16-03-11, 04:47 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
denti campana frizione
Ragazzi ho provato con il cerca ma non trovo quello che cerco.......
Allora ho letto in giro, ma non lo trovo più per l' appunto, il discorso dei denti della campana della frizione, ovvero, 14 denti piu ripresa, 16 denti più allungo... Me lo potete spiegare bene questo discorso dei denti della campana? e poi, basta cambiare la campana, o bisognerebbe cambiare anche la corona del differenziale dove ingrana la campana?
|
|
|
16-03-11, 05:08 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Non serve cambiare la corona........
basta paragonare le varie campane ai rapporti che sono sulla pedivella della bici....... tu sei il motore, tenendo fisso il cambio dietro(sulla ruota), vedi che se usi la corona piccola, hai più spunto e sei più agile, ma se usi la corona grande perdi in accelerazione ma guadagni in velocità di punta.......
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
|
|
|
16-03-11, 05:14 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
gheghe, ce lhai una bicicletta?? magari col cambio 3x7?? il principio è quello, Se spingi con una corona grossa un pignone piccolo fai tanta fatica ma raggiungi una velocità più alta, se spingi con una corona piccola un pignone grosso fai pochissima fatica ma frulli le gambette e ti muovi di pochi metri. Ovvero, primo caso, allungo. Secondo caso ripresa.
Con la bici parti con un rapporto "facile e leggero" e riesci agilmente a fare la rampa del box, poi usi il cambio, allunghi sulla statale e riesci a prendere i venti all'ora.
Con il macinino che è monomarcia devi decidere se è meglio salire la rampa del box o allungare sulla statale. A volte è meglio riuscire a risalire la rampa E correre in statale, come sempre nel giusto mezzo brilla la luce della verità.
le auto con il cambio sono come la bicicletta. salgono agili ed allungano sciolte.
Tornando al tuo modello monomarcia puoi seguire due strade. modificare la corona della trasmissione o modificare quella della campana frizione. A parità di trasmissione più la campana è grande e più allunghi, perdendo in ripresa; se perdi troppo non arrivi mai ad allungare in tempo, alla fine del rettilineo sei lì che devi ancora prender giri col motore e la frizione sotto sforzo. Al contrario, riducendo i denti sulla frizione prendi subito i giri, ma se son troppo pochi arrivi ametà rettilineo col motore che mura.
Giocare sulla trasmissione, a differenza della campana, è più sottile. Variare di un dente su 46 ( o 49, o51, a seconda dei modelli) è più sottile che non variare di un dente su 14 ( o 13 o 15 o 16). Purtroppo non tutti i produttori di modelli ti danno la possibilità di avere corone per il centrale con numero di denti differenti da quella fornita di scatola e non ci esta che giocare di campana.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
16-03-11, 05:26 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
[QUOTE=mastino;859752]gheghe, ce lhai una bicicletta?? magari col cambio 3x7?? il principio è quello, Se spingi con una corona grossa un pignone piccolo fai tanta fatica ma raggiungi una velocità più alta, se spingi con una corona piccola un pignone grosso fai pochissima fatica ma frulli le gambette e ti muovi di pochi metri. Ovvero, primo caso, allungo. Secondo caso ripresa.
Con la bici parti con un rapporto "facile e leggero" e riesci agilmente a fare la rampa del box, poi usi il cambio, allunghi sulla statale e riesci a prendere i venti all'ora.
Con il macinino che è monomarcia devi decidere se è meglio salire la rampa del box o allungare sulla statale. A volte è meglio riuscire a risalire la rampa E correre in statale, come sempre nel giusto mezzo brilla la luce della verità.
le auto con il cambio sono come la bicicletta. salgono agili ed allungano sciolte.
Tornando al tuo modello monomarcia puoi seguire due strade. modificare la corona della trasmissione o modificare quella della campana frizione. A parità di trasmissione più la campana è grande e più allunghi, perdendo in ripresa; se perdi troppo non arrivi mai ad allungare in tempo, alla fine del rettilineo sei lì che devi ancora prender giri col motore e la frizione sotto sforzo. Al contrario, riducendo i denti sulla frizione prendi subito i giri, ma se son troppo pochi arrivi ametà rettilineo col motore che mura.
Giocare sulla trasmissione, a differenza della campana, è più sottile. Variare di un dente su 46 ( o 49, o51, a seconda dei modelli) è più sottile che non variare di un dente su 14 ( o 13 o 15 o 16). Purtroppo non tutti i produttori di modelli ti danno la possibilità di avere corone per il centrale con numero di denti differenti da quella fornita di scatola e non ci esta che giocare di campana.[/QUOT
si ce l ho la bici, ma non ci avevo pensato a questo paragone..... cmq grazie adesso ho le idee un pò piu chiare
|
|
|
16-03-11, 05:29 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Mastino anche tu hai avuto l'idea della bicicletta.................e pedalaaaa!
comunque in statale puoi fare anche i 40-50 e se i limiti sono più bassi ti fai fare la foto dall'autovelox di turno appostatodietro la siepe........
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
|
|
|
16-03-11, 05:31 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
|
|
|
16-03-11, 05:33 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
|
Qua Il più pulito c'ha la rogna............modellisticamente parlando.................e senza offesa per nessuno..........
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
|
|
|
16-03-11, 05:47 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Quote:
Originariamente inviata da franky88
Mastino anche tu hai avuto l'idea della bicicletta.................e pedalaaaa!
comunque in statale puoi fare anche i 40-50 e se i limiti sono più bassi ti fai fare la foto dall'autovelox di turno appostatodietro la siepe........ 
|
40 o 50?? e chi sono, moser che fa il record sul chilometro?? Io al massimo 22 di punta, per brevi istanti... faccio 47 anni e 98 chili!
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
16-03-11, 05:59 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
40 o 50?? e chi sono, moser che fa il record sul chilometro?? Io al massimo 22 di punta, per brevi istanti... faccio 47 anni e 98 chili! 
|
Allora i 25 anni e i 18kg in meno mi fanno andà tanto veloce, non vredo........... è merito della statale in discesa all'andata  , che poi di ritorno è salita
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41 AM.
| |