![]() |
[guida] pulizia esterna del motore
passiamo ora alla pulizia esterna che eseguo solitamente al motore dopo la giornata in pista.
la procedura corretta al 100% prevede di smontare anche la frizione e togliere la marmitta,comunque come esempio ecco come si procede per pulire il motore esternamente col petrolio lampante/bianco ed il compressore |
questa procedura non l'ho mai fatta, m la farò a breve:ROTFL:
|
Metodo molto pratico e veloce.... :bohk7ar: le guanizioni del carburatore non si rovinano col petrolio bianco? :hmm:
|
Quote:
|
Io pero avrei tolto la frizione o quantomeno avrei evitato di farci entrare il petrolio.
Okkio che la plastica e la gomma con il petrolio non vanno d'accordo, meglio evitare di fare andare a contatto, pena l'invecchiamento precoce della gomma (OR, Tubetti ecc) ciao |
e comunque non dimentichiamoci di tappare i buchi: filtro, tubo mix, marmitta....in questo caso, marmitta e filtro sono rimasti installati, pertanto già tappati
|
al posto del petrolio, usare il wd40 come sul modello?
|
Quote:
troppo oleoso......rimarebbe il motore troppo appicicoso...... |
Quote:
|
:Ok:molto interessante grassie:beer:
|
bel video, molto istruttivo. ma il petrolio bianco dove lo posso comprare?
|
nei negozi di fai da te o nelle ferramente..
viene anche chiamato petrolio lampante.. |
Quote:
|
vai tranquillo..
anche io neofita.. siamo qui tutti per imparare gli uni dagli altri.. |
Quote:
va bene la benzina al posto del petrolio? |
Quote:
|
il petrolio a mio parere (essendo pur sempre benzina,ma meno raffinata..) è meno "forte".. riesce a pulire bene senza corrodere o fondere niente..logico sempre se si parla di tempi brevi.. se i pezzi si lasciano a mollo, in tutti e due nel giro di poche ore trovi solo più i metalli e le plastiche rigide..
|
Quote:
ok grazie mille. ma quanto tempo piu o meno bisogna lasciarli a bagno? |
Quote:
le plastiche a bagno non ci devono proprio stare |
Quote:
sisi intendo il motore ecc... |
Quote:
|
Quote:
ok grazie mille. ciaoo |
e se io non ho il compressore per soffiare ma asciugo solo con lo straccio? va bene uguale?
|
Quote:
|
eh...con lo straccettino...tipo spennello e poi strofino con lo straccetto...solo che in alcuni punti non riuscirò ad asciugare tutto..tipo in mezzo alle alette della testa...boh...
No perche è venuto davvero perfetto col petrolio bianco..l'ho appena comprato...1 litro a 3.50 euro..e stasera mi pulisco tutto, così per domenica è bella linda.. :D:D |
Quote:
ps.comprati un compressore ;) |
Quote:
ok... :D:D Il compressore ce l'ho..ma è un 100 litri della Fini...mi è ingombrante da tenere nella cameretta-adibita-ad-officina.... :asd::asd: |
Quote:
|
Ciao, il video mi è stato di grande aiuto! Essendo un principiante in questo hobby, io per la pulizia di organi meccanici solitamente uso un prodotto molto diffuso in officine meccaniche,... e via dicendo, che sarebbe appunto il "diluente nitro" così comunemente chiamato. La mia domanda, forse banale, in questo forum di modellismo non ho mai sentito parlare di diluente appunto.... forse il petrolio bianco o lampante, ha le stesse caratteristiche? O proprio nessun modellista ritiene opportuno usarlo?
Grazie sempre in anticipo :D |
il diluente nitro è ben poco indicato su parecchie zone dei nostri motori...tutte le plastiche presenti e gli or verrebbero irrimediabilmente intaccati e gonfiati.
|
...e se dopo aver pulito la parte esterna del motore, volessi dare anche una pulitina alle parti interne, il prodotto ideale sarebbe sempre il petrolio lampante?
|
Quote:
|
appena posso provo,grazie.:bohk7ar:
|
Quelle fascette verdi ke hai in cima al motore, ke sono e a ke servono? solo per bellezza o cosa?
|
Quote:
|
aaah ok grazie :bohk7ar:
|
ieri ho comprato questo benedetto petrolio bianco :looksisi3gy:
ho prima usato un pennello imbevuto in quest'ultimo e l'ho passato esternamente sulla testa e sulla staffa motore per togliere i residui di olio misto a sporco... il problema è che questo petrolio bianco non gli fa un bel niente... ho provato a metterlo su uno straccetto e poi a strofinare una parte del telaio dove c'era dello sporco untuoso ma non lo aggredisce. l'alcool lavora molto meglio :confuseds: sbaglio qualcosa? |
Quote:
bisogna insistere un pò...pennello,bagnare..bagnare...bagnare..e soffiare..e ripetere finchè non viene pulito :sisi: se proprio lo sporco non ne vuole sapere allora si spruzza un pò di wd 40 nel petrolio...provato più volte e funziona :brig: |
Quote:
ma passando il wd40 o il petrolio non avete l'impressione che si forma un film appiccicoso che attrae ancora di più lo sporco? |
Quote:
occhio ad usare solo wd 40 puro...gli or del carburatore possono patire :dead: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58 AM. |