Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-08-10, 01:03 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito dubbio differenziali

volevo chiedervi se mettete del grasso su corona e pignone del differenziale...intendo quelle esterne alla cassa...vanno ingrassate o lasciate completamente secche?
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 01:12 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

io le ingrasso con grasso al bisolfuro di molibdeno... lo trovo al brico...
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 01:19 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

io ho in giro un grasso normalissimo provo a guardare che cos'è nel caso vado al brico
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 01:22 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

però sul manuale della s8bx non dice nulla a riguardo se non sbaglio
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 01:30 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Barba Suba
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

logico che sul centrale non devi dargli niente se no fai un disastro!
__________________
Grandamodel RC Team
HB D812
PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
Barba Suba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 01:44 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sk80
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,047
sk80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a sk80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
però sul manuale della s8bx non dice nulla a riguardo se non sbaglio
io le ho sempre ingrassate con del grasso specifico per differenziali anti fusione. magari non sarà indispensabile, ma sicuramente elimina sfregamenti e consumi anomali.
sk80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 01:50 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba Visualizza il messaggio
logico che sul centrale non devi dargli niente se no fai un disastro!
scusa ma non ho capito...sul centrale intendi la corona che va ad ingranare con il motore?no quello no...
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 02:04 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
io ho in giro un grasso normalissimo provo a guardare che cos'è nel caso vado al brico

nn va bene il grasso normale......li serve un grasso che resista alle temperature e alla velocità di rotazione degli ingranaggi....... può andar bene anche il grasso graffitato....
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 02:08 PM   #9
Utente
 
L'avatar di DavideR
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: bologna
Messaggi: 415
DavideR è un newbie...
predefinito

per come la vedo io il grasso non fa altro che raccogliere polvere e microgranuli,quindi andresti a macinare.
ma voi fate come volete..
DavideR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 02:43 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavideR Visualizza il messaggio
per come la vedo io il grasso non fa altro che raccogliere polvere e microgranuli,quindi andresti a macinare.
ma voi fate come volete..
qui si parlava dell'accoppiamento conico del differenziale........che è tutto chiuso dalla cellula...pertanto lo sporco qui nn ci deve entrare........per quanto riguarda corona e pignone del motore...li ti dò ragione...deve lavorare a secco....
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 03:04 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ho messo del grasso normale molto denso ma proprio appena appena..io penso che comunque lo sporco entra eccome...anche se il differenziale è chiuso nella cellula non è ermetico...
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 03:17 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
ho messo del grasso normale molto denso ma proprio appena appena..io penso che comunque lo sporco entra eccome...anche se il differenziale è chiuso nella cellula non è ermetico...
sarà ....ma a me nn è mai entrato dello sporco....solo una volta....ma si erano allentate le viti.....per ovviare a questo problema...c'è chi si fa la guarnizione...o chi come me....la parte inferiore della cellula gli fa un filo di grasso....questo vale per i modelli che hanno la cellula inferiore aperta...Losi è chiusa per esempio...
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 04:12 PM   #13
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
volevo chiedervi se mettete del grasso su corona e pignone del differenziale...intendo quelle esterne alla cassa...vanno ingrassate o lasciate completamente secche?
fammi capire cosa sono "quelle esterne alla cassa"??
Perchè il pignone e la corona del differenziale sono all'interno della cassa o sbaglio??
Ciao mezzo.
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 04:27 PM   #14
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
ho messo del grasso normale molto denso ma proprio appena appena..io penso che comunque lo sporco entra eccome...anche se il differenziale è chiuso nella cellula non è ermetico...
....lo sporco entra se lasci tutto com'è ma , se prima di chiudere la cassa sul telaio ,distendi un filo di pasta rossa arexon sul bordo in appoggio, vedrai che dello sporco ne entra poco.
Per la lubrificazione delle coppie coniche ho utilizzato ed ancora utilizzo, del grasso al polisolfuro di molibdeno.
La protezione è ottimale ed il grasso rimane ben attaccato agli ingranaggi.
Diversamente per l'accoppiamento pignone/motore e corona centrale inizialmente utilizzavo del grasso spry,ma non mi soddisfava, primo perchè non ci rimaneva molto e poi per il motivo suddetto che chiama in causa la polvere che impastandosi col grasso da origine ad una certa azione di smerigliatura nei confronti degli ingranaggi.
Ho iniziato quindi ad utilizzare l'accoppiamento a secco ed è già parecchio che vado così; si rovina ben poco,a patto di fare accoppiamenti pignone corona........ da manuale !!
Senza trascurare che poi in zona rimane tutto più pulito !!
mezzo.
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-10, 04:42 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

sempre molto preciso mezzo grazie mille proverò a mettere un po di pasta...ma la stendo sul telaio o direttamente sul buco della cassa??
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Differenziali vincmass Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 29 19-11-08 09:36 AM
DIFFERENZIALI 1994 Mini4wd Principianti 45 21-08-07 02:48 PM
Differenziali BBF gioan75 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 10 09-05-06 10:27 AM
Differenziali BBF minastirit Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 0 16-03-06 01:16 PM
set up differenziali!!! riccicarlo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 17-01-05 12:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203