![]() |
Quote:
|
il petrolio a mio parere (essendo pur sempre benzina,ma meno raffinata..) è meno "forte".. riesce a pulire bene senza corrodere o fondere niente..logico sempre se si parla di tempi brevi.. se i pezzi si lasciano a mollo, in tutti e due nel giro di poche ore trovi solo più i metalli e le plastiche rigide..
|
Quote:
ok grazie mille. ma quanto tempo piu o meno bisogna lasciarli a bagno? |
Quote:
le plastiche a bagno non ci devono proprio stare |
Quote:
sisi intendo il motore ecc... |
Quote:
|
Quote:
ok grazie mille. ciaoo |
e se io non ho il compressore per soffiare ma asciugo solo con lo straccio? va bene uguale?
|
Quote:
|
eh...con lo straccettino...tipo spennello e poi strofino con lo straccetto...solo che in alcuni punti non riuscirò ad asciugare tutto..tipo in mezzo alle alette della testa...boh...
No perche è venuto davvero perfetto col petrolio bianco..l'ho appena comprato...1 litro a 3.50 euro..e stasera mi pulisco tutto, così per domenica è bella linda.. :D:D |
Quote:
ps.comprati un compressore ;) |
Quote:
ok... :D:D Il compressore ce l'ho..ma è un 100 litri della Fini...mi è ingombrante da tenere nella cameretta-adibita-ad-officina.... :asd::asd: |
Quote:
|
Ciao, il video mi è stato di grande aiuto! Essendo un principiante in questo hobby, io per la pulizia di organi meccanici solitamente uso un prodotto molto diffuso in officine meccaniche,... e via dicendo, che sarebbe appunto il "diluente nitro" così comunemente chiamato. La mia domanda, forse banale, in questo forum di modellismo non ho mai sentito parlare di diluente appunto.... forse il petrolio bianco o lampante, ha le stesse caratteristiche? O proprio nessun modellista ritiene opportuno usarlo?
Grazie sempre in anticipo :D |
il diluente nitro è ben poco indicato su parecchie zone dei nostri motori...tutte le plastiche presenti e gli or verrebbero irrimediabilmente intaccati e gonfiati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38 AM. |