alcuni oli sintetici del mondo 2t come i go kart
o altro si potrebbero usare anche nei nostri motorelli MA:
olio deve essere specificatamente concepito per miscelarsi
con il metanolo e con il ricino.
in vero la maggior parte di oli ad alte prestazioni per due tempi scala 1:1
sono si ottimi, ma non miscelano con metanolo....
ergo spacchi tutto.......
in piu cmq le specifiche di un motore da kart cmq sono molto lontane dai nostri motorelli, in quanto quelli che girano di piu' fanno
18000 max 20000 giri/minuto,
i nostri motori vanno ben oltre....
e poi cmq l'olio sintetico distrugge il suo film lubrificante
intorno ai 20000 giri...
e quindi spacchi
per quanto poco o tanto ce ne mettiate,
i nostri motori hanno bisogno di ricino,
in quanto non ha limite di giri alla lubrificazione,
infatti tutte le miscele da modellismo usano ora come ora,
combinazioni di sintetico-ricino....
proprio per ovviare a problemi dell'uno o dell'altro.......
olio sintetico, è piu fluido e pulito nella combustione
ma dopo i citati 20000 giri soccombe.......
olio di ricino denso e sporca come combustione,
ma 30000 40000 giri al minuto non lo impensieriscono nemmeno.
se proprio vuoi fare esperimenti usa i prodotti klots
sono oli che miscelano con tutto....
oppure ce il sintetico motul-micro......
ma per quello che ho visto io non mi piace,
lubrifica poco
(l'ho visto girare con percentuali del 15%, quindi figuratevi)
altro consiglio,
visto che ci capisci poco (non è un offesa)
compra una buona miscela gia pronta e sei a posto
ce ne sono tante e per tutti i gusti e portafogli.