28-04-11, 12:16 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Premetto, la mia non vuol essere una critica tanto meno voglio denigrare il lavoro di nessuno, però ragazzi una cosa, mi continuate a dire che la tecnica giusta è quella di amon, e ora mi dite addirittura che passate l idro togliendo solo elettronica e motore. ci spruzzeraianche il silicone spray, ma con l idro l acqua ci arriva eccome ai cuscinetti per quanto non ci vai diretto. l acqua si infila dappertutto ragazzi, e secondo me i cuscinetti durano meno, e fanno prima la ruggine...... però ripeto, questo è solo ed esclusivamente un mio parere da perfetto neofita.
|
Tu hai ragione , anche io uso l'idro avendola in casa , ma poi smonto e sgabbio i cuscinetti e rilubrifico a dovere ........ addirittura vado di pistola da carrozzieri per asciugarli a modino.
Poi se ho fretta pulizia veloce ho un compressorino con i controcazzi a casa che se non sto attento mi "svernicia " la carrozza  ma solo come ti hanno detto per una pulizia sommaria tnato da non lasciare polvere negli organi di trasmissione
Ultima modifica di angelokanay; 28-04-11 a 01:30 PM
|
|
|
28-04-11, 12:36 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
|
ci credo che viene pulita con lo sgrassatore in questione(mia mamma lavora in una concessionaria e ogni tanto arriva qualcuno con gli interni rovinati da quel prodotto perchè è fortissimo!)...quello che volevo dire è che per una pulita veloce forse è meglio wd o quei prodotti che nomina franky...io lo sgrassatore lo uso,diluito con l acqua,ma quando l auto è smontata...
|
|
|
28-04-11, 12:47 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
|
.....ahahah
scusate ma se dovete Pulire l'auto....smontando tutto intendo facendo 4 sezioni:
-piastra radio
-motore
-cuscinetti
-restante)telaio serbatoio,plastiche ecc)
Non fate prima con l'idropulitrice.......io di solito quando la smonto in quel modo uso sempre l'idropulitrice con lo svelto...se no rimangono gli aloni di terra......poi quando devo fare la pulizia veloce alla mano: wurth-wd 40-petrolio lampante eccc
Ps: anche la benzina al piombo...è molto comoda...io a questo punto direi....prendi lo Chainte Clair....svuoltalo...e mettici della comune benzina....xò in questo caso l'auto la dividi in 2 settori: Pisatra Radio-restante.
__________________
LRP S8 BXR EvO 
Sirio Cl-3B 2011
Ultima modifica di Diabloff; 28-04-11 a 12:50 PM
|
|
|
28-04-11, 01:15 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
cerchiamo di fare un po di chiarezza,
se ogni volta che mi faccio un litro di mix su terreno polveroso ed asciutto mi devo smontare tutta la macchina (e minimo ci volgiono 3 ore di lavoro)............beh scusate ma cambio sport o mi do al pista elettrico!
|
allora io dovrei gia pensare ad un cambio...io ogni volta che giro in pista a fine giornata prima do una passata con il compressore alla macchina e lavo la carrozzeria, alettone e gomme direttamente in pista. poi arrivato a casa smonto il motore e lo pulisco con un pennello con un po di solvente nitro (stando attento alle parti in plastica) poi smonto la piastra radio, levo i servi e sciacquo tutto con acqua calda e sapone per i piatti nel lavandino del bagno (con conseguente spargimento di fango ovunque e successivo cazziatone da parte della mamma  ) dopo smonto il serbatoio e lo pulisco esternamente con l'acqua e il sapone per i piatti lasciandolo poi asciugare tutta la settimana. poi smonto il treno anteriore e quello posteriore e lavo i braccetti nel lavandino nel solito modo, idem per il telaio e le scatole dei differenziali dopo aver smontato differenziale , bicchierini e cuscinetti. poi smonto i trascinatori e pulisco i cuscinetti. dopo aver oliato tutto e avere pulito i dischi dei freni (che essendo in uno strano materiale giallo  si incrostano facilmente di tutto) rimonto tutto quanto, passata generale di wd40 e asciugatura con il phon!!! a quel punto incomincio a ripulire camera mia e soprattutto me, perche alla fine del lavoro sono completamente nero  ...tempo stimato: una settimana circa lavorando 1-2 ore al giorno (sono un po lento). meno male che vado in pista solo una volta al mese
|
|
|
28-04-11, 01:21 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Premetto, la mia non vuol essere una critica tanto meno voglio denigrare il lavoro di nessuno, però ragazzi una cosa, mi continuate a dire che la tecnica giusta è quella di amon, e ora mi dite addirittura che passate l idro togliendo solo elettronica e motore. ci spruzzeraianche il silicone spray, ma con l idro l acqua ci arriva eccome ai cuscinetti per quanto non ci vai diretto. l acqua si infila dappertutto ragazzi, e secondo me i cuscinetti durano meno, e fanno prima la ruggine...... però ripeto, questo è solo ed esclusivamente un mio parere da perfetto neofita.
|
Sinceramente girando 1/2 volte a settimana non è possibile smontare tutto ogni volta. La manutenzione precisa e puntigliosa (smontare tutto, da poterla rimettere in scatola di montaggio) la faccio una volta al mese. Per manutenzione intendo ripristino totole e sostituzione dei pezzi usurati.
Provare per credere
|
|
|
28-04-11, 01:30 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
io la penso in modo estremistico, ovvero se non la pulisco come ho scritto io, SOFFIO e basta, e col fango la inondo di CRC 065 o roba simile (il wd40 è piu denso, mi piace meno)
senno pulisco come ho scritto.
e quel lavoro li lo faccio ogni 2 gare, o prima di un regionale / nazionale.
tenerla pulita fuori nn mi serve a niente
chi la pulisce in pista, normalmente SOFFIA e spennella a secco.
se c è fango, lubrificanti a sfare....
perche in teoria, se tutto è montato bene, e giri sulla polvere, dello sgrassante e dell olio non deve esserci bisogno.
mio parere s intende.
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
28-04-11, 01:36 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Sinceramente girando 1/2 volte a settimana non è possibile smontare tutto ogni volta. La manutenzione precisa e puntigliosa (smontare tutto, da poterla rimettere in scatola di montaggio) la faccio una volta al mese. Per manutenzione intendo ripristino totole e sostituzione dei pezzi usurati.
Provare per credere 
|
q8
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
allora io dovrei gia pensare ad un cambio...io ogni volta che giro in pista a fine giornata prima do una passata con il compressore alla macchina e lavo la carrozzeria, alettone e gomme direttamente in pista. poi arrivato a casa smonto il motore e lo pulisco con un pennello con un po di solvente nitro (stando attento alle parti in plastica) poi smonto la piastra radio, levo i servi e sciacquo tutto con acqua calda e sapone per i piatti nel lavandino del bagno (con conseguente spargimento di fango ovunque e successivo cazziatone da parte della mamma  ) dopo smonto il serbatoio e lo pulisco esternamente con l'acqua e il sapone per i piatti lasciandolo poi asciugare tutta la settimana. poi smonto il treno anteriore e quello posteriore e lavo i braccetti nel lavandino nel solito modo, idem per il telaio e le scatole dei differenziali dopo aver smontato differenziale , bicchierini e cuscinetti. poi smonto i trascinatori e pulisco i cuscinetti. dopo aver oliato tutto e avere pulito i dischi dei freni (che essendo in uno strano materiale giallo  si incrostano facilmente di tutto) rimonto tutto quanto, passata generale di wd40 e asciugatura con il phon!!! a quel punto incomincio a ripulire camera mia e soprattutto me, perche alla fine del lavoro sono completamente nero  ...tempo stimato: una settimana circa lavorando 1-2 ore al giorno (sono un po lento). meno male che vado in pista solo una volta al mese 
|
1 settimana per pulirla....xd...io ci mettouna mezza giornata....lavorando come il pazzo...xd
se vuoi un cosiglio i freni non pulirli con acqua e sapone usa del wurth o semplice wd40
__________________
LRP S8 BXR EvO 
Sirio Cl-3B 2011
|
|
|
28-04-11, 01:48 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Garbagnate M.se (MI)
Messaggi: 49
|
io prima uso il compressore per togliere il "grosso" poi smonto il motore e per pulire il telaio e le parti in metallo uso un prodotto della lrp, uno spray, e uno straccio bagnato per i pezzi in plastica... e viene come nuova 
__________________
IN CERCA DI UNA NUOVA AUTO
|
|
|
28-04-11, 02:01 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 632
|
Io a dirvi la verità prima la pulisco con l'idropulitrice e poi passo una bella saponata sciacquo e la asciugo con il compressore........ dopo passo il WD40 nei cuscinetti e dopo che asciuga come detto in precedenza le plastiche rimangono bianche bene io ho comprato il "silicone spray" lo passo sulle plastiche le lascia belle lucide nuove e morbide!
|
|
|
28-04-11, 02:05 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da Diabloff
q8
1 settimana per pulirla....xd...io ci mettouna mezza giornata....lavorando come il pazzo...xd
se vuoi un cosiglio i freni non pulirli con acqua e sapone usa del wurth o semplice wd40
|
si si...ma quelli li ho sempre puliti con uno straccio asciutto...secondo voi il materiale giallo cosa può essere? è meglio di quelli di metallo o no?
|
|
|
28-04-11, 02:14 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
si si...ma quelli li ho sempre puliti con uno straccio asciutto...secondo voi il materiale giallo cosa può essere? è meglio di quelli di metallo o no? 
|
Vetronite ......dipende frenata più morbida e modulabile ma meno costanti ....
|
|
|
28-04-11, 02:44 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
|
Non ho mai utilizzato (né mai lo farò) acqua o sgrassatore per pulire le mie macchine. Le uscite "polverose" le pulisco con compressore a secco e olio/grasso dove serve.
Per la manutenzione periodica:
- le parti in plastica ed il telaio li lavo con wd40 e pennello; asciugata con compressore e passata con panno morbido
- Parti in metallo che vengono a contatto con olii/grasso (es coppie coniche, satelliti e planetari) in immersione nel petrolio bianco con successiva soffiata con compressore.
- Cardani e tutte le altre parti in metallo con carta assorbente imbevuta con wurth.
Richiederà un pò di tempo, però il risultato vale il tempo speso.
|
|
|
29-04-11, 08:26 AM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 307
|
l'acqua non va usata,solo quando le parti sono smontate cioè prive dei componenti metallici,tanto meno l'idropulitrice.è inutile dire tanto poi la soffio col compressore,chi di voi ha l'essicatore montato all'uscita?quasi nessuno immagino,quindi soffiate aria mista ad acqua.le macchine vanno smontate tutte a cadenze regolari,ogni tot ore di lavoro,ricordatevi sono kit da competizione non carroarmati.
|
|
|
29-04-11, 08:33 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da f70
l'acqua non va usata,solo quando le parti sono smontate cioè prive dei componenti metallici,tanto meno l'idropulitrice.è inutile dire tanto poi la soffio col compressore,chi di voi ha l'essicatore montato all'uscita?quasi nessuno immagino,quindi soffiate aria mista ad acqua.le macchine vanno smontate tutte a cadenze regolari,ogni tot ore di lavoro,ricordatevi sono kit da competizione non carroarmati.
|
Il grosso lo tolgo con il compressore e poi asciugo per bene e molto con il phon da carrozziere, poi si smonta. Tanti fanno così e da molto tempo.
Ognuno faccia come crede
|
|
|
29-04-11, 08:54 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Il grosso lo tolgo con il compressore e poi asciugo per bene e molto con il phon da carrozziere, poi si smonta. Tanti fanno così e da molto tempo.
Ognuno faccia come crede 
|
Idem , in più da quando uso l'aerografo ho anche il filtro anti acqua sul compressore ...indi per cui ...........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
help chante clair
|
pluto |
Statico - Kits, Info e Varie |
8 |
06-03-06 03:13 PM |
sgrassatore chante clair
|
zaky |
Statico - Kits, Info e Varie |
6 |
27-03-05 11:46 AM |
Sgrassatore chante clair
|
chino |
Statico - Kits, Info e Varie |
25 |
12-02-05 12:44 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58 AM.
| |