Quote:
Originariamente inviata da planet86
ad esempio la piastra dello sterzo credo sia l'unica ad averla in plastica 
ed anche la piastra dell elettronica e tutte le piastrine di convergenza....
non dico che non sia valida, è solo una constatazione, cosi non mi da l'idea di essere molto robusta...magari è anche meglio però....
|
A mio avviso prima di sparare bisogna saperle...........La losi di plastica ha quello che serve , le piastrine hanno i ferma-pin in plastica (copri piastre)ma le piastre son in ergal , scelta adottata per velocizzare l'eventuale cambio convergenze, idem per la piastra dello sterzo che immagino tu identifichi che in realtà è il triangolo di rinforzo della cellula differenziale. Parliamo poi di quello che offre di scatola , con 2 treni di molle complete , 6 serie di piattelli completi con 3 misure diverse, 2 tipi di molle frizione ............ Costa così perchè il ricarico e il prezzo imposto dalla casa madre . Poi qualcuno ci ha vento litaliano e qualcun'altro ben di più con macchine di scatola...........