19-05-10, 09:45 PM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 94
|
Frizione Per RC8B
Salve a tutti. Ho una domanda da porre a tutti quelli che utilizzano la associated.
Premetto che mi trovo benissimo, unica cosa è che come frizione posso utilizzare solo la sua originale, in quanto con altre, ne ho provata solo una il volano va a toccare contro il freno posteriore.
Voi che frizione utilizzate? Oppure i ceppi di ricambio per la frizione originale, magari anche after-market dove li trovate?
Grazie.
|
|
|
19-05-10, 09:46 PM
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
io ho visto molte rc8 montare le più svariate frizioni senza che il volano interferisse con il disco freno...dalle VARIO FIORONI alle BP MISTE alle frizioni TT o anche la FASTRACE...con una di quelle non sbagli
|
|
|
19-05-10, 09:50 PM
|
#3
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 94
|
Che velocità nella risposta.
Grazie proverò
|
|
|
19-05-10, 09:52 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
La frizione della rc8b è ottima, solo che i ceppi originali costano uno sproposito. Io ho montato una fioroni fario autoventilante e non ho riscontrato il tuo problema. Poi cmq non credo propio sia il volano a toccare il freno posteriore, semmai la campana
|
|
|
19-05-10, 09:53 PM
|
#5
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
La frizione della rc8b è ottima, solo che i ceppi originali costano uno sproposito.
|
e durano una cippa
|
|
|
19-05-10, 09:58 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
e durano una cippa 
|
bel topic, unite
ceppi e cippa,..........
|
|
|
19-05-10, 10:15 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
e durano una cippa 
|
Pur di parlar male della asso hai detto una corbelleria  ... i ceppi sono ottimi, a me sono durati circa cinque litri ... ora vedrò con i fioroni, ma dubito che dureranno tanto
|
|
|
19-05-10, 10:49 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Quote:
Originariamente inviata da Markmp9
Salve a tutti. Ho una domanda da porre a tutti quelli che utilizzano la associated.
Premetto che mi trovo benissimo, unica cosa è che come frizione posso utilizzare solo la sua originale, in quanto con altre, ne ho provata solo una il volano va a toccare contro il freno posteriore.
Voi che frizione utilizzate? Oppure i ceppi di ricambio per la frizione originale, magari anche after-market dove li trovate?
Grazie.
|
Allora per mia presonale esperienza ho riscontrato li stessi problemi tuoi. la rc8 che sia B o no è uguale, gradisce poco le frizioni aftermarket. ce n'è poi una in particolare che è impossibile da montare, che io ho comprato, e che è ancora in cassetta, è la ORION V6. il problema è che anche con la vario e le altre frizioni copia come la BP, è vero che il volano non tocca sul freno, ma è anche vero che la distanza è davvero minima...nell'ordine di un millimetro o qualcosa di piu. infatti montando la vario senza la modifica all'impianto frenante cmq il disco del freno va a toccare, quando non è frenato dalle pasticche, sul volano della frizione, certo niente di grave ma cmq non è il massimo.
per ovviare a questa cosa, su consiglio di un'altro utente di questo forum, montai l'impianto frenante della mugen mbx5-r che ha i dischi freno molto piu sottili risolvendo il problema con una spesa molto bassa...purtroppo pero la forza frenante è diminuita un po, infatti l'impianto originale dell'asso è a dir poco spettacolare niente in confronto a quello mugen a quanto ho potuto notare...
per questo motivo ti consiglio immediatamente di rimontare la frizione originale e di spedere una diecina di euro su questi ceppi specifici della VP-PRO:
VP Pro RC8 Alloy Material CNC Cut Clutch Shoe su eBay.it RC Engines, Parts Accs, Radio Control Control Line, Toys Hobbies
ti assicuro che con questi ceppi a me da l'impressione di andare meglio che con la Vario...la Vario è un ottima frizione, io la tengo sempre e cmq in cassetta ma ti assicuro che con questi ceppi montati non la rimpiango perniente...
dal punto di vista della durata io sono al terzo litro e ancora ne ho per un po...ovviamente si consumano molto meno di quelli originali, ma sempre di piu di quelli della Vario...cmq visto che non costano cosi tanto come quelli originali, che fanno pure un po pena, ti consiglio di prenderne 2 o 3 kit.
ciao!
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
19-05-10, 10:59 PM
|
#9
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da numerotre
Allora per mia presonale esperienza ho riscontrato li stessi problemi tuoi. la rc8 che sia B o no è uguale, gradisce poco le frizioni aftermarket. ce n'è poi una in particolare che è impossibile da montare, che io ho comprato, e che è ancora in cassetta, è la ORION V6. il problema è che anche con la vario e le altre frizioni copia come la BP, è vero che il volano non tocca sul freno, ma è anche vero che la distanza è davvero minima...nell'ordine di un millimetro o qualcosa di piu. infatti montando la vario senza la modifica all'impianto frenante cmq il disco del freno va a toccare, quando non è frenato dalle pasticche, sul volano della frizione, certo niente di grave ma cmq non è il massimo.
per ovviare a questa cosa, su consiglio di un'altro utente di questo forum, montai l'impianto frenante della mugen mbx5-r che ha i dischi freno molto piu sottili risolvendo il problema con una spesa molto bassa...purtroppo pero la forza frenante è diminuita un po, infatti l'impianto originale dell'asso è a dir poco spettacolare niente in confronto a quello mugen a quanto ho potuto notare...
per questo motivo ti consiglio immediatamente di rimontare la frizione originale e di spedere una diecina di euro su questi ceppi specifici della VP-PRO:
VP Pro RC8 Alloy Material CNC Cut Clutch Shoe su eBay.it RC Engines, Parts Accs, Radio Control Control Line, Toys Hobbies
ti assicuro che con questi ceppi a me da l'impressione di andare meglio che con la Vario...la Vario è un ottima frizione, io la tengo sempre e cmq in cassetta ma ti assicuro che con questi ceppi montati non la rimpiango perniente...
dal punto di vista della durata io sono al terzo litro e ancora ne ho per un po...ovviamente si consumano molto meno di quelli originali, ma sempre di piu di quelli della Vario...cmq visto che non costano cosi tanto come quelli originali, che fanno pure un po pena, ti consiglio di prenderne 2 o 3 kit.
ciao!
|
Quoto Fede per quanto riguarda i ceppi VP-Pro.Li uso da un pezzo ormai e ve li consiglio.Ottima durata!
PS:Ora stanno uscendo nuovi ceppi sempre VP con qualche novità!
|
|
|
|
19-05-10, 11:46 PM
|
#10
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Quoto Fede per quanto riguarda i ceppi VP-Pro.Li uso da un pezzo ormai e ve li consiglio.Ottima durata!
PS:Ora stanno uscendo nuovi ceppi sempre VP con qualche novità! 
|
Una curiosità, ma dove li prendete i ceppi vp? In italia non si trovano? Mi sembra che sia Mancinelli della Jet's a distribuirli o sbaglio?
|
|
|
20-05-10, 01:23 AM
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Pur di parlar male della asso hai detto una corbelleria  ... i ceppi sono ottimi, a me sono durati circa cinque litri ... ora vedrò con i fioroni, ma dubito che dureranno tanto 
|
e tù per replicare,credendo che mi diverta o lo faccia apposta,quando invece è l'epserienza che mi fà scrivere, ne hai sparata una anche più grossa  perchè le frizioni a 3 ceppi in ergal durano proprio poco...5 litri non sono nulla...sono 5 uscite in pista oppure 2 giornate di gara.
cosa ben diversa accade se per esempio trà i 3 ceppi uno di essi è in carbon,visto che quelle miste durano anche il doppio come litraggio.
tutto questo a parità di condizioni e di motore,perchè anche la spinta del motore e le condizioni del tracciato e stile di guida influiscono sulla durata della frizione.
|
|
|
20-05-10, 08:13 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
e tù per replicare,credendo che mi diverta o lo faccia apposta,quando invece è l'epserienza che mi fà scrivere, ne hai sparata una anche più grossa 
|
Lo so che quando parli lo fai con cognizione di causa, ma non perdi mai occasione di criticare la rc8
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
perchè le frizioni a 3 ceppi in ergal durano proprio poco...5 litri non sono nulla...sono 5 uscite in pista oppure 2 giornate di gara.
cosa ben diversa accade se per esempio trà i 3 ceppi uno di essi è in carbon,visto che quelle miste durano anche il doppio come litraggio.
tutto questo a parità di condizioni e di motore,perchè anche la spinta del motore e le condizioni del tracciato e stile di guida influiscono sulla durata della frizione.
|
Bhe dipende da che cosa uno cerca da una frizione ... quella di scatola della rc8b avrei potuto usarla ancora dopo 5 litri, ma ho preferito passare ad una OT carbon/ergal. In tutti i modo spero duri di più quest'ultima, come hai detto te.
|
|
|
20-05-10, 08:15 PM
|
#13
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
Lo so che quando parli lo fai con cognizione di causa, ma non perdi mai occasione di criticare la rc8 
|
e ti pare a tè che la critico sempre
ho solo detto che i ceppi in alluminio si usurano prima
|
|
|
20-05-10, 08:17 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
e ti pare a tè che la critico sempre 
|
Si 
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
ho solo detto che i ceppi in alluminio si usurano prima 
|
Ok, ne avrò la conferma confrontandoli con una frizione caron/ergal
|
|
|
20-05-10, 08:20 PM
|
#15
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Son of kyosho
|
va là! che l'unico modello che proprio non sopporto ( a vista ) è la L.....ecco nemmeno riesco a scriverlo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 PM.
| |