Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-03-11, 05:08 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di matteotsc
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 40
matteotsc è un newbie...
predefinito Cambio oli differenziali MBX5r

Ciao a tutto il forum, ho bisogno di un paio di consigli, mi sto accingendo a cambiare gli oli dei differenziali della mia Mugen MBX5r, ho provato a cercare sia sul forum che in rete, ognuno ha le sue idee riguardo le gradazioni, chi dice 5k - 7k - 1k, chi invece 10k - 7k - 5k, chi addirittura dice 3k - 3k - 1k, altri che dicono che sulla mbx5 è meglio non scendere sotto i 3k perchè perdono...
Com'è ora mi trovo bene, ogni tanto è rognosa da inserire in curva, ma mi piace, il problema è che non conosco le gradazioni che ho dato che l'ho presa usata (magari di olio non ce n'è nemmeno più... ).

Mi potete consigliare le gradazioni per avere una macchina "via di mezzo" ne troppo nervosa, ne troppo "facile"?
Ancora una cosa, dato che questa operazione non l'ho mai fatta, ci sono delle guarnizioni da sostituire? ho sentito parlare sia di o-ring che guarnizioni differenziale... che altre parti si devono cambiare per fare una sorta di tagliando ai differenziali?

Grazie a chi mi vorrà consigliare !
__________________
Automedello: Mugen mbx5r
Motore: Picco Boost 3TR
Miscela: Capricorn Offroad 25%
matteotsc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-11, 06:59 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteotsc Visualizza il messaggio
Ciao a tutto il forum, ho bisogno di un paio di consigli, mi sto accingendo a cambiare gli oli dei differenziali della mia Mugen MBX5r, ho provato a cercare sia sul forum che in rete, ognuno ha le sue idee riguardo le gradazioni, chi dice 5k - 7k - 1k, chi invece 10k - 7k - 5k, chi addirittura dice 3k - 3k - 1k, altri che dicono che sulla mbx5 è meglio non scendere sotto i 3k perchè perdono...
Com'è ora mi trovo bene, ogni tanto è rognosa da inserire in curva, ma mi piace, il problema è che non conosco le gradazioni che ho dato che l'ho presa usata (magari di olio non ce n'è nemmeno più... ).
Mi potete consigliare le gradazioni per avere una macchina "via di mezzo" ne troppo nervosa, ne troppo "facile"?
Ancora una cosa, dato che questa operazione non l'ho mai fatta, ci sono delle guarnizioni da sostituire? ho sentito parlare sia di o-ring che guarnizioni differenziale... che altre parti si devono cambiare per fare una sorta di tagliando ai differenziali?
Grazie a chi mi vorrà consigliare !
Angelo ha fatto una ottima guida nella sezione apposita.
Per il setup di una macchina facile che inserisca di più io al tempo usavo 10000/7000/3000 più reattiva o 7000/7000/2000 più facile.
Controlla or e la guarnizione di carta sulla corona che non perda , usa olio mugen se riesci.
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-11, 07:30 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,695
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Giusto per precisare, ci sono due tipi di oring nei differenziali mugen, quelli che abbracciano lo stelo del bicchierino di trascinamento dei semiassi e quelli piccoli montati dietro ai satelliti. Tipicamente gli olii e i comportamenti segnalati fino a qui si riferiscono ad un differenziale SENZA oring dietro ai satelliti. L'uso di tale oring tende ad indurire ulteriormente il differenziale e, in caso di usura, a renderlo un poco imprevedibile. Tali oring non hanno alcuna funzione di tenuta idraulica e pertanto se ne è sempre sconsigliato l'uso, prefendo giocare sulla durezza dell'olio che sulla incostanza ( a meno di sostituzione periodoca) degli oring.

Diversamente gli oring sugli steli e la guarnizione sono gli unici deputati alla tenuta idraulica del differenziale. Ricordare di riempire all'80% circa, appena sopra la crociera dei satelliti.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-11, 09:17 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di matteotsc
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 40
matteotsc è un newbie...
predefinito

Grazie ragazzi per la spiegazione! a questo punto proverò 10k-7k-3k per poi, nel caso non mi trovassi, abbassare la gradazione a 7k anche davanti...
Perfetto, ora riguardo gli oring "di tenuta", quelli sul perno del bicchierino, che misure hanno, presumo che siano quelli più grossi giusto? e per finire questa guarnizione di carta ha una descrizione o un codice particolare? dovendo ordinare online vorrei essere sicuro...

Grazie ancora!
__________________
Automedello: Mugen mbx5r
Motore: Picco Boost 3TR
Miscela: Capricorn Offroad 25%
matteotsc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-11, 09:43 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,695
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

ah. immagino ben che abbiano codici particolari, Magari il manuale della mbx5 lo riporta. Ma tu non hai il manuale, vero?? e nemmeno la part list??

http://www.mugenseiki.com/mbx-5rpartl_e.pdf

http://www.mugenseiki.co.jp/mugen/do...nual_e0040.pdf
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-11, 09:49 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,695
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

opps, lo 040 riguarda solo tutto quel che di diverso c'è tra la 5 e la 5R.

Questo riporta anche il come montare i differenziali.

http://www.mugenseiki.co.jp/mugen/do...nual_e0001.pdf

guarnizione CO257
oring S5 TO244
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-11, 10:40 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di matteotsc
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 40
matteotsc è un newbie...
predefinito

Grande!!!! ora ho tutto quello che mi serve!!!! gentilissimo!!! tenchiù!!!
__________________
Automedello: Mugen mbx5r
Motore: Picco Boost 3TR
Miscela: Capricorn Offroad 25%
matteotsc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Set-up mbx5r Alex1976 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 25-08-10 08:41 PM
CVD... Cambio di motore = Cambio di programma cava Automodelli a scoppio 1/10 Touring 11 17-11-09 10:07 PM
perdita olio differenziali mbx5r mbx5r Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 14 20-08-08 04:40 PM
Olio ammortizzatori/differenziali/cambio lupone Automodelli a scoppio Monster Truck 3 09-04-08 05:50 PM
Quale olio per i differenziali e il cambio del Savage 4.6 roberto76napoli Automodelli a scoppio Monster Truck 3 19-04-05 10:09 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203