28-04-11, 11:05 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Chante Claire
Ciao ragazzi apro questo piccolo post per darvi un informazione, di solito tutti puliscono l auto con il wurt, wd40 ecc ecc..... Io ho provato a pulirla con lo Chante ùclaire, e vi posso garantire che viene come nuova. Ho corso il giorno di pasquetta e l avevo ridotta male dalla polvere, era veramente indecente. anchio di solito utilizzavo i prodotti che utilizzano tutti però avevo il problema sopratutto sulle plastiche, che queste rimanevano opache o con una specie di pattina bianchiccia, non venivano belle pulite, inoltre dove c era maggiore consistenza di grasso/olio dovuto allo scarico, difficilmente veniva via. Essi' che spruzzavo il prodotto e poi via di compressore...... Cosi ho deciso di provare con il Chante Claire........ Risultato? praticamente macchina nuova!!!!! una favola. L ho spruzzato un pò dappertutto, a macchina montata, e poi via di compressore. Provate e noterete una notevole differenza. Spero di essere stato d' aiuto a qualcuno. ciao a tutti michele
|
|
|
28-04-11, 11:12 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: barcooff
Messaggi: 776
|
mega quotone! anche io la pulisco sempre così e sembra nuova!
__________________
TLR and OS Speed 2101
|
|
|
28-04-11, 11:15 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Ciao ragazzi apro questo piccolo post per darvi un informazione, di solito tutti puliscono l auto con il wurt, wd40 ecc ecc..... Io ho provato a pulirla con lo Chante ùclaire, e vi posso garantire che viene come nuova. Ho corso il giorno di pasquetta e l avevo ridotta male dalla polvere, era veramente indecente. anchio di solito utilizzavo i prodotti che utilizzano tutti però avevo il problema sopratutto sulle plastiche, che queste rimanevano opache o con una specie di pattina bianchiccia, non venivano belle pulite, inoltre dove c era maggiore consistenza di grasso/olio dovuto allo scarico, difficilmente veniva via. Essi' che spruzzavo il prodotto e poi via di compressore...... Cosi ho deciso di provare con il Chante Claire........ Risultato? praticamente macchina nuova!!!!! una favola. L ho spruzzato un pò dappertutto, a macchina montata, e poi via di compressore. Provate e noterete una notevole differenza. Spero di essere stato d' aiuto a qualcuno. ciao a tutti michele
|
l auto si pulisce con axcqua e sapone io uso lo chainte claire.
pero una volta smontata, e tolti cuscinetti.
io faccio cosiù:
tolto il motoro, lo spennello a SECCO, e se serve sgrassante, ma quasi mai.
tolgo piastra radio, e pulisco a secco, e con una spugnina umida la plastica esterna
tolgo anteriore, centrale e posteriore
il telaio col serbatoio attaccato lo lavo con chainte clare e canna dell acqua.
all anteriore e al posteriore stacco i bracci/barilotti/tirANTI/PIASTRA E METTO da una parte le cellule diff
dai bracci ecc tolgo gli omocinetici, e i cuscinetti, prendo tutt il trenino di roba attaccato, e lo lavo con chainteclare sotto l acqua.
poi smonto le cellule diff, e lavo perni, piastrine, e cellula con lo sgrassante una volta tolto il pignone.
poi mi dedico alla pulizia dei cuscinetti, e decido cosa fare a seconda dei casi
asciugo e rimonto.
è il miglior modo che conosco per pulier una macchinina a casa.
in pista va bene anche emtodi meno raffinati., tipose c è fango
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
28-04-11, 11:16 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da mirko eterno indeciso
mega quotone! anche io la pulisco sempre così e sembra nuova!
|
Decisamente, ad averlo saputo prima avrei risparmiato un bel pò di soldini su sgrassatori vari, wd 40, wurt ecc ecc....... Lunica cosa dopo averla pulita ci do una spruzzata con un prodotto siliconico per contatti elettrici..... bè ragazzi è come avere sempre la macchina nuova..... e il metallo non si rovina......  
|
|
|
28-04-11, 11:19 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
l auto si pulisce con axcqua e sapone io uso lo chainte claire.
pero una volta smontata, e tolti cuscinetti.
io faccio cosiù:
tolto il motoro, lo spennello a SECCO, e se serve sgrassante, ma quasi mai.
tolgo piastra radio, e pulisco a secco, e con una spugnina umida la plastica esterna
tolgo anteriore, centrale e posteriore
il telaio col serbatoio attaccato lo lavo con chainte clare e canna dell acqua.
all anteriore e al posteriore stacco i bracci/barilotti/tirANTI/PIASTRA E METTO da una parte le cellule diff
dai bracci ecc tolgo gli omocinetici, e i cuscinetti, prendo tutt il trenino di roba attaccato, e lo lavo con chainteclare sotto l acqua.
poi smonto le cellule diff, e lavo perni, piastrine, e cellula con lo sgrassante una volta tolto il pignone.
poi mi dedico alla pulizia dei cuscinetti, e decido cosa fare a seconda dei casi
asciugo e rimonto.
è il miglior modo che conosco per pulier una macchinina a casa.
in pista va bene anche emtodi meno raffinati., tipose c è fango
|
Amon sono daccordissimo su quello che hai detto, ma la mia era più una pulizia veloce senza smontare tutto. Anchio una volta ogni due mesi circa, a seconda di quanto giro, smonto tutto completamente, ma altre volte gli do una passata cosi senza smontare completamente, e ti garantisco che viene perfetta e non si rovina nulla.....
|
|
|
28-04-11, 11:20 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Montecatini
Messaggi: 154
|

Ma parlate di questo? Perchè se è così lo ho in casa
Potete darmi qualche dritta per la pulizia con questo prodotto? (tra qualche giorno affronterò la mia prima "impolverata")
Mi servirebbero le dritte solo per la pulizia leggera (e sì, ho letto la guida sulla pulizia nell'altra sezione :P)
Togliete la carrozzeria e lo spruzzate su tutto l'interno della macchina senza smontare niente? (parlo di pulizia leggera) Quindi anche sulle plastiche, piastra radio ecc?
Poi passate direttamente al compressore oppure pulite con un panno asciutto/umido?
Grazie per le dritte^_^
__________________
Auto: Hot Bodies D8 Hara
Motore: Novarossi N21B09
Modellisti Toscani iscrivetevi QUI
www.gadget.inup.it
|
|
|
28-04-11, 11:26 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Ginseng

Ma parlate di questo? Perchè se è così lo ho in casa
Potete darmi qualche dritta per la pulizia con questo prodotto? (tra qualche giorno affronterò la mia prima "impolverata")
Mi servirebbero le dritte solo per la pulizia leggera (e sì, ho letto la guida sulla pulizia nell'altra sezione :P)
Togliete la carrozzeria e lo spruzzate su tutto l'interno della macchina senza smontare niente? (parlo di pulizia leggera) Quindi anche sulle plastiche, piastra radio ecc?
Poi passate direttamente al compressore oppure pulite con un panno asciutto/umido?
Grazie per le dritte^_^
|
Ciao ginseng, allora, dipende da quanto sporchi la macchina, nel senso, se dai solo una impolverata, con qualche piccola incrostazione, ma parliamo di roba leggera, dai prima una bella soffiata con il compressore, poi spruzzi il prodotto dappertutto, quello che hai in casa si è lui. Fatto questo hai due possibilità: la prima, spruzzi il prodotto e lo soffi con il compressore, soffialo bene xkè è potente e fatica un pò a venire via completamente. La seconda: spruzzi il prodotto, dai una passata generale con un pennello, in modo da togliere via tutto lo sporco più incrostato e poi via di compressore.
Tutto questo per una pulizia leggera e veloce, per cose piu profonde, fai come ha descritto amon prima, ma visto che è la tua prima uscita con la macchina nuova, non credo avrai bisogno di una pulizia profonda..... E mettici le foto o un video di quella bella macchina in azione mi raccomando  
|
|
|
28-04-11, 11:35 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
la procedura corretta è quella spiegata da amon...spruzzare lo sgrassatore con tutto montato NON VA BENE perchè contiene acqua.
la macchina bisogna smontarla del tutto per pulirla,fare cosi significa peggiorare solo la situazione...se non si ha tempo di smontarla ma si vuole dare una pulita "esterna" allora via con un pò di wd 40 e compressore...ma si tratta appunto di una pulita superficiale,lo sporco va a finire proprio dove non deve andare(boccole,uniball,cuscinetti,filetti delle viti e quant altro...)
|
|
|
28-04-11, 11:41 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Ma la macchina non si lava con l'idropulitrice
Confesso uso anche io lo chanteclair..... 
A pulire tutto col Wurth spendo una fortuna (ne butto a tonnellate)
l'ho sostituito con un prodotto rctech in bottiglia trasparente da litro di colore verde (tipo tantum) ne verso un po' in un bicchiere e spennello le parti incrostate/più difficili e viene tutto bello pulito....mi pare stia sui 6/7 euro al litro, ma mi dura una vita......
linko la discussione
RCTECH PRODUCTS - Degreaser
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
Ultima modifica di franky88; 28-04-11 a 11:44 AM
|
|
|
28-04-11, 11:46 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
cerchiamo di fare un po di chiarezza,
ci sono due tipi di pulizia:
1. quella che non pulisce, ma serve per dare un aspetto decente all'auto, in attesa di maggior tempo per fare una pulizia piu accurata (solitamente quando si gira la domenica e ti fai quel litro di mix), e li usi quello che piu ti piace, RC TECH, wd40, compressore ecc ecc
2. la pulizia a fondo, ovvero te la smonti tutta e te la pulisci a fondo e solitamente si fà periodicamente o quando giri con il fango "vero"
se ogni volta che mi faccio un litro di mix su terreno polveroso ed asciutto mi devo smontare tutta la macchina (e minimo ci volgiono 3 ore di lavoro)............beh scusate ma cambio sport o mi do al pista elettrico!
|
|
|
28-04-11, 11:53 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno
la procedura corretta è quella spiegata da amon...spruzzare lo sgrassatore con tutto montato NON VA BENE perchè contiene acqua.
la macchina bisogna smontarla del tutto per pulirla,fare cosi significa peggiorare solo la situazione...se non si ha tempo di smontarla ma si vuole dare una pulita "esterna" allora via con un pò di wd 40 e compressore...ma si tratta appunto di una pulita superficiale,lo sporco va a finire proprio dove non deve andare(boccole,uniball,cuscinetti,filetti delle viti e quant altro...)
|
Infatti è quello che ho scritto sopra. La pulizia profonda la si fa come ha descritto amon, Ma ti posso garantire che io è gia due volte che do una pulita leggera con i chante claire senza smontare nulla e non si è rovinato assolutamente niente, funziona tutto alla perfezione. Poi comunque il mio è un consiglio, io l ho provato e vedo che funziona, ma ognuno è assolutmente libero di fare come meglio crede ci mancherebbe   
|
|
|
28-04-11, 11:57 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Mio metodo:
Quando ti fai un litro sul secco ... passata di compressore e pennello per togliere il più grosso e basta.
Dopo una gara o aver girato nel fango: smonto elettronica e motore, spruzzo abbondantemente con lo sgrassatore tutto il telaio e lo rifinisco con un pennello, lavo accuratamente con idropulitrice, soffio con il compressore per un bel po' fino a che l'auto non è completamente asciutta, rifinisco con aria calda (phon), spruzzata e soffiata di silicone spray nei cuscinetti. A questo punto o si rimonta elettronica e motore oppure si smontano l'anteriore e il posteriore si puliscono e rifanno i differenziali. Poi si passa agli ammortizzatori. In circa 1h intensa di lavoro si ha finito. Impagabile
|
|
|
28-04-11, 12:00 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Mio metodo:
Quando ti fai un litro sul secco ... passata di compressore e pennello per togliere il più grosso e basta.
Dopo una gara o aver girato nel fango: smonto elettronica e motore, spruzzo abbondantemente con lo sgrassatore tutto il telaio e lo rifinisco con un pennello, lavo accuratamente con idropulitrice, soffio con il compressore per un bel po' fino a che l'auto non è completamente asciutta, rifinisco con aria calda (phon), spruzzata e soffiata di silicone spray nei cuscinetti. A questo punto o si rimonta elettronica e motore oppure si smontano l'anteriore e il posteriore si puliscono e rifanno i differenziali. Poi si passa agli ammortizzatori. In circa 1h intensa di lavoro si ha finito. Impagabile 
|
Scusa una domanda: ma cosi facendo con l idropulitrice, non cè il rischio che l' acqua entri nei cuscinetti rovinandoli????  
|
|
|
28-04-11, 12:03 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
|
Se non ci dai contro direttamente con il getto no. Comunque quando ho finito spuzzo e soffio il silicone spay, ci pensa lui all'acqua.
|
|
|
28-04-11, 12:08 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Se non ci dai contro direttamente con il getto no. Comunque quando ho finito spuzzo e soffio il silicone spay, ci pensa lui all'acqua.
|
Premetto, la mia non vuol essere una critica tanto meno voglio denigrare il lavoro di nessuno, però ragazzi una cosa, mi continuate a dire che la tecnica giusta è quella di amon, e ora mi dite addirittura che passate l idro togliendo solo elettronica e motore. ci spruzzeraianche il silicone spray, ma con l idro l acqua ci arriva eccome ai cuscinetti per quanto non ci vai diretto. l acqua si infila dappertutto ragazzi, e secondo me i cuscinetti durano meno, e fanno prima la ruggine...... però ripeto, questo è solo ed esclusivamente un mio parere da perfetto neofita.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
help chante clair
|
pluto |
Statico - Kits, Info e Varie |
8 |
06-03-06 03:13 PM |
sgrassatore chante clair
|
zaky |
Statico - Kits, Info e Varie |
6 |
27-03-05 11:46 AM |
Sgrassatore chante clair
|
chino |
Statico - Kits, Info e Varie |
25 |
12-02-05 12:44 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36 PM.
| |