Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-05-06, 08:06 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 21
gioan75 è un newbie...
predefinito Differenziali BBF

Purtroppo ho finito il grasso grafitato....

Cosa succede se utilizzo un normalissimo grasso teflonato?

I differenziali perdono di prestazioni o è solo un problema di lubrificazione?

Ciao ciao
gioan75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-06, 06:29 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Re:Differenziali BBF

non usare grasso al teflon , si scalda e perde efficacia , se non trovi il grasso BBF (come me daltronde) usa grasso per coppie coniche ad esempio sto usando quello della Sthil per decespugliatori lo trovi in qualsiasi ferramenta in comodi tubetti che si spremono. Io non ho trovato differenza con il grasso "originale" neanche ora che sto provando un grasso della mantua per differenziali che sicuramente e grafittato ma completamente diverso dal BBF
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-06, 12:43 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di dave1970
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
dave1970 è un newbie...
predefinito Re:Differenziali BBF

Clod, se sapevo che il grasso grafitato lo usavi per i diffo dicevo a Nick di dartene molto di piu'!!!
lui ne ha un vasetto da almeno un kg...!!!!!
dave1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-06, 07:59 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 21
gioan75 è un newbie...
predefinito Re:Differenziali BBF

Ciao Clod grazie per l'informazione del grasso.

Ora volevo chiederti un'informazione tecnica.

Da quanto monto i BBF Soffro tantissimo di sovrasterzo di potenza e non riesco mai a tenere la corda in quanto la macchina tende sempre ad andare dritta ed allargare la curva.

C'è qualche accorgimento nell'assetto da fare? o bisogna modificare lo stile di guida?

Ciao e grazie
gioan75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-06, 09:32 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Re:Differenziali BBF

Prima di tutto mi dovresti dire che tipo di angoli hai sui BBF , io giro con 90/70/30 , quello che ho modificato rispetto ai tradizionali differenziali e la convergenza posteiroro ridotta a 2.5 dai 2,75/3 che usavo prima e spesso e volentiri uso ammo belli dritti con assetto morbido , questo perchè i BBF sono eccezionali dove hai trazione in quanto ti fanno schizzare via letteralmente l'auto , vanno più in crisi dove l'aderenza è scarsa, dagli molto appoggio a terra alle ruote e sacrifica un po la direzionalità sul dritto come ti ho detto e vedrai che nelle uscite di curva con poco gas l'auto schizza via prima delle altre.
Altra cosa io ho un po cambiato lo stile di guida entro meno forte in curva frenando meno ,lasio più scorrere l'auto in curva e a circa metà inizio a ridare gas .......... vedrai una volta capiti che risultati.
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-06, 10:37 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 21
gioan75 è un newbie...
predefinito Re:Differenziali BBF

Cioa Clod,

Io uso 110 - 70 -30 con gli ammortizzatori sdraiati con olio 350 dietro e 400 davanti con 2 fori da 1.4 e molle medio dure, camber anteriore a 3 gradi. Convergenza posteriore 1.5.

Dici che così ho la macchina troppo dura?

Un'ultima cosa, vorrei acquistare un bel motore per fare gare budget fino a 400-450 € che abbia una buona coppia ai bassi. Sapresti indicarmi cosa posso acquistare?

Ciao ciao e grazie di tutti i consigli.
gioan75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-06, 05:38 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Re:Differenziali BBF

Che macchina usi ? Comunque io utilizzerei a priori molle più morbide con lo stesso olio e piattelli e meno sdraiati in modo da farli lavorare di più , così facendo avrai più trazione e una mcchina un filo meno reattiva in curva ma con una gra tenuta , se poi ti piace come a me inserire in curva anche con la macchina un po di traverso sul posteriore draia di più gli ammo che all'anteriore.
per il motore la scelta e vasta , io ho cambiato filosofia da un po di tempo , prima ero tutto per i Novarossi più spinti prima P5 pio 421b e ultimo il 421b preparato da Ileasi , pensa che qust'ultimo lo svendo dopo pochi litri perchè ho scopeto "l'acqua calda " è inutile avere nelle piste almeno del nord Italia un motore che spinge come una bestia agli alti meglio uno più corposo e in questo ti consiglio l'Os V-spec primo per il tipo di erogazione e poi per i costi (sotto i 260€) , molto bouno ma non so la "vita" anche se ne parlano tutti benissimo i nuovi Ninja /falcon/boss ma i prezzi salgono sui 300€ . Vedi tu con l'OS per me è stata un gran scopeta e , non per vantarmi anche perchè il paragone è inutile , Laffaranchi che anche lui predilige i motori con molta coppia sotto ha optato per l OS abbandonando gli AXE ..............
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-06, 07:53 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 21
gioan75 è un newbie...
predefinito Re:Differenziali BBF

Ciao Clod

Grazie mille per i consigli....

Io uso una crono RS 03 (un po' pentito), infatti non ho ancora trovato l'assetto giusto. Macchina (almeno per me) molto difficile da assettare.

Sabato provo con i tuoi consigli e chissà che sia la strada giusta.

Ciao ciao e grazie ancora
gioan75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-06, 09:25 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di amon
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
amon diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Differenziali BBF

io la prendero a settembre, e attualmente mi diletto a informarmi sulla 03 da piloti e corridori ke conosc.

attento perke la 03 vuole olii mmmmooooollto bassi come gradazione. sente moltossimo il caster e molto anke le regolazioni degli ammo.(girano con i 250, contro i 500-600 della mukka (se ho capito bene))

i corridori molto bravi tengono gli ammo sdraiati, anke perke con i bbf non hai problemi di uscita dei semiassi all anteriore(il bikkierino bbf è piu lungo di quello radiosistemi)

io quando l ho provata mi sembrava un cesso, invece ero io a non aver capito come si guida la crono....
so solo ke al regionale toscano ha dominato di brutto, sia in F1 che in F2, se riesci a trovare il giusto assetto secondo me non c è nulla che la batte, come velocita in pista.
amon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-06, 09:56 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Re:Differenziali BBF

la crono in effetti è da capire , io ho girato a Castenaso mentre girava anche laffranchi e devo dire che la macchina si comporta molto bene , veloce sulle buche , molto stabile, non sono d'accordo con il discorso di sdraiare gli ammo almeno su piste medio/bucate , ho osservato le sue regolazioni e "ho copiato" qualcosa pur avendo una macchina diversa c'è sempre da imparare da certi "pollici" , l'importante è tenerla morbida a tal punto che ti sembra anche troppo , il rsto lo fanno i BBF , ecco se posso darti un consiiglio su un futuro acquisto prendi i gusci da 90° ti aiuteranno peracchio sull'anteriore evtando allargamenti di traiettoria , i 110° son da piste tipo monsumanno piatte ..........bhe almeno alll'inizio piatte !
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-06, 10:27 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di amon
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
amon diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Differenziali BBF

sai perke dico degli ammo??

perke sonon stato sia all itliano (pista bucata) sia al regionale domenica... regionale toscano....

io ho guardato molto bene teghesi e tortorici.

ammo sdraiatissimi.
e anke la quasi totalita delle crono li teneva a quel modo...

poi boh, cmq in alcuni casi non giravano con 3 bbf, ma al posteriore lo levavano senno sbandava troppo....

cmq nella pista toscana c è stato un dominio assoluto di questa makkina, sia come classifica che come comportamento.... pero non tutte andavano bene come quella del tortorici^^
amon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203