Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio Monster Truck
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-01-10, 10:50 PM   #1
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
Wink Il mio nuovo acquisto......

Ciao a tutti, è un po' che non scrivo sul forum, ma sono stato preso col lavoro e coi nuovi acquisti.....
infatti ho comprato il LOSI LSTXXL, che a mio parere è UNA BOMBA!!!!
io sono già possesore di un TRAXXAS T-MAXX e di un losi LST2, ma era un po che stavo dietro al XXL, e finalmente......

Se percaso qualcuno di voi, ha qualche dritta da darmi su questo bestione, son ben accetti i consigli anche perchè io faccio del mio meglio per arrangiarmi, e quindi, W I CONSIGLI!!!!!!

oggi a ruote alte gli ho fatto un serbatoio.....
domani se la giornata è bella, ne faccio un altro, e poi la messa a terra con l'inizio dello smagrimento......
Icone allegate
Il mio nuovo acquisto......-img_0120.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0123.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0115.jpg  

Il mio nuovo acquisto......-img_0116.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0124.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0126.jpg  

Il mio nuovo acquisto......-img_0127.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0128.jpg  
__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:06 PM   #2
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
predefinito

Ecco, ho dimenticato di dire che sto dietro a 4 ammortizzatori nuovi, i mr06 (o qualcosa così mi pare) della integy, ovvero sono fatti appositamente per i losi lst lstxxl, e hanno la stessa mole degli originali... li ho trovati nuovi a 90 dollari !!! e non è vero che non conviene comprare in america, io compro parecchio in u.s.a. e garantisco che se NON comprate nella di elettronica, conviene e tanto!!!!! esempio, un cambio completo lstxxl a casa mia (con spedizione e dogana ) costa 27 euro!!!!!!
Io prendo tanto pezzi di ricambio losi e traxxas, poi up della integy, e gomme e gerchi della proline!!!!

comunque, tornando alla mia questione, conioscete questi ammo, cosa ne pensate ??? grazie mille
Immagini allegate
 
__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 12:34 AM   #3
Utente
 
L'avatar di Francesco Monster
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: SALERNO
Messaggi: 119
Francesco Monster è un newbie...
predefinito

Bel mezzo e begli ammortizzatori...Congratulazioni per il tuo acquisto...per curiosità, più o meno, quanto hai speso per quel modello?
Francesco Monster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 01:43 AM   #4
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco Monster Visualizza il messaggio
Bel mezzo e begli ammortizzatori...Congratulazioni per il tuo acquisto...per curiosità, più o meno, quanto hai speso per quel modello?

ciao, allora, sai che il lstxxl esce di serie con la radio spektrum dx3s con telemetrie, però siccome che a novembre, mi son fatto regalare questa radio da mia moglie, mi giravano un po le scatola prendere un monster con dinuovo questa radio all interno, allora, un ragazzo (che posso considerare un amicone) che ha un negozio online, mi ha proposto questo mezzo (NUOVO con GARANZIA) senza la radio, visto che sapeva che la radio già la avevo, allora, morale della favola, mi è costato con spedizione 400 euro!!! poi vabbe ho aggiunto altre cose, tra cui il rollbar della integy, che oltre a essere una protezione per il motore-cambio, aiuta in caso di ribaltamento a non sfiaccare comletamente la scocca e fa da presa per sollevare il mezzo!!!

comunque, è veramente bello, lo consiglio, è un gran mezzo, e poi lo vedo massiccio, quindi, w i salti!!!!!!

io un lst2 già cel ho, ma l'xxl , non è tanto più grande, ma la differenza c'è!!!
ti posto 2 foto del LST2
Icone allegate
Il mio nuovo acquisto......-img_0130.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0131.jpg   Il mio nuovo acquisto......-img_0132.jpg  

__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 07:30 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

complimenti!!!
Mi spieghi però perché hai acquistato 3 monster?
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 08:12 PM   #6
Utente
 
L'avatar di Francesco Monster
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: SALERNO
Messaggi: 119
Francesco Monster è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubino83 Visualizza il messaggio
ciao, allora, sai che il lstxxl esce di serie con la radio spektrum dx3s con telemetrie, però siccome che a novembre, mi son fatto regalare questa radio da mia moglie, mi giravano un po le scatola prendere un monster con dinuovo questa radio all interno, allora, un ragazzo (che posso considerare un amicone) che ha un negozio online, mi ha proposto questo mezzo (NUOVO con GARANZIA) senza la radio, visto che sapeva che la radio già la avevo, allora, morale della favola, mi è costato con spedizione 400 euro!!! poi vabbe ho aggiunto altre cose, tra cui il rollbar della integy, che oltre a essere una protezione per il motore-cambio, aiuta in caso di ribaltamento a non sfiaccare comletamente la scocca e fa da presa per sollevare il mezzo!!!

comunque, è veramente bello, lo consiglio, è un gran mezzo, e poi lo vedo massiccio, quindi, w i salti!!!!!!

io un lst2 già cel ho, ma l'xxl , non è tanto più grande, ma la differenza c'è!!!
ti posto 2 foto del LST2
da quello che vedo in foto l'xxl è veramente prestante...bel monster davvero...poi anche il prezzo sembra ok...io con 300 ho preso l'mta4 completo...e mi sento soddisfatto dell'acquisto cmq...
Francesco Monster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 11:52 PM   #7
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
complimenti!!!
Mi spieghi però perché hai acquistato 3 monster?

ciao, non capisco la tua domanda?? io sono affascinato dal off-road in genere, ma i monster mi fanno impazzire!!!! e che avevo anche il raminator, ma quello l'ho venduto.... poi ho un buggy 1\8, un truggy 1\8 e due on-road 1\10.
__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-10, 12:40 AM   #8
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
Question

Ciao a tutti ragazzi, oggi pomeriggio ero a casa dal lavoro e allora mi sono dedicato al mio cucciolo lst xxl!! ho fatto 2 (interminabili) serbatoi a ruote alte, tenendo il motore al minimo, poi, l'ho messo a terra e ho fatto il terzo serbatoi girottando quasi al minimo, riempito il quarto serbatoio, e ho incominciato a dare un po di gas.... e così via, poi sono arrivato a un punto che partendo da fermo, accellero e il motore si riempie (credo sia grasso), lo si sente che è grasso, prende giri e andando sù, mi fa un vuoto e poi si spegne.... cavolo , ho provato in tutti i modi, ho cambiato anche 3 candele, ho provato la 5, poi la 4, poi la tre, ma riesco a trovare la quadra che andando su di giri, non mi faccia il vuoto, e infatti, gira bene, un po grasso ma gira, ma quando mi fermo, con motore al minimo si riempie e come tocco appena il gas, si spegne. allora se smagrisco sopra, mi fà il vuoto sugli alti, se ingrasso, è esagaratamente grasso!!!! bene o mele con le carburazioni ci ho sempre azzeccato, ma stavolta, mi dà del filo da torcere..... e controllando la temperatura, anche andando un poco sotto sforzo, non supero i 90° centrigadi ..... mi aiutate a capire, ma sicuro che sbaglio a carburare sotto!!!!!

grazie per i vostri eventuali consigli...... sapete, domenica mi piacerebbe andare in pista......
__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-10, 09:38 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubino83 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ragazzi, oggi pomeriggio ero a casa dal lavoro e allora mi sono dedicato al mio cucciolo lst xxl!! ho fatto 2 (interminabili) serbatoi a ruote alte, tenendo il motore al minimo, poi, l'ho messo a terra e ho fatto il terzo serbatoi girottando quasi al minimo, riempito il quarto serbatoio, e ho incominciato a dare un po di gas.... e così via, poi sono arrivato a un punto che partendo da fermo, accellero e il motore si riempie (credo sia grasso), lo si sente che è grasso, prende giri e andando sù, mi fa un vuoto e poi si spegne.... cavolo , ho provato in tutti i modi, ho cambiato anche 3 candele, ho provato la 5, poi la 4, poi la tre, ma riesco a trovare la quadra che andando su di giri, non mi faccia il vuoto, e infatti, gira bene, un po grasso ma gira, ma quando mi fermo, con motore al minimo si riempie e come tocco appena il gas, si spegne. allora se smagrisco sopra, mi fà il vuoto sugli alti, se ingrasso, è esagaratamente grasso!!!! bene o mele con le carburazioni ci ho sempre azzeccato, ma stavolta, mi dà del filo da torcere..... e controllando la temperatura, anche andando un poco sotto sforzo, non supero i 90° centrigadi ..... mi aiutate a capire, ma sicuro che sbaglio a carburare sotto!!!!!

grazie per i vostri eventuali consigli...... sapete, domenica mi piacerebbe andare in pista......
probabilmente sei troppo grasso sotto e quindi quando parti da fermo tende a borbottare e a spegnere mentre sopra sei troppo magro perchè si spegne per i vuoti..... allora ingrassa sopra un pochino alla volta e poi smagrisci sotto....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-10, 12:06 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubino83 Visualizza il messaggio
ciao, non capisco la tua domanda?? io sono affascinato dal off-road in genere, ma i monster mi fanno impazzire!!!! e che avevo anche il raminator, ma quello l'ho venduto.... poi ho un buggy 1\8, un truggy 1\8 e due on-road 1\10.
Non capisco perché avere 3 mezzi simili.
Però visto il tuo parco auto hai da divertirti anche con dell`altro!!!
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-10, 11:45 PM   #11
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
predefinito

Purtroppo la carburazione spesso è difficilotta e da problemi ma con un po di pazienza e a forza di provare poco alla volta c is iriesce a carburare poi come cambia un po la temperatura bisogna ricarburarlo è cosi con i motori a scoppio cmq h ovisto le foto molto bello però una cosa ke mi sembra strana è il fatto ke ha solo 4 ammortizzatori come è possibile? pensavo ne avesse due per ruota quindi 8 come l'XL ke ho io della hpi poi non so se è meglio o no però penso ke con 8 ammortizzatori ammortizzi un po meglio poi boh (scusate il gioco di parole)
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-10, 08:30 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di anspeed
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
anspeed inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MondoRC4ever!!! Visualizza il messaggio
Purtroppo la carburazione spesso è difficilotta e da problemi ma con un po di pazienza e a forza di provare poco alla volta c is iriesce a carburare poi come cambia un po la temperatura bisogna ricarburarlo è cosi con i motori a scoppio cmq h ovisto le foto molto bello però una cosa ke mi sembra strana è il fatto ke ha solo 4 ammortizzatori come è possibile? pensavo ne avesse due per ruota quindi 8 come l'XL ke ho io della hpi poi non so se è meglio o no però penso ke con 8 ammortizzatori ammortizzi un po meglio poi boh (scusate il gioco di parole)
Fidati che gli ammortizzatori del losone sono un qualcosa di eccezionale e non lo dico solo perchè possiedo l'lst xxl.... poi devi vedere anche le dimensioni degli ammo losi e li confronti con quelli del tuo xl.
__________________
TM E4JS II
anspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-10, 11:22 PM   #13
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MondoRC4ever!!! Visualizza il messaggio
Purtroppo la carburazione spesso è difficilotta e da problemi ma con un po di pazienza e a forza di provare poco alla volta c is iriesce a carburare poi come cambia un po la temperatura bisogna ricarburarlo è cosi con i motori a scoppio cmq h ovisto le foto molto bello però una cosa ke mi sembra strana è il fatto ke ha solo 4 ammortizzatori come è possibile? pensavo ne avesse due per ruota quindi 8 come l'XL ke ho io della hpi poi non so se è meglio o no però penso ke con 8 ammortizzatori ammortizzi un po meglio poi boh (scusate il gioco di parole)

ciao, ma forse tu non hai mai visto gli ammo del losi, fai conto che uno del losi ne fà 2 e mezzo del savage, o del t-maxx, fai conto che il diametro della molla è di circa 37 mm, sono quasi 4 centimetri, prova a misurare quelli che dici tu e vedrai....
__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-10, 11:27 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di raffael75
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: arborea
Messaggi: 3,061
raffael75 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a raffael75
predefinito

lo aveva un mio amico, gli ammortizzatori sono come minimo il doppio di grossezza di quelli del savage ecco perche' ne ha solo 4, pero' quello del mio amico gli a dato un sacco di problemi al cambio, si rompeva sempre
__________________
ocm kaos dt-19 1/8 ts4n gold 1/10
monster raptor 1/8 gas devil 4x4 1/5
raffael75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 01:57 PM   #15
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
Non capisco perché avere 3 mezzi simili.
Però visto il tuo parco auto hai da divertirti anche con dell`altro!!!
CIAO, perchè non posso avere 3 monster??? se a me piacciono, non vedo niente di male.... e sono lìper prenderne un altro sempre losi.....

non capisco dove consiste il problema.... melo devi spiegare....
__________________
Si lavora e si fatica per la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
nuovo acquisto eon89 Impianti radio, servocomandi e avviatori 0 15-07-09 01:51 PM
Nuovo acquisto cicciopasticcio Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 15-11-08 06:49 PM
Nuovo acquisto... placebo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 46 08-08-08 07:34 PM
Nuovo acquisto freon Statico - Kits, Info e Varie 6 13-02-07 01:09 PM
Nuovo acquisto!!!! dany46 Moto radiocomandate 2 08-02-05 01:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203