Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-11-10, 07:35 PM   #1
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito Help problema cassetta avviamento

Ragazzi ho questo problema con la cassetta d'avviamento.
Ho comprato per sbaglio una macchina con avviamento a cassetta.Mi sono fatto prestare una cassetta dal mio amico. Questa è una jamara che è possibile invertire la posizione del motore e il senso dello stesso invertendo i fili sull'interruttore. Il mio problema è questo:
non so in che direzione far girare la ruota della cassetta.
C'è la possibilità che faccia partire il motore al contrario e giri al contrario?oppure il verso con cui faccio partire il motore non serve a niente?
Il motore è montato normalmente.per farvi capire NON è montato come mta4 della thunder tiger
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 07:37 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

il motore quando è acceso gira in senso anti orario....
perciò la cassetta deve girare in senso opposto....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 07:41 PM   #3
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Quindi la cassetta deve girare in senso orario.
Se la facessi girare in senso antiorario e facessi partire il motore cosa succede?
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 07:44 PM   #4
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
il motore quando è acceso gira in senso anti orario....
perciò la cassetta deve girare in senso opposto....
per vedere il senso mi devo mettere il motore di fronte o da dietro?
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 08:51 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
per vedere il senso mi devo mettere il motore di fronte o da dietro?
modello visto da davanti
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 08:52 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
Se la facessi girare in senso antiorario e facessi partire il motore cosa succede?
che il motore parte e gira tranquillamente anche al contrario
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 09:43 PM   #7
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
che il motore parte e gira tranquillamente anche al contrario
quindi la macchina cammina a marcia indietro?grazie
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 12:39 AM   #8
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
quindi la macchina cammina a marcia indietro?grazie
a seconda della frizione che c'è sù sì
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 01:01 AM   #9
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Perchè quali sarebbero le differenze tra le frizioni 2-3-4 ceppi?cioè la diversità di comportamento con un motore che gira al contrario?
visto che ci troviamo mi spiegate anche la differenza pratica tra le diverse frizioni?2-3-4 ceppi-morbida,dura,alluminio.carbonio ecc...
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 01:19 AM   #10
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
Perchè quali sarebbero le differenze tra le frizioni 2-3-4 ceppi?cioè la diversità di comportamento con un motore che gira al contrario?
visto che ci troviamo mi spiegate anche la differenza pratica tra le diverse frizioni?2-3-4 ceppi-morbida,dura,alluminio.carbonio ecc...
le frizioni solitamente hanno un senso di montaggio così da aprire i ceppi per la forza centrifuga data dalla rotazione in un determinato senso,cosa che non avviene o avviene solo in parte se la frizione ruota nel senso opposto.
quelle invece prive di ceppi con senso di rotazione possono aprirsi comunque solo per effetto centrifugo sia in un senso o nell'altro,tipo le turboslitte.
la differenza maggiore frà il numero di ceppi presenti nella frizione la può rendere più o meno '' cattiva '' come intervento ( a parità di molle ) perchè vi sono più punti ( più ceppi ) che vanno a mordere in piu punti della campana,variando quindi lo slittamento dei ceppi stessi sulla campana.
oltre al numero di ceppi presenti la differenza la fà anche il materiale di cui un ceppo è composto...l'ergal avrà un certo attrito,il carbonio un altro,il teflon un altro ancora e così via...le più ''secche'' con meno slittamento sono quelle con ceppo in ergal ( il comune alluminio si consuma troppo velocemente ) ma hanno lo svantaggio che surriscaldano molto e l'ergal tende ad incollarsi sulla campana creando una patina che consuma il ceppo più velocemente ( la durata ne risente e molto ma a seconda dell'ergal impiegato può variare ).
la frizione MISTA ergal/carbon viene impiegata proprio per aumentare la durata dei ceppi in ergal perchè il ceppo in carbon presente assieme ai 2 in ergal,slittando sulla campana,pulisce i residui dell'ergal.
quelle con ceppi/o in teflon sono le più '' dolci'' come soglia di intervento e vengono usate principalmente sui motori delle rtr poco potenti ( un motore da competizione le farebbe slittare troppo e si romperebbero le molle o i ceppi stessi ).
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 11:05 AM   #11
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

Grazie molto molto chiaro.Ottimo
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 11:11 AM   #12
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

ultima domanda restando in tema.
se ho un motore a scoppio con lo strappino,posso farlo partire con cassetta senza toglierlo?oppure non è possibile?
inoltre il verso della cassetta deve essere il contrario di quello che fa lo strappino?
Se invece voglio toglierlo,è necessario che tolgo tutto e metto un tappo motore o sarebbe sufficiente che elimino solo la parte di plastica dietro lasciando in pratica il pezzo che fa girare per metterlo in moto?
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 02:41 PM   #13
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
ultima domanda restando in tema.
se ho un motore a scoppio con lo strappino,posso farlo partire con cassetta senza toglierlo?oppure non è possibile?
si puoi
Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
inoltre il verso della cassetta deve essere il contrario di quello che fa lo strappino?
tutti i motori come gia detto girano in senso antiorario con modello visto da davanti,quindi la ruota dell'avviatore deve girare sempre in senso orario vista da davanti.
Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
Se invece voglio toglierlo,è necessario che tolgo tutto e metto un tappo motore o sarebbe sufficiente che elimino solo la parte di plastica dietro lasciando in pratica il pezzo che fa girare per metterlo in moto?
sarebbe meglio togliere tutto e mettere un tappo
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 03:24 PM   #14
Utente
 
L'avatar di gege_1984
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Benevento(BN)
Messaggi: 476
gege_1984 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gege_1984
predefinito

allora vediamo un pò se ho capito.La foto mostra la macchina come viene vista davanti sulla cassetta d'avviamento.
Freccia bianca : verso che deve girare la ruota della cassetta
Freccia rossa: verso che gira il motore una volta partito e sulla cassetta
quindi il volano con qualsiasi mezzo parte il motore deve girare antiorario
Nel caso ho sbagliato puoi modificare la foto per farmi capire
Icone allegate
Help problema cassetta avviamento-cassetta.jpg  

Ultima modifica di gege_1984; 03-11-10 a 03:32 PM
gege_1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-10, 07:03 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gege_1984 Visualizza il messaggio
allora vediamo un pò se ho capito.La foto mostra la macchina come viene vista davanti sulla cassetta d'avviamento.
Freccia bianca : verso che deve girare la ruota della cassetta
Freccia rossa: verso che gira il motore una volta partito e sulla cassetta
quindi il volano con qualsiasi mezzo parte il motore deve girare antiorario
Nel caso ho sbagliato puoi modificare la foto per farmi capire
il disegno è giusto...
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
cassetta avviamento....... gundkurt Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 28 06-10-10 09:37 PM
Cassetta d'avviamento ? gattiger_rosso Automodelli a scoppio F.A.Q. 7 28-09-10 02:17 PM
problema cassetta avviamento marco22 Impianti radio, servocomandi e avviatori 16 29-12-09 01:44 PM
Problema con cassetta di avviamento numerotre Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 9 05-05-09 01:38 AM
problema cassetta avviamento.. BossCEN Impianti radio, servocomandi e avviatori 5 04-01-09 10:26 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203