, una volta inserito nel cerchione il supporto/contenitore appositamente farcito con l'appropriato silicone acetico, contavo di sforacchiarlo dall'interno della circonferenza, per inserirgli i led necessari a garantire l'effetto "BUONO" (vedi sopra).
Ringrazio fin d'ora chi mi aiuta a qualunque titolo nella mia folle impresa ... e anche chi si è letto tutto quel che ho scritto per puro spirito caritatevole...
Ovviamente, mi scuso per l'OT e capisco se gli admin ritengano l'intervento passabile di cancellazione.
P.S.:
qualcuno mi conferma la cosa?:
Quote:
Originariamente inviata da scheggia25
comunque si possono fare anche con i tubetti di colla a caldo ci vuole molto meno tempo 
|