ora ovviamente non serve a nulla sui buggy, ma quella potenza insieme ad un motore che non ha bisogno di entrare in coppia perchè la dispone già appena apri il gas ti permette di fare salti che con lo scoppio non riesci, per esempio in pista da me, cè un triplo che con l'elettrica riesco a fare a 2 + 1, con la scoppio devo fare 1 + 1 + 1, tempo perso circa 1 secondo solo in quel punto!
__________________ Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Quoto al 100% Dark... noto con immenso piacere che il mio post interessa un po' a tutti, dal tronde è e sarà un bel problema per le case costruttrici tipo novarossi, etc.....
Mi sorge spontanea una domanda, avendo un motore a scoppio, in un secondo momento, posso sostituirlo cn un motore elettrico lasciando tutto il resto oppure devo per forza comprarne una nuova predisposta per l'elettrico???
Non sono certo della rispostas ma tento di aiutarti:
Esistono dei kit di conversione nitro elettrico compri uno di quelli e vai con tutto quello che serve per farla diventare elettrica
un'altra cosa dove si trovano come siti web i migliori motori e accessori occorrenti al miglior prezzo?
per i kit 1:8 puoi comprare anche online in Italia, mentre per quanto riguarda l'elettronica se compri all'estero risparmi molto, per esperienza personale ti posso consigliare il negozio Ebay aatsco, ci ho comprato due combo tekin a ottimi prezzi!, ma ce ne sono molti altri dove fare buoni acquisti! per le lipo, sempre per esperienza è meglio comprarne una buona che tre cinesi... delle mie tre turnigy due sono defunte dopo pochissimo, e la terza da cenni di cedimento...magari è stata solo sfortuna, però non mi sento di consigliarle!
io ho 2 lipo 7.4v, 2s1p cadauna.
e le attacco tutte e 2 all'esc.
le uso in parallelo o in serie?
che casino
I cavi che hai ti sembrano così:
(serie = 2+2 = 4s nel tuo caso)
o così:
(parallelo)
__________________ Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
noto con immenso piacere che il mio post interessa un po' a tutti, dal tronde è e sarà un bel problema per le case costruttrici tipo novarossi, etc.....
Mi sorge spontanea una domanda, avendo un motore a scoppio, in un secondo momento, posso sostituirlo cn un motore elettrico lasciando tutto il resto oppure devo per forza comprarne una nuova predisposta per l'elettrico???
biella, è ovvio, oggi è iniziato il cambiamento in queste fasi di transito è normale porsi domande, frà 5 anni non avrà nemmeno piu senso questo topic.....oggi si, e capita sempre quando cè una svolta epocale ed un cambio di tecnologia e come sempre accade per un fatto di "abitudine" si fà fatica a cambiare.....ed avventurarsi.
biella, è ovvio, oggi è iniziato il cambiamento in queste fasi di transito è normale porsi domande, frà 5 anni non avrà nemmeno piu senso questo topic.....oggi si, e capita sempre quando cè una svolta epocale ed un cambio di tecnologia e come sempre accade per un fatto di "abitudine" si fà fatica a cambiare.....ed avventurarsi.
Dark, come si dice... si preferisce sempre prendere la strada vecchia invece di quella nuova...
Per non incorrere in un surriscaldamento eccessivo del motore (a scoppio), più o meno di qnt °C stiamo parlando??? mentre per l'elettrico???
Dark, come si dice... si preferisce sempre prendere la strada vecchia invece di quella nuova...
Per non incorrere in un surriscaldamento eccessivo del motore (a scoppio), più o meno di qnt °C stiamo parlando??? mentre per l'elettrico???
dipende dai motori a scoppio intorno ai 115°C 120°C d'estate....meglio qualcosa meno...
elettrico max 80°C /85°C e già devi porti il quesito del perchè scalda cosi!
ma quei fili che mi hai indicato sono quelli che escono dall'esc giusto?
Quali? Negli schemini scarsi sono quelli che escono dal pacco pile, nelle foto sono gli adattatori Traxxas per mettere le batterie (con attacco "High Power" traxxas ) in serie o in parallelo
__________________ Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...