Quote:
Originariamente inviata da crido96
Se non volete spendere più di una decina di euro per un neon c'è una soluzione alternativa
Materiale:
- 1 penna bic
- led ad alta luminosità (vanno a 3V)
- Silicone acetico trasparente
1)Aprite le estremità della penna tagliandone l'estremità con la punta in modo da ottenere un tubo di diametro 5mm.
2)Con una siringa riempite la penna bic di silicone acetico trasparente, riempitela proprio sino all'orlo (coprite il forellino a metà della penna senò vi siliconate  ).
3)Inserite i due led alle estremità facendo comprimere per bene il silicone (l'eccesso uscirà dal buchetto che ho citato prima).
4)Fate asciugare per bene e poi collegate in serie i led.
5)Con del nastro isolante fissate bene i cavi alla penna.
Potete usare della carta stagnola da mettere attorno per metà circonferenza per riflettere un altro pò di luce verso una determintata angolazione.
I neon li potete applicare ai lati della scocca, poi se volete fare un lavoro completo potete mettere dei led anche nei fari posteriori e anteriori.
BUON LAVORO A TUTTI!!!!
NB.Ho modificato e semplificato la guida grazie all'aiuto di alcuni utenti tra cui milacris!!!!!
|
Ciao Crido, volevo chiederti, ma la guida l'hai per caso presa dal sito scooternos?
Sai, perchè l'ho scritta io (Classic Man nell'altro forum)

Questo è il link, credo che bisogna essere registrati al sito per vederlo
http://www.scooternos.net/forums/ind...pic=63085&st=0
Ecco la guida completa:
"Ciao a tutti, mi sono "inventato" un metodo per farmi dei piccoli neon in casa, e sperando di fare cosa gradita vi posto un po' le procedure biggrin.gif
Avete presente le biro? approva5.gif chi non le conosce? huh.gif ecco, un giorno a scuola come mi è solito fare pensando al mio motoz mi è venuto in mente di fare dei piccoli neon (dim. max: 12 cm) usando come corpo proprio una stupida biro.
Dato che srive pure male, prendetene una, e con uno strumento da taglio (che può essere un dischetto da taglio x il dremel, una seghettina per ferro o legno, una lama scaldata) tagliate il tappo alla fine e quello all' inizio e vi verrà via anche il tubo dell' inchiostro.
Attenzione: la plastica della biro si spezza facilmente!
Prendete le misure che vi servono e asportate materiale dallo stelo della penna.
Fatto ciò, prendete del silicone trasparente x vetri e riempiteci la biro, cercando di non fare bolle (oppure di farne tante).
Poi prendete due led ad alta luminosità di colore a vostra scelta da 5mm (costo da 20 cent a massimo 1 euro l' uno), ed infilateli uno da una parte della biro e uno dall' altra.
Il silicone in eccesso uscirà dal furbo buchino sullo stelo della bic!
Il silicone potete anche non metterlo, ma questo oltre che da colla x fissare i led fa si che il minineon emetta una luce soffusa, eliminando il difetto dei led che proiettano la luce in maniera diretta in un solo punto.
Aspettate almeno che si asciughi il silicone che tiene i led (mezz' ora-tre quarti) e con l' aiuto di un saldatore (sarebbe meglio, altrimenti se proprio non l' avete intrecciate i fili sull' asticella dei led, cmq è un lavoro un po' grezzotto, un saldatore di poche pretese ma che per questi lavoretti va bene lo trovate a 5-10 €) saldate i led fra loro, unendo segno + di uno all' altro e viceversa il segno - (il segno + ha l' asticella del led più lunga, inoltre dentro il led la parte "a bandierina" è il segno -), poi ad un led attaccate due fili lunghi: uno andrà direttamente sul negativo della batteria (o sul telaio che fa massa), invece sul positivo prima di portarlo alla batteria dovremo metterci un interruttore e soprattutto una RESISTENZA da 400-480 ohm, che potete trovare in qualsiasi negozio di elettronica a 2 cent.
Mettendo una resistenza più piccola (400 ohm) avrete una maggiore luminosità del led ma una minor durata; il contrario mettendola più grande (480 ohm), cmq considerando che un led in media con una corrente dura 10 anni sempre acceso, vi consiglio di mettere la resistenza più piccola da 400 ohm.
Poi attaccate un interruttore di tipo a piacere e finalmente attaccate il cavo al polo positivo della vostra batteria a 12 volt.
Se tutto va bene avrete un piccolo ma davvero bello e luminoso minineon da voi stessi creato, che soddisfazione!!!!
Se non funzionasse, controllate:
-che i led siano ben saldati tra loro;
-che la resistenza e l' interruttore siano ben saldati;
-che i led non siano bruciati (se avete scordato la resistenza sad.gif );
-che entrambi i fili + e - facciano ben contatto con la batteria.
Se funzionasse un solo led controllate:
-che il + di un led sia collegato col + dell' altro led e che il - di un led sia collegato col - di un altro led.
Questa guida nasce per costruire dei minineon, ma il circuito va bene per qualsiasi inpianto a 2 o più led da collegare in parallelo!!!!!
Il risultato non vi deluderà!!!!
Io ne ho attaccato uno di 10 cm sotto la targa!
La potenza ideale dei leD deve essere superiore alle 5000 mcd (miglicandele)."