Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-03-12, 09:07 PM   #31
Utente
 
L'avatar di TastoDestro
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
TastoDestro ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabri500 Visualizza il messaggio
neanche io ne avevo...poi mi sono lasciato convincere e........è uno spettacolo
ZZZZZZZZZZZZZZZZ contro BROOMM BROOOMMMMM

scherzo....l'importante è che ci si diverta
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
TastoDestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-12, 09:08 PM   #32
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TastoDestro Visualizza il messaggio
Se fossi costretto a passare all' elettrico, lascerei questo hobby
Come ogni cosa si ha pro e contro, ma il rumore e l'odore di un motore vero non è paragonabile a nient'altro.
Sono solo fattori emotivi, che con gli anni vengono meno, quando ti rendi conto che l'odore in realtà è puzza, ed il rumore è solo rumore, alla fine una soluzione come l'elettrico ti fa capire quanto hai tribolato, prima di arrivarci !!
Poi se mi parli del rumore di un dodici cilindri...beh in questo caso...rimango con lo scoppio !!
notte.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 12:22 AM   #33
Utente
 
L'avatar di TastoDestro
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
TastoDestro ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mezzo Visualizza il messaggio
alla fine una soluzione come l'elettrico ti fa capire quanto hai tribolato,
beh ho tribolato 20 giorni per capire i principi della carburazione, ma ora è da 8 mesi che mi diverto
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
TastoDestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 09:43 AM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di RIDDIK57
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Pavia
Messaggi: 1,051
RIDDIK57 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TastoDestro Visualizza il messaggio
beh ho tribolato 20 giorni per capire i principi della carburazione, ma ora è da 8 mesi che mi diverto
eravamo tutti scoppiettari prima. io le ho entrambe. uso quasi solo l'elettrico ora. provalo.. poi mi dirai.

io non sono un fenomeno.. ma in una gara che ho fatto a dicembre c'era categoria unica in quanto elettricari eravamo in 4. finale di 30 minuti co gli scoppiettari e quindi con cambio batterie.. ho fatto 1° con 2 giri di vantaggio! e il cambio batterie se fatto da gente in gamba ti porta via circa un minuto tra tutto.. mentre l'ultima c'era la categoria brushless ed eravamo una decina. i primi 6 abbiamo finito tutti nello stesso giro!e che bagarre! ecco perchè mi diverto di più con l brushless. poi ho affinato la guida di moltissimo. e quando guido lo scoppio si vede!
Se vogliamo vedere le prestazioni... beh.. il brushless vince a mani basse..
il motore più potente a scoppio rende meno di un motore brushless normale.
Resta il fatto che il fascino dello scoppio è ineguagliabile.
però con il brushless l'unica cosa di cui mi devo preoccupare è la guida.
__________________

RIDDIK57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 12:13 PM   #35
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: massa
Messaggi: 25
JonSR è un newbie...
predefinito

io ho un'amico che corre con le'lettrico e personalmente anche se l'elettrico è molto più facile come gestione preferisco 100 volte lo scoppio è tutta un'altra cosa sentire il motore a giri alti che grida e l'odore della benzina bruciata
JonSR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 02:01 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

È proprio vero quello che dice Mezzo , solo dopo tanti anni di puzza e casino ( mai stati all'IBR con 12 macchine a scoppio che girano a palla ....) apprezzi l'elettrico e a quel punto dura mollarlo. D'estate forse quando l'elettrico soffre un po' .
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 04:40 PM   #37
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
barragh ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Cose già dette, ma visto che sono nuovo nelle buggy a scoppio ti dico e confermo che lo scoppio ha molto fascino ma l' elettrico è più immediato e impari subito a guidare prima di capire che diavolo ha il motore, perche va male, perche non si accende, oddio la frizione sarà da cambiare?
In pista vedi le persone che tirano fuori la buggy elettrica, collegano le batterie e cominciano a girare, mentre per lo scoppio c'è da collegare le batterie, fare il pieno, mettere l' accendicandela, accendere la bugghy, aspettare che il motore si scaldi e provare la carburazione (basta cambiare marca di miscela che devi rifarla), poi cominci a girare.
Inoltre i motori brushless senza particolari proprietà girano molto più forte rispetto a motori a scoppio potenti.
L' attrezzatura per la carica delle batterie la devi sempre comprare, non farti illusioni di girare con le batterie AA, se poi hai dei servi potenti un pacco batterie ti dura poco, quindi te ne serviranno più di uno, e un buon caricabatterie per non stare poi due giorni a caricare. Oppure ti prendi le LiFe ecc ecc.
La miscela prima o poi finisce e comprarla tanta non sempre si può (ma parlo in base alle mie finanze) visto che cosa intorno alle 10 euro al litro, mentre con l' elettrico con 3 pacchi batterie e un buon caricatore giri finche non ti sei stufato.
C'è da dire che con l' elettrico in principio spendi di più, ma la "bassa" spesa iniziale dello scoppio è solo un' illusione, presto raggiungi la stessa spesa dell' elettrico e, a differenza di quest' ultimo, con lo scoppio continuerai a spendere.
Detto ciò, il mio cuore rimane sullo scoppio, a dispetto di tutti i vantaggi dell' elettrico che ho appena menzionato, quindi come vedi è solo una questione di gusto.
barragh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 06:53 PM   #38
Utente
 
L'avatar di TastoDestro
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
TastoDestro ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Il discorso è giusto, non lo metto in dubbio.
ma io parto dal presupposto che qualcosa per piacerti ti debba emozionare.
mi ha emozionato imparare a carburare un motore, mi piace ritoccare la carburazione se cambio qualcosa, mi piace che gli altri sentano il motore al massimo dei giri....E il giorno che andrò in pista ed uno con il brushless mi darà due giri, poco male...un nuovo pieno, una sgasata, un pò di fumo e ancora in pista

ps sinceramente, dopo la spesa iniziale del kit le mie uniche spese sono la benzina e qualche optional che ogni tanto mi concedo
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
TastoDestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-12, 07:32 PM   #39
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
barragh ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TastoDestro Visualizza il messaggio
Il discorso è giusto, non lo metto in dubbio.
ma io parto dal presupposto che qualcosa per piacerti ti debba emozionare.
mi ha emozionato imparare a carburare un motore, mi piace ritoccare la carburazione se cambio qualcosa, mi piace che gli altri sentano il motore al massimo dei giri....E il giorno che andrò in pista ed uno con il brushless mi darà due giri, poco male...un nuovo pieno, una sgasata, un pò di fumo e ancora in pista

ps sinceramente, dopo la spesa iniziale del kit le mie uniche spese sono la benzina e qualche optional che ogni tanto mi concedo
QUOTO!
Per la spesa, effettivamente non sono i soldi della nitro, per quello che mi da la buggy a scoppio quando la utilizzo, direi soldi benedetti! Un' oggetto elettrico mi annoierebbe, ma perche sono fatto così, e poi da motociclista incallito, da anni ormai c'è troppa elettronica e le mani non ci si mettono più, e la buggy a scoppio mi da un po di quello che ho perso
barragh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-12, 02:56 PM   #40
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Mah, credo che ormai sia stato detto tutto. L'elettrico va molto più forte , c'è poco da fare, e si tribola molto meno. Lo scoppio ha il grandissimo fascino di utilizzare motori VERI, e per chi ama (come me, da morire!!) bielle, pistoni, smadonnamenti e quant'altro, è il massimo. Alla fin fine, l'autore del topic si sarà convinto su cosa scegliere? Forse no.... Io gli dico che un post come questo è inutile, perchè non c'è il modellismo bello o il modellismo brutto, c'è solo il modellismo che PIACE, punto. Ognuno deve far cio che gli aggrata, chiedere qui è un pò tempo perso, ognuno tirerà l'acqua al suo mulino... Bye.
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-12, 06:11 PM   #41
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
barragh ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Savarc Visualizza il messaggio
Mah, credo che ormai sia stato detto tutto. L'elettrico va molto più forte , c'è poco da fare, e si tribola molto meno. Lo scoppio ha il grandissimo fascino di utilizzare motori VERI, e per chi ama (come me, da morire!!) bielle, pistoni, smadonnamenti e quant'altro, è il massimo. Alla fin fine, l'autore del topic si sarà convinto su cosa scegliere? Forse no.... Io gli dico che un post come questo è inutile, perchè non c'è il modellismo bello o il modellismo brutto, c'è solo il modellismo che PIACE, punto. Ognuno deve far cio che gli aggrata, chiedere qui è un pò tempo perso, ognuno tirerà l'acqua al suo mulino... Bye.
Null'altro da dire
barragh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-12, 08:05 PM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandro80 Visualizza il messaggio
Io ho una inferno neo 1/8 a scoppio e una lazer 1/10 elettrica.
Volevo prendere una mugen e ero indeciso. Ma penso che scoppio
Avendo lui già una macchina a scoppio magari provare l'elettrico poteva essere una esperienza interessante , e comunque in linea di massima tutti i kit sono convertibili .....
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-12, 09:06 PM   #43
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Savarc Visualizza il messaggio
Mah, credo che ormai sia stato detto tutto. L'elettrico va molto più forte , c'è poco da fare, e si tribola molto meno. Lo scoppio ha il grandissimo fascino di utilizzare motori VERI, e per chi ama (come me, da morire!!) bielle, pistoni, smadonnamenti e quant'altro, è il massimo. Alla fin fine, l'autore del topic si sarà convinto su cosa scegliere? Forse no.... Io gli dico che un post come questo è inutile, perchè non c'è il modellismo bello o il modellismo brutto, c'è solo il modellismo che PIACE, punto. Ognuno deve far cio che gli aggrata, chiedere qui è un pò tempo perso, ognuno tirerà l'acqua al suo mulino... Bye.
Bello il tuo pensiero, ed è vero quello che dici, infatti dopo trent'anni di motori di quasi tutti i tipi e cilindrate, la scoperta dell'elettrico mi ha stuccato, nel senso che sono rimasto di stucco, neanche tanto per le prestazioni in assoluto quanto alla semplicità nell'ottenerle.....
Bello lo scoppio, e se lo ami non c'è nulla che tenga bisogna andare in quella direzione ; ma dopo tanto tempo in base alle mie modeste esperienze, sono arrivato al punto di pensare più con lo stomaco che non con la testa, avendo sempre bazzigato sui campi di gara, l'agonismo ed il risultato hanno prevalso sui sentimenti iniziali e mai come ora il fine giustifica i mezzi.....anche se silenziosi.
Chiaro che tutte le esperienze non possono essere sovrapponibili, ne tanto meno la mia, è solo per esprimere un mio pensiero.
Notte.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-12, 09:25 PM   #44
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mezzo Visualizza il messaggio
Bello il tuo pensiero, ed è vero quello che dici, infatti dopo trent'anni di motori di quasi tutti i tipi e cilindrate, la scoperta dell'elettrico mi ha stuccato, nel senso che sono rimasto di stucco, neanche tanto per le prestazioni in assoluto quanto alla semplicità nell'ottenerle.....
Bello lo scoppio, e se lo ami non c'è nulla che tenga bisogna andare in quella direzione ; ma dopo tanto tempo in base alle mie modeste esperienze, sono arrivato al punto di pensare più con lo stomaco che non con la testa, avendo sempre bazzigato sui campi di gara, l'agonismo ed il risultato hanno prevalso sui sentimenti iniziali e mai come ora il fine giustifica i mezzi.....anche se silenziosi.
Chiaro che tutte le esperienze non possono essere sovrapponibili, ne tanto meno la mia, è solo per esprimere un mio pensiero.
Notte.
Il pensiero di ognuno di noi , le nostre idee sono tutte importanti, a questo servono i forum (oltre che a scambiare informazioni tecniche). Alla prossima...
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
gara a Rozzampia per scoppio ed elettrico zana Automodelli elettrici 1/8 Off Road 0 14-01-11 08:47 PM
Elettrico o Scoppio d_spa Off Topic 6 26-11-10 06:24 PM
Trasformazione da elettrico scoppio! RClopiz-car Thunder Tiger 4 02-02-10 10:21 PM
Passaggio da scoppio a elettrico drago_78 Automodelli elettrici 9 15-01-10 09:47 PM
Elettrico Vs Scoppio lucabs73 Mini automodelli rc elettrici 11 01-03-06 10:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203