![]() |
[guida] pulizia esterna del motore
passiamo ora alla pulizia esterna che eseguo solitamente al motore dopo la giornata in pista.
la procedura corretta al 100% prevede di smontare anche la frizione e togliere la marmitta,comunque come esempio ecco come si procede per pulire il motore esternamente col petrolio lampante/bianco ed il compressore |
questa procedura non l'ho mai fatta, m la farò a breve:ROTFL:
|
Metodo molto pratico e veloce.... :bohk7ar: le guanizioni del carburatore non si rovinano col petrolio bianco? :hmm:
|
Quote:
|
Io pero avrei tolto la frizione o quantomeno avrei evitato di farci entrare il petrolio.
Okkio che la plastica e la gomma con il petrolio non vanno d'accordo, meglio evitare di fare andare a contatto, pena l'invecchiamento precoce della gomma (OR, Tubetti ecc) ciao |
e comunque non dimentichiamoci di tappare i buchi: filtro, tubo mix, marmitta....in questo caso, marmitta e filtro sono rimasti installati, pertanto già tappati
|
al posto del petrolio, usare il wd40 come sul modello?
|
Quote:
troppo oleoso......rimarebbe il motore troppo appicicoso...... |
Quote:
|
:Ok:molto interessante grassie:beer:
|
bel video, molto istruttivo. ma il petrolio bianco dove lo posso comprare?
|
nei negozi di fai da te o nelle ferramente..
viene anche chiamato petrolio lampante.. |
Quote:
|
vai tranquillo..
anche io neofita.. siamo qui tutti per imparare gli uni dagli altri.. |
Quote:
va bene la benzina al posto del petrolio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 AM. |