Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-06-10, 07:59 PM   #31
Utente
 
L'avatar di Thomas88
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Piombino (LI)
Messaggi: 363
Thomas88 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Thomas88
predefinito

Ragazzi si è sempre saputo che il nome SERPENT si paga!!!!!
Thomas88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-10, 08:28 PM   #32
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Loro Ciuffenna - Arezzo
Messaggi: 420
Samusamu è un newbie...
predefinito

ma quelle vitine anche ammettendo che ci metto il frenafiletti, ma ci stanno ferme?
__________________
LRP S8BX rtr...Serpent?Durango?Losi?...boh...
Sanwa MX3-FHSS Servi:Savox allo sterzo Graupner al gas/freno Picco P3 by Schepis Model/Lrp Z.21 spec2
Gomme GRP/LRP/AKA Miscela: Wizard e autoprodotta
Samusamu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-10, 10:54 PM   #33
Utente
 
L'avatar di Pabi69
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 192
Pabi69 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samusamu Visualizza il messaggio
ma quelle vitine anche ammettendo che ci metto il frenafiletti, ma ci stanno ferme?
Assolutamente sì !!!
Nella frizione Losi (identica come segnalato da Teo) mai avuto problemi...
Ciao,
Marco
Pabi69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-10, 10:31 AM   #34
Utente
 
L'avatar di pipino il breve
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
pipino il breve inizia ad ingranare.
predefinito

Ragazzi rispolvero questo topic, ho letto che si sono viste all'opera le serpent.
Chi ha avuto modo di vederle perchè non ci descrive le proprie impressioni?
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
pipino il breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-10, 11:21 AM   #35
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

....Vorrei far notare che sembra aver debuttato anche il Truggy della Serpent al Roar Nats...

Non ne sono certo ma basandomi su questa classica credo proprio sia cosi!

16° Easton--> Serpent
Icone allegate
Serpent S811-q4truckroar.jpg  
  Rispondi quotando
Vecchio 04-07-10, 11:52 PM   #36
Utente
 
L'avatar di pipino il breve
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
pipino il breve inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipino il breve Visualizza il messaggio
Ragazzi rispolvero questo topic, ho letto che si sono viste all'opera le serpent.
Chi ha avuto modo di vederle perchè non ci descrive le proprie impressioni?
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
pipino il breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 12:10 AM   #37
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipino il breve Visualizza il messaggio
L'ho scritto anche su un altro Forum...sostanzialmente:

Da quello che ho capito in primis c'è il problema del servo troppo vicino al motore.

Secondo:qualche "errore" di geometrie durante la progettazione.

Terzo:La carrozzeria molto stretta non favorisce il raffreddamento.Problema risolvibile secondo me facendo dei fori(nei punti giusti) per favore l'afflusso di aria.

Sicuramente non dipende dai servi.Ci sono stati problemi con molte marche blasonate.Alcuni utilizzano dei prodotti isolanti specifici ma devo ancora capire bene....

Altri hanno risolto montando un servo "Low Profile".So per certo che Easton ha bruciato un servo...

Ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 12:11 AM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipino il breve Visualizza il messaggio

ne ho vista una oggi............ma nn ti posso dire che andava bene..........anche perchè in mano a lui (pilota ufficiale serpent italia) va con qualsiasi cosa.......
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 09:09 AM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel Visualizza il messaggio
L'ho scritto anche su un altro Forum...sostanzialmente:

Da quello che ho capito in primis c'è il problema del servo troppo vicino al motore.


Sicuramente non dipende dai servi.Ci sono stati problemi con molte marche blasonate.Alcuni utilizzano dei prodotti isolanti specifici ma devo ancora capire bene....

Altri hanno risolto montando un servo "Low Profile".So per certo che Easton ha bruciato un servo...
non so a voi, ma io con questo caldo girando un 20 minuti filati (e gli epa son regolati perfettamente) i servi "bollono", non oso pensare quello della serpent attaccato al motore che di suo fà 120°, sta di fatto, che low profile o no, almeno bisogna metterci quelli con la cassa in acciaio e non in plastica

Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel Visualizza il messaggio
Secondo:qualche "errore" di geometrie durante la progettazione.

Terzo:La carrozzeria molto stretta non favorisce il raffreddamento.Problema risolvibile secondo me facendo dei fori(nei punti giusti) per favore l'afflusso di aria.
la storia degli errori sulle geometrie è la prima volta che lo sento sulla serpent, ma dove starebbe l'errore? qualche interferenza magari tra barra e semiasse?
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 09:54 AM   #40
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dark Visualizza il messaggio
non so a voi, ma io con questo caldo girando un 20 minuti filati (e gli epa son regolati perfettamente) i servi "bollono", non oso pensare quello della serpent attaccato al motore che di suo fà 120°, sta di fatto, che low profile o no, almeno bisogna metterci quelli con la cassa in acciaio e non in plastica



la storia degli errori sulle geometrie è la prima volta che lo sento sulla serpent, ma dove starebbe l'errore? qualche interferenza magari tra barra e semiasse?
Non ho idea delle temperature dei servi,ci vorrebbe una sonda per ricavarle precise.Lo devono fare sulla Serpent uno di questi giorni.La cassa in acciaio...quali servi la adottano?

Guarda,non so dirti,ho solo riportato dopo un bel po' di ricerche.La barra antirollio posteriore agisce sui cuscinetti...e rispetto ai "classici" dovrebbe scorrere moooolto meglio.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 09:59 AM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel Visualizza il messaggio
La cassa in acciaio...quali servi la adottano?
beh i nuovi savox hanno di certo la cassa in acciaio, forse pure i vortex .... ma potrei confondermi....
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 10:03 AM   #42
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dark Visualizza il messaggio
beh i nuovi savox hanno di certo la cassa in acciaio, forse pure i vortex .... ma potrei confondermi....
Ora che ci penso anche l'ACE...una parte di acciaio/alluminio,non tutta.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 10:45 AM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di franky88
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
franky88 inizia ad ingranare.
predefinito

Anche alcuni sanwa hanno la cassa in alluminio anodizzato, i futaba BLS anche alcuni hitec................................ insomma i top della gamma
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
franky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 10:59 AM   #44
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franky88 Visualizza il messaggio
Anche alcuni sanwa hanno la cassa in alluminio anodizzato, i futaba BLS anche alcuni hitec................................ insomma i top della gamma
Benissimo quindi anche i miei BLS...

OT:Franky visto l'MP?
  Rispondi quotando
Vecchio 05-07-10, 11:06 AM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dark Visualizza il messaggio
beh i nuovi savox hanno di certo la cassa in acciaio, forse pure i vortex .... ma potrei confondermi....
ho un vortex....non mi pare in acciaio la cassa......per gli ace...confermo...la parte inferiore è in acciaio....il coperchio è in plastica come su tutti o mi sbaglio?
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
serpent 960-720.... fabiox-ray Automodelli a scoppio 1/8 On Road 2 15-01-10 10:24 PM
serpent 960 taglia Automodelli a scoppio 1/8 On Road 0 04-07-06 01:43 PM
serpent malossi Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 06-07-05 12:03 PM
Serpent 710 pippero24 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 04-04-05 10:19 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203