23-10-09, 01:02 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Torino
Messaggi: 671
|
Quote:
Originariamente inviata da tamburino
mamma mia
la 6 è il mio prossimo aquisto!!!! 
è sempre una gran macchina
ma sembra da come descrivete piena di difetti....(ma chi non li ha) 
si parla del serbatoio che sfiata .... dei braccetti....
dei cuscinetti che campano poco....
le torri ammo...ecc.ecc. 
credo che abbia ragione il buon axxel
come ha detto x la sua macchina.... tra un pò diventa una schifezza!!! 
IO!!!! la comprerò lo stesso 
e al meno mi tolgo ogni dubbio 
|
sicuramente non te ne penti....poi se giri bene e forte con un mezzo non importa rompere un pezzo ogni tanto.
Se no ti compri una nikko e non rompi nulla!!
|
|
|
23-10-09, 01:08 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
il discorso delle torri che si rompono è l'applicazione di una semplice regola meccanica.., il carbonio in quanto materiale stratificato è adatto a lavorare in trazione (e fino qui andrebbero bene se lavorassero solo per gli ammortizzatori), ma siccome sulle torri non intervine solo la trazione, ma bensì un mix di trazione, taglio (dato dai bulloni dove attaccano gli ammortizzatori in fase di lavoro) e flessione, causa della rottura nella parte bassa della torre, dove il pezzo, per l'appunto ha più momento flettente..
detto ciò: come hanno potuto dei mega ingegneri di frabbica a fare un errore meccanico così madornale.. (bastano deigli studi di meccanica da scuole superiori per capirlo!!)  
|
|
|
23-10-09, 01:30 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: empoli
Messaggi: 1,743
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
il discorso delle torri che si rompono è l'applicazione di una semplice regola meccanica.., il carbonio in quanto materiale stratificato è adatto a lavorare in trazione (e fino qui andrebbero bene se lavorassero solo per gli ammortizzatori), ma siccome sulle torri non intervine solo la trazione, ma bensì un mix di trazione, taglio (dato dai bulloni dove attaccano gli ammortizzatori in fase di lavoro) e flessione, causa della rottura nella parte bassa della torre, dove il pezzo, per l'appunto ha più momento flettente..
detto ciò: come hanno potuto dei mega ingegneri di frabbica a fare un errore meccanico così madornale.. ( bastano deigli studi di meccanica da scuole superiori per capirlo!!)   
|
è quello che mi chiedo anche io..
__________________
auto : Crono Rs9motori : Novarossi N21BC-5 \ ARROW GTR .21
ROCK ON!
|
|
|
23-10-09, 01:35 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Torino
Messaggi: 671
|
Allora mi sa che non sono gli unici ingegneri che non hanno fatto le superiori, visto che la mugen non è la sola casa a proporre torri in carbonio.
Poi come detto è un mezzo da corsa è deve essere considerato come tale.
|
|
|
23-10-09, 03:39 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 117
|
ma nessuno pensa al discorso " aftermarket"?!?!
secondo mem è cosi evidente...attorno alla fabbrica della mugen come di tutte le altre ruotano tanti universi paralleli che sono quelli dei produttori di pezzi optional che hanno un certo potere. é un circolo vizioso molto simile a quello che troviamo nel mondo delle moto..è come dire non lo sanno gli ingegneri kawasaki che i tubi freno in gomma sono la prima cosa che cambio sulla mia zx6r..prendero quelli in acciaio o carbonio perche non si deformano e non perdono potenza frenante quando vado a girare in pista! Certo che lo sanno ma non le mettono per 2 motivi..uno quello economico e 2 quello dei produttori di optional...c è un tacito ( e forse in alcuni casi neanche tanto) accrdo che permette ai due mondi di convivere e trarre il massimo profitto dalla collaborazione.
il tutto a danno del consumatore finale che per il prodotto al top deve fare doppia spesa...ma attenzione farebbe comunque una spesa maggiore nel momento in cui la parte pregiata fosse inclusa nel prezzo di vendita dal produttore primario.
questa è la mia visione
|
|
|
23-10-09, 04:21 PM
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da jackdani
ma nessuno pensa al discorso " aftermarket"?!?!
secondo mem è cosi evidente...attorno alla fabbrica della mugen come di tutte le altre ruotano tanti universi paralleli che sono quelli dei produttori di pezzi optional che hanno un certo potere. é un circolo vizioso molto simile a quello che troviamo nel mondo delle moto..è come dire non lo sanno gli ingegneri kawasaki che i tubi freno in gomma sono la prima cosa che cambio sulla mia zx6r..prendero quelli in acciaio o carbonio perche non si deformano e non perdono potenza frenante quando vado a girare in pista! Certo che lo sanno ma non le mettono per 2 motivi..uno quello economico e 2 quello dei produttori di optional...c è un tacito ( e forse in alcuni casi neanche tanto) accrdo che permette ai due mondi di convivere e trarre il massimo profitto dalla collaborazione.
il tutto a danno del consumatore finale che per il prodotto al top deve fare doppia spesa...ma attenzione farebbe comunque una spesa maggiore nel momento in cui la parte pregiata fosse inclusa nel prezzo di vendita dal produttore primario.
questa è la mia visione 
|
non credo che mugen o pincopallo abbiano accordi ''particolari '' con case prodruttrici di optional e montino sui loro modelli pezzi appositamente deboli così che dopo una rottura si corra a comperare gli optional
|
|
|
23-10-09, 07:13 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
non credo che mugen o pincopallo abbiano accordi ''particolari '' con case prodruttrici di optional e montino sui loro modelli pezzi appositamente deboli così che dopo una rottura si corra a comperare gli optional 
|
non è proprio cosi...ma di fatto è quello che accade no? 
ne l accordo in senso stretto è necessario...è solo una prassi consolidata!
|
|
|
23-10-09, 07:54 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 106
|
il problema è che siamo abituati a modelli tanto robusti e sbattiamo molto.
l'mbx5 r e anche prospect avevano le torri da 5 mm ed erano a prova di cannonata, già la 5 base le aveva da 3 mm, e nessuno però si è lamentato dello spessore o della resistenza, perchè all'epoca quelle avevano tutti.
Nella mia mbx6 dopo una 30ina di litri, le torri trattate con il ciano lungo i bordi hanno solamente le estremità consumate, però sono perfettamente integre.
Molti si lamentano che flettono e si rompono, e poi si scopre che avevano le viti leggermente allentate, che facevano muovere in malo modo la torre, oppure viti corte che tendevano a uscire qul po' con i colpi.
Io ho preso subito una torre in carbonio di ricambio, pronto a prendere eventualmente quella in ergal se l'avessi rotta nei primi litri, e invece è ancora li nella valigia dei ricambi. Idem i bracetti, quella della 5 mi sembravano più deboli, perchè in effetti con la 5 quando la presi ne cambiai molti di più, con questa mai cambiati, dopo ci ripenso e penso che la 5 erano la mia primissima auto, e le mie prime gare, quindi forse non è tutta colpa dei bracetti della 5....
|
|
|
23-10-09, 10:32 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: torino
Messaggi: 291
|
Quote:
Originariamente inviata da picco
che hanno i braccetti?????????si rompono facilmente?
|
molto facilmente !!!!!! purtroppo !!!
|
|
|
23-10-09, 10:33 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: torino
Messaggi: 291
|
Quote:
Originariamente inviata da wint
non le ho prese perchè da fioroni erano finite momentaneamente, ora le ho prese, i braccetti non mi sembrano così fragili, per ora da quello che ho visto mi trovo bene.
Ma dalle nostre parti quale nogezio tratta mugen? si ero abituato a frequentare kyoshisti!
|
devi andare da pregnolato in strada san mauro !!! per la mbx 6 ha praticamente tutto !!
|
|
|
23-10-09, 10:37 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: torino
Messaggi: 291
|
Quote:
Originariamente inviata da tamburino
mamma mia
la 6 è il mio prossimo aquisto!!!! 
è sempre una gran macchina
ma sembra da come descrivete piena di difetti....(ma chi non li ha) 
si parla del serbatoio che sfiata .... dei braccetti....
dei cuscinetti che campano poco....
le torri ammo...ecc.ecc. 
credo che abbia ragione il buon axxel
come ha detto x la sua macchina.... tra un pò diventa una schifezza!!! 
IO!!!! la comprerò lo stesso 
e al meno mi tolgo ogni dubbio 
|
sono pienamente d'accordo con te !!! io la mia mbx6 l'ho appena venduta e mi sono preso la losi 2 pur sapendo che anche quella avra' sicuramente dei problemi pero' del resto mi piaceva e la volevo comprare per provarla e cosi' ho fatto se poi mi accorgero' di aver fatto una stupidaggine PAZIENZA pero' per lo meno lo provata !!! senno' come facciamo a dire se una macchina va meglio dell' altra ????
|
|
|
23-10-09, 10:58 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,325
|
Quote:
Originariamente inviata da the one
sono pienamente d'accordo con te !!! io la mia mbx6 l'ho appena venduta e mi sono preso la losi 2 pur sapendo che anche quella avra' sicuramente dei problemi pero' del resto mi piaceva e la volevo comprare per provarla e cosi' ho fatto se poi mi accorgero' di aver fatto una stupidaggine PAZIENZA pero' per lo meno lo provata !!! senno' come facciamo a dire se una macchina va meglio dell' altra ????
|
questo è anche vero  ........dai dai cla che appena hai messo su motore e elettronica ci si va a dare due sportellate anche con il caro wint.....poi vediamo chi spacca i braccetti   .....
|
|
|
24-10-09, 12:13 PM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da the one
sono pienamente d'accordo con te !!! io la mia mbx6 l'ho appena venduta e mi sono preso la losi 2 pur sapendo che anche quella avra' sicuramente dei problemi pero' del resto mi piaceva e la volevo comprare per provarla e cosi' ho fatto se poi mi accorgero' di aver fatto una stupidaggine PAZIENZA pero' per lo meno lo provata !!! senno' come facciamo a dire se una macchina va meglio dell' altra ????
|
umm...molto interessante cambio mugen per losi...
ci fai sapere le tue impressioni appena hai modo di provarla?!
|
|
|
24-10-09, 08:35 PM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: torino
Messaggi: 291
|
Quote:
Originariamente inviata da jackdani
umm...molto interessante cambio mugen per losi...
ci fai sapere le tue impressioni appena hai modo di provarla?! 
|
certo giovedi' dovrebbe arrivare e poi vi dico !!! anche se oggi ho provato la losi2 del mio amico e vi posso garantire che mi sono divertito come un matto !! pero' aspetto di provare la mia !!! cosi vi dico !! ma penso che le impressioni saranno le stesse cioe' UNA FIGATAAAAAAAA !!!!!!
|
|
|
24-10-09, 10:15 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da the one
certo giovedi' dovrebbe arrivare e poi vi dico !!! anche se oggi ho provato la losi2 del mio amico e vi posso garantire che mi sono divertito come un matto !! pero' aspetto di provare la mia !!! cosi vi dico !! ma penso che le impressioni saranno le stesse cioe' UNA FIGATAAAAAAAA !!!!!!
|
io ho la losi 1.0 ci ho girato una sola volta e nonostante non abbia manico mi sono divertito molto..ho fatto dei salti equilibratissimi atterrava che era una bellezza..martedi rivado e avro altre impressioni personali da condividere...
quindi ti è sembrata piu facile, piu precisa o cosa rispetto alla mbx6?!
un altra che mi lascia la curiosita è la hb d8...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
mbx6 o 808?
|
Cora 1990 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
15 |
25-08-09 08:47 PM |
Set up mbx6
|
dancatth |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
75 |
11-12-08 05:59 PM |
Mp9 o mbx6 ?
|
bisso |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
15 |
07-10-08 08:23 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50 AM.
| |